Gli dei mitologici rivivono nel moderno Olimpo. Si credono immortali?

Ricordo che quando ero ragazzino mi domandavo spesso che fine avessero fatto gli antichi dei. Dico questo perché amavo la mitologia, al punto che queste divinità avevano finito con l’essere parte delle mie fantasie quotidiane; le loro figure mi facevano compagnia mentre leggevo e rileggevo le loro gesta sui libri che fortunatamente riempivano gli scaffali […]

Covid, torna la campagna vaccinale: l’industria del farmaco gongola

Torna la paura, il ricordo indelebile degli anni di pandemia con le storie personali di malattie, lutti e restrizioni che hanno colpito tutti, chi più, chi meno. Torna la paura, perché si teme che il virus SARS–CoV–1 – meglio noto come covid – non abbia mai smesso di circolare, anche quando l’Organizzazione mondiale della sanità […]

Degli Angeli: nuovo ospedale, dico no a un progetto calato dall’alto

Gentile direttore, la petizione a favore della riqualificazione dell’ospedale di Cremona, che ho anch’io sottoscritto, è aria fresca e salutare in questa torrida estate cremonese. Era l’aprile 2020, in piena emergenza covid, quando, dal nulla, l’eurodeputato Massimiliano Salini, a nome di Forza Italia, lanciò la proposta di un ospedale tutto nuovo da 700 posti da […]

Io, docente, vi dico che il sistema scolastico italiano è da rifondare

Capita da tempo nel nostro Paese che quando qualcuno ha il coraggio di sollevare un problema (spesso peraltro da tempo sotto gli occhi di tutti), gli altri si affrettino a smentirlo (“a me no, non risulta”, “no, a me non è mai capitato”) se non a colpevolizzarlo (“c’è qualcosa di sbagliato in te, se ti […]

L’Italia ha perso Alberoni, uomo unico. Ma i più non se ne accorgeranno

Francesco Alberoni ci ha lasciati la notte prima di Ferragosto, quasi l’eccezione nella norma per  lui che era nato la notte prima di Capodanno. E infatti ogni anno, immancabile, arrivava il suo invito via SMS a casa sua a mezzogiorno per un brindisi: era troppo garbato per azzardarsi a disturbare i cenoni di Capodanno altrui, […]

Assurdo demolire l’ospedale maggiore e costruirne uno nuovo

Il nostro Paese è disseminato da piccole e grandi opere inutili, pubbliche per la quasi totalità e private, completate ma lasciate a marcire nel degrado. A malapena cominciate e abortite, oppure lasciate a metà e mai portate a termine, seppur finanziate con grande profusione di denaro e sfacciato spreco di risorse economiche che  si sarebbero […]

Politici e amministratori state coi cittadini o coi potenti di turno?

«Tu da che parti stai? Stai dalla parte di chi ruba nei supermercati o di chi li costruisce rubando» (Francesco De Gregori). «L’immaginazione è più importante della conoscenza» (Albert Einstein). Con questa doppia dedica, nel dicembre 1994, Giuseppe Tiranti, allora presidente di Aem, poi di Lgh, mi regalava Gli uccelli nidificanti e svernanti nella città […]

Cemento, muri, asfalto: writers, venite a imbrattare Cremona

Imbrattare i monumenti e gli edifici storici per richiamare l’attenzione sui gravi problemi del mondo e dell’umanità fa giustamente inorridire molte persone, tra i quali coloro che imbrattano il mondo e l’esistenza degli altri. Magari anche di quelli che si danno un gran daffare per favorire il consumo di suolo, di risorse e di anime. […]

Citazioni, aneddoti e qualche consiglio su che cosa bere in estate

Sarà l’estate o sarà che ormai siamo un popolo di viziati oziosi e viziosi che pensano solo a bere mangiare e divertirsi, fatto sta che il successo degli ultimi tre editoriali sul bere è stato sorprendente: chissà, forse perché come descrive egregiamente Antony Powell nel suo Uomini da Cocktail, le società al tramonto non sanno […]

In piazza Cadorna una magnifica strega oscurata dal famigerato totem

Dalle dita del morto alla mano della strega! Seducente e perturbante aggancio ad un tema precedentemente trattato. Già, ma cosa c’entra il totem di piazza Cadorna? (foto 1). Ero via quando usciva l’articolo di Boiocchi sul totem; il mio già pronto ma non pubblicabile perché  indisponibile il computer. Magica anzi stregata coincidenza e dovuta anticipazione, […]