Home

Il violento nubifragio che ha colpito Cremona il 28 agosto ha nuovamente messo in luce le criticità dei sottopassi cittadini, in particolare quello di via Eridano e gli accessi alla rotonda dell’Ipercoop, rimasti allagati nonostante i recenti interventi di messa in sicurezza. Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Carlaberto Ghidotti ha presentato un’interrogazione per chiedere spiegazioni al Sindaco e all’Assessore competente sulle reali cause tecniche che hanno reso inefficace il nuovo impianto di smaltimento realizzato proprio in via Eridano e sulle azioni di manutenzione predisposte dall’Amministrazione.

«È necessario capire – dichiara Ghidotti – perché un’opera appena completata non sia stata in grado di fronteggiare le prime precipitazioni di forte intensità. Non si tratta di un evento isolato, ma dell’ennesima dimostrazione che i sistemi di raccolta e smaltimento delle acque piovane non funzionano come dovrebbero. Se i lavori sono stati progettati e realizzati per evitare allagamenti, i cittadini hanno il diritto di sapere quali siano le ragioni del loro fallimento tecnico e se vi siano stati errori di progettazione, di esecuzione o semplicemente una manutenzione inadeguata».

Il consigliere sottolinea inoltre che la frequenza di eventi meteorologici estremi rende ancora più urgente una manutenzione costante ed efficace delle infrastrutture esistenti. «Pulizia preventiva, controlli periodici e verifiche tecniche sono azioni indispensabili per evitare che i sottopassi diventino impraticabili a ogni temporale. Non possiamo permetterci interventi spot o soluzioni tampone: serve una pianificazione seria e serve la certezza che ciò che viene realizzato funzioni davvero».

«L’interrogazione – conclude Ghidotti – nasce dalla volontà di fare chiarezza e di dare ai cremonesi risposte concrete. Non si tratta di polemizzare, ma di pretendere trasparenza e responsabilità: se gli impianti non hanno retto, vogliamo sapere perché e cosa si intende fare per garantire che la città non si trovi più nelle stesse condizioni alla prossima pioggia intensa».

 

L'Editoriale

Carlo Maria Grillo

A proposito di giustizia tributaria

Della giustizia civile soprattutto, ma anche di quella penale o amministrativa, ormai il cittadino medio sa molto, e spesso anche per cognizione diretta. Della giustizia

Leggi Tutto »
Benito Fiori

Ambiente, serve una nuova classe dirigente

Aumento delle temperature, cambiamenti climatici, incendi di foreste e deforestazioni, pandemia, inquinamento ambientale, una situazione generale estremamente complessa che mostra relazioni e interconnessioni molto evidenti.

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

La Grotta degli Angeli

Il nuovo volto della ristorazione, in questo periodo di emergenza sanitaria, si manifesta anche in quei locali dove a capo della cucina esiste solo la

Leggi Tutto »
Giuseppina Facchi

ItaliaAdozioni e le frasi da non dire

ItaliaAdozioni all’interno del progetto di ricerca nazionale IconA (Italy and Current Opinion oN Adoption), avviato in collaborazione con i docenti di sette atenei italiani, ha promosso una 

Leggi Tutto »
Vittorio Dornetti

Notizie dal mondo

  Dopo i western epici alla John Ford e alla Anthony Mann, il genere in America riappare, ad intermittenza, solo dopo un’immersione salutare nella realtà

Leggi Tutto »

In Breve

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.