Home

A Cremona, dal 16 settembre al 2 novembre “Emozioni dei Giochi – Culture through sport” al Museo del Violino Storia dei Giochi Olimpici e Donne ai Giochi Olimpici raccontati da video e fotografie

Dal 16 settembre al 2 novembre, il Museo del Violino a Cremona ospita una tappa del progetto “Emozioni dei Giochi – Culture through sport”, promosso dalla Regione Lombardia e realizzato con la collaborazione di FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, verso le Olimpiadi di Milano Cortina 2026.

Montaggi video e 180 fotografie, divise in due sezioni, ripercorreranno la Storia dei Giochi Olimpici e racconteranno ruolo e imprese delle Donne ai Giochi Olimpici.

 La rassegna sarà inaugurata ufficialmente martedì 16 settembre, alle ore 12.00. Interverranno Francesca Caruso, assessore regionale alla Cultura, Andrea Virgilio, sindaco di Cremona e presidente della Fondazione Museo del Violino, Domenico De Maio, Education and Culture Director della Fondazione Milano Cortina 2026, Luca Zanacchi, assessore allo sport del Comune di Cremona, Virginia Villa, direttore generale del Museo e Franco Ascani, presidente FICTS.

L’iniziativa, inserita nel palinsesto ufficiale dell’Olimpiade Culturale di Fondazione Milano Cortina 2026 e parte integrante del Programma Triennale della Cultura 2023-2025, propone un percorso di avvicinamento ai Giochi che intreccia sport, cultura, turismo e scuola, con l’intento di rafforzare la legacy olimpica e rendere accessibile al maggior numero di cittadini lo spirito autentico dell’olimpismo.

“Con questo progetto – spiega l’assessore Caruso – dimostriamo che sport e cultura possono convivere insieme. Le Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026 non saranno solo una grande competizione sportiva, ma anche un’occasione per lasciare un segno nei territori”.

“Questa iniziativa – conclude – racconta con immagini e testimonianze la storia delle grandi atlete e ricorda le sorelle Fanchini, che hanno saputo trasformare la passione per la montagna in un esempio di coraggio. È un modo per coinvolgere le nuove generazioni e costruire un’eredità che resterà nelle comunità anche dopo i Giochi”.

La mostra aperta dal martedì al venerdì dalle 11 alle 17, il sabato e la domenica dalle 10 alle 18. L’ingresso è libero.

 

L'Editoriale

Benito Fiori

Ambiente, serve una nuova classe dirigente

Aumento delle temperature, cambiamenti climatici, incendi di foreste e deforestazioni, pandemia, inquinamento ambientale, una situazione generale estremamente complessa che mostra relazioni e interconnessioni molto evidenti.

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

La Grotta degli Angeli

Il nuovo volto della ristorazione, in questo periodo di emergenza sanitaria, si manifesta anche in quei locali dove a capo della cucina esiste solo la

Leggi Tutto »
Giuseppina Facchi

ItaliaAdozioni e le frasi da non dire

ItaliaAdozioni all’interno del progetto di ricerca nazionale IconA (Italy and Current Opinion oN Adoption), avviato in collaborazione con i docenti di sette atenei italiani, ha promosso una 

Leggi Tutto »
Vittorio Dornetti

Notizie dal mondo

  Dopo i western epici alla John Ford e alla Anthony Mann, il genere in America riappare, ad intermittenza, solo dopo un’immersione salutare nella realtà

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Osteria Aporti L’Amministrazione

Un ottimo esempio del nuovo modello di ristorazione nell’era covid-19 lo fornisce anche l’Osteria Aporti L’Amministrazione posto in pieno centro a Cremona e gestito da

Leggi Tutto »
Ada Ferrari

Polvere di Stelle

Li guardi, li ascolti e non gli  neghi  quel minimo di complice simpatia che ogni  inesorabile tracollo di umane  illusioni suscita e forse merita. Era

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Ristorante La Corte

Un altro esempio del nuovo volto della ristorazione in periodo di covid-19  è il ristorante La Corte, situato a Palazzolo sull’Oglio  in via San Pancrazio

Leggi Tutto »

In Breve

Un amore impossibile

A volte nascono pulsioni amorose che resistono a lungo, a dispetto dei no della ragazza alle dichiarazioni d’amore che vengono inoltrate dall’innamorato. Verso la fine

Leggi Tutto »

La 500 del muratore

Alla fine degli anni ’50, lo schienale ribaltabile, quando venne presentato, riscosse un grande successo. Di fronte alla forte richiesta, siccome non tutte le auto

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.