

A Milano e Parma la piattaforma agroalimentare, Cremona esclusa
Alzi la mano chi ricorda che al ‘World Milk Day 2021’ a CremonaFiere Gianluca Galimberti candidava Cremona ‘capitale mondiale del latte’. Non era chiaro a quale
Alzi la mano chi ricorda che al ‘World Milk Day 2021’ a CremonaFiere Gianluca Galimberti candidava Cremona ‘capitale mondiale del latte’. Non era chiaro a quale
La provincia di Cremona spazzata via. Nella giunta regionale non c’è un assessore del nostro territorio. Neppure l’ombra tra i sottosegretari. Al contrario, tutte le
Tutto come previsto. La provincia di Cremona resta a bocca asciutta: non un assessore, non un sottosegretario nella nuova giunta regionale lombarda guidata dal presidente
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Devo essermi distratta un attimo. Ed eccomi imprevedutamente catapultata nell’era dell’Acquario. Proprio lei, la favolosa età cara alla cultura hippy
Grande partecipazione alla presentazione del libro “Sei tu il figlio, organizzata dal PAF in collaborazione con l’Asst di Cremona- Al Centro Fumetto l’autore dialoga con
Un gruppo di lavoro per studiare il fenomeno della presenza dei grandi carnivori, lupi e orsi, nei territori montani della Lombardia e monitorare con attenzione
Il 6 gennaio scorso ci lasciava per sempre Gianluca Vialli. ‘Campione in campo e nella vita’ è la frase ricorrente quando si spegne prematuramente un
Alle elezioni per il Consiglio Direttivo della Canottieri Baldesio i candidati si propongono per essere eletti in Consiglio. Una volta costituito il Consiglio con i
A tre giorni dalle elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo della Baldesio, si scalda la campagna elettorale. Alberto Corazzi, imprenditore cremonese, socio della Canottieri
Domenica 11 giugno 2023 alle ore 10 nel cortile del Museo Civico di Cremona, in via Ugolani Dati, Alessandra Fiori insieme con Tiziano Vidali, alpinista, converserà
Stasera alle 21 (martedì 6 giugno) si torna di nuovo in scena al Teatro Filo di Cremona con uno nuovo studio di Associazione VarieAzioni, questa
Il 2 giugno 1946 si svolse il referendum per la scelta tra Repubblica e Monarchia, contemporaneamente si votò per l’elezione dell’Assemblea Costituente. Furono elette 21
Oggi è stato “Un pomeriggio da favola” per il servizio territoriale della Neuropsichiatria Infantile di Cremona. Gli spazi della sede di via Santa Maria in
Nicola Di Marco capogruppo del Movimento Cinque Stelle, dopo il rinvio in commissione, seguito a una prima bocciatura dell’assessore Lucente della mozione presentata dal consigliere
Fact checking, i conti non tornano: non è vero che la Lombardia emette meno inquinanti della media europea. Emissioni atmosferiche inquinanti fino a cinque volte
Leggo con preoccupazione sui giornali dell’accordo fatto tra il Presidente della società che gestisce l’aeroporto e la società cinese “legata” al gruppo Pirelli con il
E’ attualmente in corso la venticinquesima edizione, dal 2 giugno al 11 giugno, della Festa presso l’Oratorio dei Sabbioni “E’ festa insieme… a te!”. Durante
Che i libri non siano stati scalzati dagli ebook, che la rivoluzione digitale non abbia vanificatoil piacere del diretto contatto con le care vecchie pagine
E’ la solitudine il tema ispiratore del nuovo romanzo di Fernando Cirillo, presentato nei giorni scorsi all’Adafa di Cremona. Ha fatto gli onori di casa
Dopo aver fatto cambiare la bandiera del Comune della sua Bresso (Milano) ora le critiche alla fascia sulla spalla: Tricolore esatto e sbagliato. Il sindaco
Dopo il grande successo del “Raspelli Day” 2022, che ha visto tredici produttori confrontarsi con il Personaggio dell’Anno (neoeletto) della gastronomia italiana, è in arrivo
Sono arrivati gli avvisi di pagamento della tassa rifiuti (Tarip) per il 2023 e purtroppo le sorprese non mancano. In Comune ci avevano assicurato che,
Questa mattina (2 giugno) l’amministrazione comunale ha celebrato la festa della Repubblica in piazza con la consegna della Costituzione ai 18enni. Presenti il brigadiere Paolo
Care concittadine, cari concittadini, è un lungo percorso, quello che la Repubblica ha compiuto prendendo avvio il 2 giugno del 1946. Settantasette anni fa lo
Cremona ha convocato il 23 maggio la commissione vigilanza, seduta pubblica, per illustrare ai consiglieri comunali per bocca diretta del proponente A2A il progetto del
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato i decreti di nomina di 25 nuovi cavalieri del lavoro della Repubblica italiana. Tra i 25 nuovi
Con la premiazione avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 31 maggio alle Colonie Padane, si è concluso il concorso “Piccoli passi per un comportamento sostenibile”, giunto
Importante operazione anti degrado quella condotta dagli agenti della Polizia Locale che ha portato alla rimozione di un centinaio di biciclette prive di parti essenziali
Si è svolto nei giorni scorsi, presso il cortile della scuola materna del quartiere cittadino di San Bernardino fuori le mura di Crema, il momento
Il Club Burraco Baldesio organizza per il 14 febbraio il Torneo di Burraco nella Sala Polivalente della Canottieri, con premi e un ricco buffet per tutti i partecipanti! L’evento è aperto a tutti. Per prenotare il
Fondazione LGH/Gruppo A2A ha il piacere di invitarvi alla terza tappa del Roadshow “INCONTRI CON LA SCIENZA“ che si terrà a Crema, giovedì 27 febbraio alle ore
La dottoressa Veronica Bonizzi cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale, con attività ambulatoriale nel Comune di Pieve d’Olmi a
Elena Benzi (nella foto centrale) è la nuova presidente del Gruppo Antropologico Cremasco (GAC), organizzazione di volontariato che da quarant’anni si occupa della raccolta di
Giovedì 6 febbraio dalle 9 alle 13, presso la sede del liceo Racchetti-Da Vinci a Crema si terrà un incontro dal titolo Un alcol test
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |