

Dagli antichi bagordi notturni all’odierna movida: tempi nuovi, vecchi guai
Allor che il sommo Pio comparve innanzi a Dio gli domandò: “Che hai fatto?” Rispose: “Niente, Affatto!” Corresser gli angeletti: “Levò li cancelletti” Questa “pasquinata”
Allor che il sommo Pio comparve innanzi a Dio gli domandò: “Che hai fatto?” Rispose: “Niente, Affatto!” Corresser gli angeletti: “Levò li cancelletti” Questa “pasquinata”
«Riteniamo fondamentale affrontare il tema del consumo di suolo, una questione cruciale che vede la nostra regione detenere il triste primato in Italia». L’affermazione a
In relazione alla dibattuta questione del bando SAAP, Servizio di assistenza alle persone disabili, ho promosso e condiviso la convocazione della Commissione di vigilanza non
L’uccisione a Marsa Alam (Egitto) nel mar Rosso del romano Gianluca Di Gioia e il ferimento del cremonese Peppino Fappani, il 29 dicembre scorso ad
È stata affidata al poliedrico artista emiliano Bund (nella foto centrale) la realizzazione del prestigioso premio gastronomico “Oscar del Torrone 2023” che verrà consegnato oggi
Stand golosi e premiazioni- Showcooking di Edoardo Raspelli con il pasticciere di Vittorio (di Brusaporto, Bergamo) e il punto sulla ristorazione italiana con Antonio Santini
Presso la sala Ricevimenti del Palazzo Comunale di Crema, si è svolta la proclamazione del vincitore del concorso per il marchio del Distretto Urbano del
Installato nel magazzino centrale della Farmacia Ospedaliera di Cremona, migliorerà i processi di gestione e stoccaggio dei medicinali. È già in funzione e, una volta
Elena Ravelli ricorda Gianluca Vialli con il brano “Occhibuoni”. A poco meno di un anno dalla scomparsa di Gianluca Vialli, morto il 6 gennaio 2023,
Dalle ore 9 alle 12 nell’atrio dell’ospedale di Cremona gli specialisti dell’Asst di Cremona con i volontari dell’Associazione Diabetici Cremonesi sono a disposizione chi desidera
La IV Commissione attività produttive, istruzione, formazione e occupazione della Regione ha approvato una proposta di legge per valorizzare i musei d’impresa in Lombardia funzionali
Da oggi 10 novembre al 15 in Piazza Città di Lombardia 36 fotografie di Vincenzo Martegani che raccontano il corso dell’Adda Dalla sorgente in Val
La caduta da un ponteggio a 8 metri d’altezza è risultata fatale ad Arnaldo Cantini, pensionato 71enne che abitava a Cremona in un appartamento dell’ex
Lunedì 13 novembre, in Sala Quadri del Palazzo comunale di Cremona, alle 12, si terrà la cerimonia di conferimento degli attestati di benemerenza agli ex
Un concerto che fa già registrare il ‘tutto esaurito’ al quale parteciperà anche una nutrita rappresentanza della famiglia del campionissimo cremonese Gianluca Vialli. L’evento, intitolato
”Oggi è stata una giornata pesantissima. Non immaginavo di finire sul giornale e al telegiornale – ha scritto la scorsa settimana sul suo profilo Facebook
Il Movimento per la riqualificazione dell’ospedale di Cremona organizza un’assemblea pubblica sabato 18 novembre alle ore 16 nella sala dell’Associazione Filodrammatici, con ingresso accanto al
Da 10 anni, anche quest’anno la Consulta Pari Opportunità del Comune di Casale Cremasco Vidolasco celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le
Proseguono gli appuntamenti con il ciclo BibliotecAperta-Incontro con l’Autore: Venerdì 10 novembre alle ore 16.30 nella Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona
Il Movimento 5 Stelle ha firmato la mozione urgente delle opposizioni per chiedere al presidente del Consiglio regionale, Federico Romani, di valutare l’idoneità della
Paola Cortellesi ci ha abituato a masticare temi di attualità, con il sorriso sulle labbra. Alla sua prima prova come regista, nel film “C’è ancora
Nella riunione di ieri del Consiglio comunale di Cremona è stata convalidata la surroga di Claudia Monteverdi al dimissionario Marcello Ventura, una volta esaminate le
“Un viaggio nel passato, alla riscoperta delle nostre radici. Un treno dall’alto valore simbolico, capace di coniugare storia, cultura e religione. Il mio auspicio è
Egregio Direttore, come ogni anno l’Associazione Diabetici Cremonesi, e i Lions clubs di Cremona propongono un convegno per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete (14
Si è svolta ieri mattina, 5 novembre, la cerimonia per celebrare il 4 novembre. La manifestazione si è sviluppata in due momenti Il primo con
Si è tenuta nei locali dell’oratorio del Boschetto l’assemblea pubblica di presentazione dei progetti finanziati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Gentile direttore, si scrive TIBRE, si legge partito unico del cemento. Un’opera devastante per territori fragili dal punto di vista idrogeologico come l’Emilia Romagna e
Possiamo parlare ancora oggi di un “progresso verso il meglio”? È possibile un agire razionale che non sia solo strumentale e tecnocratico, ma capace di
Da lunedì 7 aprile la vasca olimpionica della piscina comunale torna fruibile per utenti ed atleti. Rispettando i tempi previsti, sono infatti terminati gli interventi
L’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU) e l’ASST di Cremona organizzano una nuova edizione dei corsi di BLSD (Supporto di Base alla Vita e Defibrillazione) base
Ultimata la prima fase di cantierizzazione e compiute le ultime verifiche che si sono nel frattempo rese necessarie, da lunedì 7 aprile, con la posa della
Sabato 29 marzo 2025 alle ore 11 alla società canottieri Baldesio nella saletta sotto il bar, sarà presentata ai soci e alla stampa la squadra di tennis in
L’Amministrazione comunale di Crema informa che, a causa delle condizioni meteo avverse che hanno caratterizzato le giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo, compromettendo
Nei giorni scorsi, guidate dal presidente Luigi Ambrosini, Donatella Mascheroni, Caterina Arpini, rappresentanti della Consulta della Pari opportunità del Comune, si sono recati a Crema
Miriam … gli occhi del colore di un certo vento, questo sempre per me sei stata… ( M. P. ) Sotto un portone di via
Al cominciare dei ‘favolosi’ anni Sessanta, nel Cremonese, ma anche in altri territori della Lombardia e dell’Emilia, non era infrequente incrociare, lungo le strade statali
Settembre 1944. L’uomo è seduto, unico cliente, ad un tavolo d’angolo nella vecchia osteria. Si è fermato a Ceci – una frazione di una manciata
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |