Home

Subito un incontro con i residenti e i comitati di quartiere vicini al termoutilizzatore, alla presenza di Comune, ARPA, ATS e gestore, per fornire chiarimenti e impegni concreti in tema di sicurezza e tutela ambientale dopo che nella serata di mercoledì 27 agosto, tra le ore 18 e le 18.30, è stata segnalata dai residenti di San Rocco la fuoriuscita di dense colonne di fumo nero dall’inceneritore, accompagnate da allarmi e rumori assordanti.

E’ quanto chiedono Alessandro Portesani e Cristiano Beltrami, capogruppo e consigliere della lista civica ‘Novità a Cremona’, Jane Alquati, capogruppo Lega, e Andrea Carassai capogruppo di Forza Italia in un’interrogazione, a risposta verbale, depositata all’ufficio della Presidenza del Consiglio comunale.

“Il Comune di Cremona, in qualità di ente titolare delle funzioni di controllo e tutela della salute dei cittadini, ha il dovere di vigilare e pretendere che i gestori dell’impianto forniscano comunicazioni puntuali e verificabili, anche attraverso il coinvolgimento di ARPA e ATS, visto poi che episodi analoghi si sono verificati in passato, suscitando forte preoccupazione nella cittadinanza”, affermano i quattro consiglieri.

“Secondo le testimonianze raccolte, spiegano i partiti di minoranza, il gestore dell’impianto non fornisce mai informazioni tempestive e trasparenti in occasione di tali criticità, lasciando i cittadini privi di chiarimenti in merito alla natura e ai rischi delle emissioni. Ed è anche per questo che abbiamo chiesto al sindaco Andrea Virgilio se fosse a conoscenza dell’episodio del 27 agosto e quali informazioni ufficiali siano state ricevute dal gestore dell’impianto o dagli enti di controllo competenti e sia stata effettuata una verifica tecnica sulle cause delle emissioni anomale e sugli eventuali rischi per la salute dei cittadini. Chiediamo inoltre quali iniziative intenda assumere l’Amministrazione comunale per garantire maggiore trasparenza e tempestiva comunicazione alla cittadinanza in caso di nuovi episodi”.

L'Editoriale

Edoardo Raspelli

www.ilgusto.it la nuova rivista disponibile online

https://www.dropbox.com/sh/6ig9fa8rfya3cwm/AABhSFtMOSBdksYbhQ2EEtbya?dl=0 On line la nuova testata di GEDI, il Gruppo EDItoriale, collegata con La Stampa, Repubblica, Secolo XIX e nove quotidiani locali SU  WWW.ILGUSTO.IT  LA CUCINA

Leggi Tutto »

In Breve

Profondo rosso

“Nonno, ti ricordi che quando ero piccola mi portavi a bere il Lambrusco nelle tazze alla Festa dell’Unità?” “Te lo facevo solo assaggiare”.  “E a

Leggi Tutto »

Troppi fiori sulla Fiat 124

Luigino, che ricordava nell’aspetto Giulio Andreotti, il non dimenticato uomo politico, si stava laureando in lettere classiche all’Università di Pavia. Aveva capito che quella del

Leggi Tutto »

L’ultracrepidario

La parola esiste in francese, in inglese e anche in bosniaco, ma “ultracrepidario” in italiano è un neologismo di recente adozione e si applica a

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.