

Nuovo ospedale e 107 alunni: marketing per un progetto assurdo
Una sontuosa operazione di marketing. Dopo che non è rimasta in piedi alcuna spiegazione razionale in grado di giustificare la costruzione di un nuovo ospedale
Una sontuosa operazione di marketing. Dopo che non è rimasta in piedi alcuna spiegazione razionale in grado di giustificare la costruzione di un nuovo ospedale
Si fa un gran parlare del fatto che la destra di governo, pur se attraversata al suo interno da continue tensioni, in occasione delle elezioni,
A sentir parlare di invasioni vien male, di questi tempi in particolare. C’è invece un tipo di invasione ( preferisco il singolare) che non solo
Il Comitato Biometano Cremona in poco più di un anno di attività ha sempre evitato di entrare direttamente nella lunga campagna elettorale in vista delle
Ho mandato una PEC al consiglio direttivo della società canottieri Baldesio il 7 settembre e non ho ancora ricevuto risposta. Parliamo sempre di trasparenza, dimostratelo
“Regione Lombardia e AREU hanno un debito di 28,7 milioni in rimborsi non erogati nei confronti delle associazioni di volontariato lombarde affidatarie del servizio di
“Il 14 settembre del 2013 apriva le porte al mondo musicale internazionale il Museo del Violino di Cremona. Un’istituzione a cui la Regione Lombardia diede,
A sole 24 ore dalla consegna dei progetti, la commissione giudicatrice, presieduta dall’architetto Sandro Piadena, si è riunita per il primo incontro ufficiale. Entro il
Il duo formato da Anna Scotti e Omar Baruffi (foto centrale) è il vincitore della Sfida delle Bertoline tenutasi a Izano sabato 9 settembre 2023.
Cremona Musica International Exhibitions and Festival (22- 24 settembre), PetsFestival (14-15 ottobre), e Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona (30 novembre- 2 dicembre), tre eventi di
Il devastante terremoto che ha colpito il Marocco nella notte di sabato scorso, in particolare la regione di Marrakech, sta facendo registrare diverse migliaia –
Si è conclusa con un grande successo di pubblico la decima edizione del Torneo Internazionale di Tennis in Carrozzina “Città di Cremona”, svoltosi nella splendida
Tempi rispettati per il bando di concorso internazionale indetto a marzo dall’Asst di Cremona per la progettazione del nuovo ospedale. La commissione giudicatrice al lavoro
Ero presente all’incontro tra il Movimento e la direzione dell’Asst di Cremona, Ho ascoltato tutte le parti. Nel Movimento Riqualificazione Ospedale c’erano diversi medici in
Il M5S Cremasco esprime soddisfazione per l’assunzione di un agrotecnico nell’organico del Comune di Crema. Ci auguriamo che la nuova figura professionale sia in grado di dare utili indicazioni per
E’ stata lanciata da Alberto Gigliotti una sottoscrizione sulla piattaforma chang.org. Riguarda l’ area ex scuola CL di Crema che è completamente degradata e abbandonata,
Da un’idea di due cremonesi: l’attore Massimiliano Pegorini e il giornalista Roberto Fiorentini, Dante Alighieri ritornerà ad essere letto in un eremo. Grazie alla disponibilità
Ecco la mia recente avventura nella sanità privata religiosa convenzionata. Il medico ecografista che mi fatto la diagnosi di frattura del tendine sovraspinato della spalla
Anche per il 2023 il Museo Civico di Crema e del Cremasco aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio proponendo un’apertura notturna straordinaria sabato 23 settembre
I vincitori del Torneo Internazionale maschile Nicolas Chiarrier e femminile di Tennis in Carrozzina “Città di Cremona” Shutte Vendi. Le finali si sono disputate il
Un altro dei protagonisti del leggendario tour in Sudafrica e Rhodesia del 1973 ha passato la palla. È morto a 77 anni Ettore “Cubo” Abbiati, ne
Era nato il 14 agosto e da meno di un mese aveva compiuto 85 anni. Nella notte è spirato all’ospedale maggiore di Cremona Adriano Amigoni,
Dalle 0re 9,45 di oggi si terranno alla società canottieri Baldesio le finali del Torneo internazionale maschile e femminile di tennis in carrozzina Città di
“La casa in cui ha vissuto Giuseppe Verdi è un patrimonio che deve rimanere in mani pubbliche”. Lo ha detto il ministro alla cultura Gennaro
Care concittadine e cari concittadini, spettabili autorità, buongiorno e bentrovati in questa celebrazione del decimo anniversario della restituzione e della consegna alla città di Crema
Al banchetto allestito stamattina davanti a Spazio Comune in piazza Stradivari a Cremona, sono state raccolte 220 firme in calce alla petizione contro il nuovo
Dopo la pausa estiva riprendono gli appuntamenti della Biblioteca Statale di Cremona, con un calendario che, per questo mese di settembre, è ricco di proposte:
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha incontrato i rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana. Con l’ingegner Michele Rabino, responsabile sviluppo infrastrutture Area
Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 9,30 si terrà presso l’Auditorium Osvaldo Goldani di via Massarotti 65 a Cremona, l’Assemblea Elettiva dei Soci di AVIS
La postazione mobile, denominata Ecocar, per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e della plastica dura stazionerà sabato 22 febbraio a Borgo Loreto (via Legione Ceccopieri) dalle 8:30 alle 13. Alla
Il Codacons comunica l’apertura della sede cittadina di Crema a partire da venerdì 21 febbraio 2025. Lo Sportello Codacons si trova a Crema, via Manzoni
Venerdì 21 febbraio alle 16.30 nella Sala Conferenze Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona verrà presentato il libro “Casa libera tutti. I bambini
Dal 1° marzo 2025, la dottoressa Donatella Parentini cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. Ultimo giorno lavorativo
Sabato 22 febbraio, alle ore 17,30, presso la sede dell’Adafa in via Palestro 32, casa Sperlari, a Cremona, sarà presentato l’ultima pubblicazione di Vincenzo Montuori,
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |