

Cremona città all’avanguardia, l’ospedalino ne è un esempio
Come sempre Cremona anticipa i tempi: volete, nel vostro delirio di autodistruzione, respirare aria sempre più malsana? Cremona non vi deluderà, anche in prospettiva. Dovete
Come sempre Cremona anticipa i tempi: volete, nel vostro delirio di autodistruzione, respirare aria sempre più malsana? Cremona non vi deluderà, anche in prospettiva. Dovete
Li ho contati. Erano in numero sufficiente per lastricare a nuovo via dei Fori Imperiali a Roma. Sto parlando dei ciottoli che rallegrano le nostre
Nella settimana appena terminata, alcuni politici cremonesi, soprattutto di maggioranza, si sono svegliati con un’overdose di attributi testosteronici altrui. Il significato di questa frase è
Qualcuno forse ricorda The Blues Brothers, un cult movie degli anni ’80 del secolo scorso nel quale, a proposito di un “pesante inconveniente” la giustificazione
Su proposta dell’Assessore all’Ambiente Simona Pasquali la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di una nuova casa dell’acqua da collocare in via del
«Io sottoscritto, Elio Sorba, sindaco del Comune di Govone, in data 31 luglio 2023 sono a porgere le mie scuse per non aver fornito a
Caro Direttore, l’unico che poteva prendere in mano l’iniziativa concretamente contro il progetto del nuovo ospedale di Cremona è proprio il dottor Pietro Cavalli al
“Che ricadute avrà il taglio di sedici miliardi di progetti PNRR in Lombardia? Perché Fontana e i suoi assessori non dicono nulla di fronte a
Dopo un anno di governo Bergamaschi in Comune a Crema è necessario fare il punto. Troppo facile derubricare a “polemica” quanto da noi riportato con
Ci sono cose che uniscono. Una fetta di pane con la crema spalmabile alle nocciole, una bibita che comincia per Coca dalla ricetta segreta e
Con l’anno scolastico 23/24 aumenta ulteriormente l’offerta di una scuola sempre più all’avanguardia per i bambini di Cremona e per le loro famiglie. Infatti diventeranno
Sono oltre 84.300 le persone arrivate via mare in Italia da gennaio al 23 luglio, un incremento del 144% rispetto all’anno precedente. Di questi, il
“La giunta regionale ha approvato con DGR la ripartizione delle risorse del Fondo Sociale Regionale 2023, che prevede una quota straordinaria di 2,6 milioni a
Si è tenuto nel tardo pomeriggio di domenica scorsa un applauditissimo concerto in quel di Fiumenero, Valbondione, provincia di Bergamo. Protagonisti dell’evento il pianista/organista cremasco
All’assemblea della Lega Nazionale Professionisti Serie B, tutte le società presenti, è stata formalizzata la richiesta di iniziare il campionato il 19 agosto. Nel consiglio,
Un gruppo di donne e uomini della provincia di Cremona con ruoli, idee e funzioni diverse, preoccupati per la decisione di demolire l’Ospedale Maggiore di Cremona,
“Sulla riattivazione della linea ferroviaria Brescia-Cremona-Piacenza per il trasporto dei passeggeri, l’assessore ai Trasporti Franco Lucente, intervenendo in aula consiliare, si è impegnato a valutare
SIPARIO DI FOGLIE II ED. PROGRAMMA DI AGOSTO 23 COMUNE DI GERRE DE’ CAPRIOLI VENERDI 18 AGOSTO ORE 21,30 Località Mento, sentiero a destra della
Torna Nessun dorma il concerto all’alba più atteso e apprezzato della stagione. A Gerre de’ Caprioli, piarda Guidotti, sotto il cristo del Po l’appuntamento è
Ieri sera (sabato 29 luglio) in occasione del quinto appuntamento della rassegna Estate in riva al Serio, il gruppo teatrale La lampada di Pompiano, ha
Ho conosciuto l’autore di questo libro, 30 Racconti Emozionali, quando frequentavo il liceo ed ero la vicina di banco della figlia. Così capitava che fossi
Stasera, 29 luglio 2023, con inizio alle 21,30, nella splendida cornice di piazza del Duomo a Salò (in caso di pioggia nel Duomo) è in
Interventi per 59 milioni di euro volti a migliorare e potenziare il sistema idroviario padano-veneto, in particolare sul fiume Po e la via navigabile Fissero-Tartaro-Canalbianco,
“Siamo consapevoli delle criticità che sta vivendo il mondo del trasporto pubblico locale, specialmente quello su gomma. Proprio per questo, sono convinto che sia necessario
Grazie a un gruppo di cittadini responsabili, i cremonesi potranno prendere pubblicamente posizione contro il nuovo ospedale. Si è costituito un comitato che lancia il
Arrivato nelle scorse settimane all’ospedale di Cremona, il mammografo (nella foto centrale) è già al servizio delle donne: consente di fare mammografie tridimensionali, biopsie guidate
Il Consiglio regionale della Lombardia ha esaminato il Rendiconto generale della gestione 2022, unitamente all’assestamento al bilancio per il triennio 2023-2025. Si tratta di un
La trasmissione televisiva “L’Italia Che Mi Piace…in viaggio con Raspelli” torna in Piemonte per una nuova carrellata sul mondo gastronomico-alimentare e dei territori, con la
Prosegue la proficua collaborazione con GardaMusei anche con modalità innovative per coinvolgere e invitare famiglie e bambini a visitare Cremona e i musei cremonesi. A
Nel periodo compreso tra il 24 e il 27 luglio via Passolombardo a Cremona, nel tratto di innesto con via Mantova, sarà interessata da lavori
“La tangenziale di Casalmaggiore è una priorità per il Casalasco. L’opera è necessaria per alleggerire il traffico di questa parte di territorio”. A dichiararlo è
La Giunta comunale ricorda la strage di via D’Amelio avvenuta a Palermo il 19 luglio 1992, nella quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e
Sabato 22 luglio, dalle 8 alle 13,30, in largo Ragazzi del ‘99 (zona Risorgimento – S. Ambrogio) a Cremona, settimo appuntamento dell’iniziativa dedicata alla raccolta
“Sono solo otto i Comuni del cremonese che rientrano nella graduatoria del bando ‘Restiamo insieme’ e che quindi beneficeranno del finanziamento regionale per realizzare iniziative
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |