

Dopo la Festa del Torrone il 30 novembre arriva la Festa del Taccone
Trenta novembre prossimo venturo: finalmente il progetto del nuovo ospedale di Cremona inizia a prendere forma. Ci sarà il presidente della giunta regionale lombarda Fontana,
Trenta novembre prossimo venturo: finalmente il progetto del nuovo ospedale di Cremona inizia a prendere forma. Ci sarà il presidente della giunta regionale lombarda Fontana,
Lunedì 13 novembre a Cremonafiere si è tenuta l’assemblea dell’Associazione industriali della nostra provincia. Tema: Nell’occhio del ciclone, in sintonia con il giorno tredici, numero
Il termine “incidenza” sta a significare il numero di nuovi casi di malattia che vengono diagnosticati in un determinato periodo e quindi un attento controllo
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI ‘Operazione sottoveste’: celebre film dei lontani anni ’50 con mattatori del calibro di Cary Grant e Tony Curtis. Protagonista un
Abbiamo visto il ruolo (purtroppo quasi dimenticato da istituzioni e popolo cremonesi) svolto da Cremona e da alcuni eroici protagonisti prima negli anni entusiasmanti della
Grazie al nostro intervento la Regione si è impegnata a rifinanziare il bando per gli interventi diretti a ridurre gli incidenti stradali, attraverso il miglioramento
È stata approvata all’unanimità in consiglio regionale, la mozione presentata dal gruppo del Pd sulla valorizzazione di boschi e sistemi verdi per uno sviluppo sostenibile,
«Facciamo squadra». Alcuni anni fa era il must di ogni riunione, incontro, discorso, intervento di politici, sindacalisti amministratori pubblici. Qualsiasi oratore – anche minchione e
Il quotidiano Bresciaoggi ha presentato con toni trionfalistici il trasferimento della Mostra del bovino da latte da Cremona a Montichiari. Tutti entusiasti, ovvio, nella città
La Lombardia, per le sue caratteristiche geografiche, territoriali e socioeconomiche, presenta un’elevata sensibilità agli impatti dei mutamenti del clima, che comportano eventi meteorologici sempre più
‘Il prossimo 30 aprile, alle ore 12, si terrà in commissione Agricoltura un’audizione con l’Ente Fiera, la Camera di Commercio, il Comune e la provincia
Come ho già avuto modo di scrivere, e il link riportato in calce a questa riflessione ne dà un’altra conferma, la finanza ha capito che
È stata approvata in consiglio regionale della Lombardia con voto bipartisan una mozione presentata dal Pd per accelerare la campagna di vaccinazione delle persone disabili
GIORNATA DELLA TERRA IL PROGETTO EUROPEO LIFE METROADAPT PRESENTA LO SPETTACOLO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI ‘PALE BLUE DOT’ 22 APRILE ORE 20.15 IN LIVE STREAMING Il
‘Fuocoammare’ è il film di Gianfranco Rosi che racconta degli sbarchi a Lampedusa attraverso la storia di Samuele, un ragazzo che va a scuola e
Quando a Mstislav Rostropovich fu conferita la cittadinanza onoraria di Cremona dal sindaco Paolo Bodini, il 22 ottobre 2002, quello che era unanimemente ancora considerato
Questa mattina, Paolo Carletti e Maria Vittoria Ceraso, presidente e vice presidente del consiglio comunale di Cremona, hanno sottoscritto la mozione unitaria per riconsiderare lo
Si stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli prima della pubblicazione del Manifesto a favore del mantenimento a Cà de’ Somenzi della Mostra del bovino
Domani alle 11 presso la sede della Fondazione Città di Cremona in piazza Giovanni XXIII 1 a Cremona, sarà inaugurato il Baby Pit Stop Unicef.
L’associazione ABC-Alleanza Bene Comune-La Rete in collaborazione con il Comune di Cremona ha organizzato un seminario a distanza, un Webinar, sul tema ‘Il bosco non
Come un pugile suonato che si rialza barcollando prima del definitivo ko, CremonaFiere organizza la controffensiva. Stretta alle corde, tramortita ma non sconfitta, reagisce al
Nell’ottobre 2019 sono cominciati i lavori di restauro della chiesa di San Vincenzo, in via Palestro a Cremona. Eccola com’è oggi, esaltata dall’obiettivo di Mino
Nei giorni scorsi è arrivata la notizia che la ferrovia ad alta velocità Salerno-Reggio Calabria è stata inserita nel Recovery Plan. Questo fatto segna un
‘Errori e informazioni contraddittorie nel piano vaccinale lombardo continuano a creare disagi. Da quando, venerdì mattina, si sono aperte le prenotazioni per i soggetti fragili
Tra i ristoranti che si rinnovano, ovvero tra coloro che mostrano il nuovo volto della cucina nel periodo di pandemia spicca La Filanda di Asola,
Polo, un buco con la menta intorno. La pubblicità è datata, ma ha funzionato a meraviglia e le caramelle sono state un successo. Oggi sono
Scusate, ma voi questo lo chiamate lockdown? Oppure una farsa? Le strade pullulano di persone, i supermercati sono pieni, assembramenti davanti ai bar, le fabbriche,
Per parecchio tempo una politica di irritante loquacità, per fortuna terminata, s’è premurata di ripeterci che la pandemia ci avrebbe resi migliori: cinismo della più
Il gruppo Ginnastica Dolce della Canottieri Baldesio ha celebrato la conclusione della stagione con una conviviale all’insegna del benessere e della convivialità. Da ottobre a
Sarà Franco Lavezzi, giovedì 6 giugno, alle 20,45, in Sala Puerari (via Ugolani Dati, 4) a concludere il ciclo di conferenze Singolarità geostoriche e pregi
Il Comune di Crema insieme all’Inner Wheel Club di Crema comunicano l’ultimo frutto di una preziosa e duratura collaborazione nel campo del restauro e della
Sabato alle ore 20.30 presso la sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, piazza Filodrammatici 2, Giorgio Scolari presenterà “Arie da operette e canzoni”. Lo spettacolo
Luigi Dossena, presidente dell’Associazione ‘Gli Ostaggi Pagine di Storia Cremasca’, in collaborazione con il Panathlon Club Crema, US Standard ASD Crema e il Centro Culturale
Domani 26 maggio alle ore 18 si terrà allo Spazio Comune in piazza Stradivari 1, il convegno “Welfare, denatalità e politiche a sostegno delle famiglie”.
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |