Guardie ecologiche volontarie, verso la proposta di legge M5s

“Sono molto soddisfatta di come sia andato il tavolo di lavoro Ambiente e Gev tenuto a Cremona – dichiara la deputata del M5s Valentina Barzotti (in foto con Enrico Vignati, referente Gev di Lodi e Pavia). Ringrazio tutti i gruppi Gev intervenuti, da Milano, Lodi, Pavia, Brescia, oltre a quelli di Cremona presenti in sala e […]
Linea Gestioni, Igiene ambientale, indagine 2022

Pubblichiamo in calce a questo articolo i risultati dell’indagine di Customer Satisfaction 2022 sui servizi di igiene ambientale condotta da Linea Gestioni, gruppo A2a, in provincia di Cremona, i cui risultati sono stati comunicati ai Comuni. Oltre all’indagine telefonica sono state realizzate una serie di interviste dirette condotte presso le Piattaforme e i Centri di […]
Guardie ecologiche volontarie, incontro domenica a Cremona

Domenica pomeriggio, verranno a Cremona due parlamentari del M5S, la senatrice Elena Sironi e la deputata Valentina Barzotti a parlarci di ambiente e Gev, Guardie ecologiche volontarie. L’ avvocato Valentina Barzotti, di Lodi, è da sempre legata alle Gev e sta lavorando per la preparazione un progetto di legge che possa dare una maggiore autonomia […]
Lombardia, emergenza idrica. Legambiente: no a nuovi bacini

“Molto più utili gli interventi di aggiornamento degli invasi idroelettrici, su cui serve anche una maggior cooperazione Italia-Svizzera. Con il cambiamento climatico è inevitabile la riduzione della disponibilità estiva di acque per l’irrigazione: occorre risparmiare acqua, ma anche modificare le colture”. La Lombardia e l’intero bacino padano stanno affrontando da mesi una crisi idrica di dimensioni […]
Istituto Stanga e Parco del Serio per Festa dell’Albero

L’Istituto Agrario Stanga sede di Crema e il Parco del Serio promuovono la venticinquesima Festa dell’Albero in collaborazione con i carabinieri forestali di Crema e il Comune di Crema e invitano tutte le scuole di ogni ordine e grado, associazioni e privati cittadini ad aderire al concorso “Noi come l’Albero, stili di vita SOStenibili”. Da […]
Ecoterroristi dei camini, l’ambientalismo colpisce i più deboli

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Ha pochi eguali quanto a severità l’editto con cui il governo lombardo insediato al Pirellone vieta a impianti di riscaldamento privi di adeguata certificazione l’utilizzo delle famose biomasse, fra cui ovviamente figurano i suggestivi ceppi di abete che hanno regalato calore e allegria a tanti Natali della nostra vita. Per […]
Cremona, qualità dell’aria: i dati sul sito del Comune

Convegno qualità dell’aria nella Pianura Padana: sul sito del Comune disponibile l’intera registrazione Il 7 ottobre 2022, nella Sala Stradivari di CremonaFiere, si è svolto il convegno organizzato dal Comune di Cremona su un tema delicato che vede coinvolte molte città situate, come Cremona, nella Pianura Padana: quello della qualità dell’aria. Hanno partecipato esponenti del […]
Ciclo-staffetta per l’Ambiente: tra i disastri della Lombardia,

Continua l’impegno di Rete Ambiente Lombardia (RAL), realtà regionale emergente, che attraverso le diverse realtà che la costituiscono, vuole creare una piattaforma comune di azione basata sul principio di condivisione e supporto reciproco, al fine di contrastare la crisi ambientale e climatica. La prossima iniziativa in programma infatti è denominata ” Staffetta per l’ambiente – […]
Staffetta per l’Ambiente, tappa il 15 all’Arci di Persichello

Sabato 15 ottobre la Staffetta per l’Ambiente toccherà il territorio cremonese e farà tappa al circolo Arci di Persichello. Per le 17 è previsto l’arrivo. La Staffetta per l’Ambiente è promossa da Rete Ambiente Lombardia con attivisti del comitato Basta Veleni, che dal 9 agosto 2021 occupa un presidio permanente sotto la prefettura di Brescia per denunciare […]
Ambiente, agricoltura imputata. E l’industria?

Ho assistito a tutta la durata del convegno sull’ambiente, organizzato dal Comune, che si è tenuto a Cremona il 7 ottobre scorso. Ho sentito dire durante la prima parte che è colpa dell’agricoltura e degli allevamenti intensivi, è colpa di noi cittadini che ci scaldiamo in inverno e che guidiamo le automobili per le strade. […]