

Conferenza sul clima, gli obiettivi e le responsabilità dei miliardari della Terra
Con 48 ore di ritardo si è chiusa a Sharm el-Sheikh la 27ª CoP, Conference of Parties (Conferenza delle Parti). Sulle sue conclusioni, questo è
Con 48 ore di ritardo si è chiusa a Sharm el-Sheikh la 27ª CoP, Conference of Parties (Conferenza delle Parti). Sulle sue conclusioni, questo è
Lombardia motore d’Italia. Caterpillar e Manitou insieme, la Regione tira come una coppia di buoi, termine di paragone degno del massimo rispetto, anche se perdente
Lombardia: locomotiva d’Italia. Vecchio adagio. Molto usurato e ormai molto fuori moda. Tra qualche settimana il treno si fermerà per attendere il suo nuovo conduttore.
Il presidente della giunta regionale Attilio Fontana lancia l’allarme sullo stato comatoso in cui versano le linee ferroviarie lombarde e l’europarlamentare di Forza Italia Massimiliano
Sabato mattina, 8 luglio 2023, presso il mercato di Crema in via Verdi, zona Stalloni, Rifondazione Comunista-Unione Popolare effettua un banchetto per la raccolta firme
L’Associazione Rosso di Scena presenta la commedia brillante, di propria produzione, dal titolo “Pacco a Sorpresa”. Lo spettacolo, che sarà rappresentato stasera alle 21 in
la giunta dell’Area Omogenea al completo, guidata dal presidente Gianni Rossoni, ha incontrato nella sede di Consorzio.it, Simona Tironi, assessora regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro.
Il tira e molla tra il calciatore e la società si è concluso con la permanenza del giocatore alla squadra grigiorossa. U.S. Cremonese comunica il
Accolto e finanziato con 70 mila euro il progetto “Ci sto!” presentato dal Comune di Cremona, attraverso l’Informagiovani, in collaborazione con le università, le scuole
Per la Procura di Monza tutta l’operazione di fusione sarebbe stata pilotata senza gara pubblica e il sindaco di Seregno, Rossi, avrebbe “supinamente” recepito tutte
Controsenso Teatro in Fantozzi è la lettura a due voci con Alberto Branca e Massimiliano Grazioli che si terrà l’8 luglioi alle ore 21,30 a
Oggi la consegna in reparto di album da colorare, gadget e tanto altro. Il materiale sarà distribuito tra l’Ospedale di Cremona e l’Oglio Po di
L’Acciaieria Arvedi ha aperto le porte al Comitato di Quartiere 3 e ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale. Il neo-eletto Comitato di Cavatigozzi, Picenengo e San Predengo
Il vaccino sarà distribuito tra il 2023 e il 2025 in Ghana, Kenya, Malawi, Benin, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Liberia, Niger,
Il 10 luglio 1944, 79 anni fa, la stazione ferroviaria di Cremona ed i rioni di S. Ambrogio e porta Milano, attuale piazza Risorgimento, vennero
Paola Pollini (M5S Lombardia): «Nella risposta alla nostra interrogazione, vi sono due passaggi fondamentali. Il primo riguarda il finanziamento del TIBRE (Raccordo autostradale Tirreno Brennero),
U.S. Cremonese comunica che nella giornata odierna si è svolta l’assemblea e successivamente si è riunito il consiglio di amministrazione della società. E’ stato nominato
Peccato per una realtà cremonese che aveva suscitato molto interesse non solo in provincia di Cremona, appassionati di volo e anche molti curiosi provenienti da
Corsi di formazione, iniziative culturali, residenza di artista: così rivivrà la storica dimora del geniale liutaio. Casa Stradivari ha riaperto le porte ieri, 4 luglio,
Il consigliere regionale Ventura: «Uscire dalla logica dei singoli reparti per privilegiare prestazioni specialistiche in rete con Cremona e i servizi territoriali». La linea dell’emergenza-urgenza
Il Consiglio regionale della Lombardia ha bocciato, con 42 voti sfavorevoli, 21 a favore e 5 astenuti, la mozione “Nomine dei Direttori Generali della sanità
Sabato 1 luglio una pioggia scrosciante su Valmontone non ha impedito il successo dei tortelli cremaschi e della Pro Loco di Izano presenti nella città
“Nel consiglio comunale di ieri, lunedì 3 luglio, la maggioranza guidata dal sindaco Fabio Bergamaschi ha mostrato un atteggiamento improponibile nei confronti della mozione all’ordine
Seconda seduta operativa del tavolo tecnico istituito e coordinato dalla Presidenza del Consiglio comunale sulle problematiche della casa circondariale di Cremona. Hanno portato il proprio
Giovedì 06 luglio, alle ore 18, presso il Teatro Filodrammatici di Cremona, avrà luogo il secondo concerto della Emory University, proveniente da Atlanta, Stati Uniti
Il 5 maggio, presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università Roma Tre, UNICEF Italia ha organizzato il seminario “Monitoraggio delle politiche locali: PNRR e Diritti
Primo incontro pubblico, nel pomeriggio di ieri, lunedì 3 luglio, al Teatro Monteverdi, per il lancio della Festa del Volontariato Cremonese in programma domenica 1°
“Meglio tardi che mai: finalmente, dopo anni di nostre insistenze, da gennaio 2024 si stanzieranno e saranno disponibili risorse regionali per il gratuito patrocinio. Nei
Domenica mattina a Crema il M5S Cremasco ha raccolto le firme a favore del salario minimo legale di 9 euro l’ora. ”Non è tollerabile che
Nei giorni dedicati alla commemorazione dei defunti al civico cimitero si verifica un’eccezionale affluenza di visitatori. Per tale motivo sono state adottati alcuni provvedimenti per
Martedì 24 ottobre, alle 18,30, si terrà una assemblea pubblica nell’oratorio della parrocchia di “Cristo Re” per presentare ai cittadini gli interventi previsti nel quartiere.
Nella serata di venerdì 20 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale sulla mastocitosi e disordini mastocitari, le finestre del palazzo comunale di Cremona si sono
Il nuovo comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Paolo Sambataro, è stato ricevuto ieri (martedì 17 ottobre) in municipio dal sindaco Fabio Bergamaschi. Una mezz’ora
Avis comunale di Cremona, in collaborazione con Avis Regionale Lombardia, organizza il corso ECM “IL RUOLO DI AVIS IN QUESTI ANNI DI PANDEMIA DA COVID:
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |