Aria inquinata, colpa dei trattori (e delle flatulenze) non dell’industria

Un grazie sentito a tutti quelli che si stanno occupando di tutelare la nostra salute: finalmente è chiaro che la colpa dell’inquinamento dell’aria a Cremona è da mettere in relazione al traffico dei trattori che assediano la città, invadono corso Campi e assediano le Canottieri. Non ci resta che rivolgere un pensiero riconoscente alle Autorità […]
Cremona: via della Vecchia Dogana: pessima gestione del verde pubblico

Premetto che non ho pregiudizi politici, nel senso che non ho problemi ad apprezzare le cose buone da qualsiasi parte provengano, che sia dal Pd, piuttosto che da FdI, dai 5 stelle… Premetto anche che non ho velleità elettorali e che scrivo non per polemica fine a se stessa, bensì per fornire indicazioni a chi […]
Degrado a Cremona, parco del Po e del Morbasco: piante pericolanti e rifiuti

E’ classificato come Plis, parco locale di interesse sovracomunale ma quello del Po e del Morbasco versa in condizioni pietose per il totale disinteresse dell’Amministrazione comunale di Cremona. La situazione di degrado è ulteriormente peggiorata rispetto alle segnalazioni fatte lo scorso anno e sistematicamente ignorate. Le fotografie documentano non solo la condizione d’abbandono ma anche […]
Biogas: democrazia scippata e politica azzerata dall’economia

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Azzardai tempo fa l’ipotesi che il modello ispiratore dell’attuale Amministrazione cittadina sia Attila. E non mancai di chiedermi se stavo esagerando. Ma di fronte alla progettata centrale a biomasse con digestore nel già violato parco Po-Morbasco, ogni dubbio è fugato. E così dopo discariche, referendum popolari ridotti a carta straccia, […]
Quel pasticciaccio brutto di via Bosco tra connivenze, omertà e figuracce

Quel pasticciaccio brutto di via Bosco. C’è un affare milionario legato a una centrale di biometano da realizzare nel Comune di Cremona, in una zona già penalizzata da un inceneritore e da un impianto di biomasse legnose. C’è una multiutility, A2A, quotata in borsa, che vuole costruirlo. Che si autoproclama Life company. Che è più […]
Cremona, viaggio nelle vie dove regnano incuria, degrado e pericoli

Trovandomi costretto a sostare lì vicino, qualche giorno fa, ho fatto una visita occasionale all’area che ospita la maxi colonia felina di via Bissolati a Cremona. Non che mi interessassero i gatti, per quanto bestie adorabili, come quella che si è accucciata di fronte a me nell’illusoria speranza di ricevere un po’ di cibo (foto […]
A2a azienda per la vita nostra? No, per profitti suoi. Stop al digestore di Gerre

Life company. Parola di A2a. Lo slogan si trova sui dépliants informativi, sulla pubblicità, sul sito web, sui video promozionali della multiutility metropolitana con possedimenti e potere in provincia di Cremona. È il suo biglietto da visita. Il suo mantra. Il suo messaggio. A2a è la sirena che ammalia i cittadini con la promessa di […]
Sanità, l’Ue dice di investire sul personale, Cremona punta sull’edilizia

Altri 25 milioni di euro per un ospedale più sicuro e più green, con “efficientamento delle prestazioni” e garanzia di “standard di intervento e assistenza elevato”. E poi non dimentichiamo il discorso sul risparmio energetico e lo “spazio di cura” per generare “ricoveri appropriati”. Siamo nella campagna tra Cremonese e Mantovano, dove è appena stato […]
Dopo discarica, inceneritore e digestore una centrale nucleare?

Dopo la discarica incontrollata degli anni 60, l’inceneritore costruito contro la volontà dei cittadini cremonesi degli anni 90, la centrale a biomasse spuntata dal nulla nel nuovo millennio, adesso in via San Rocco arriva anche il biogas, per inciso anche il petrolio e il carbone sono bio (cioè di origine naturale). Quando una centralina nucleare? […]
Assessore, c’è posta per te: ‘Fare nuova la città? Ti prego, rifalla vecchia’

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Strade cittadine crivellate di buche, manto stradale a macchia di leopardo, marciapiedi tanto dissestati da trasformarsi in trappole per incauti tacchi femminili. La vita del pedone cremonese si svolge ormai in un labirinto di difficoltà e frustranti esclusioni. Ciclisti e monopattini ti sibilano alle spalle la loro presenza e se […]