

Natura a Cremona, il secondo (vi spiego perché) giorno di primavera
Perché il secondo e non il primo, tanto celebrato anche a livello musicale, vedi ad esempio la famosa canzone dei Dik Dik “E’ il primo
Perché il secondo e non il primo, tanto celebrato anche a livello musicale, vedi ad esempio la famosa canzone dei Dik Dik “E’ il primo
Nelle elezioni europee del maggio 2024 i cittadini decideranno il nostro futuro, scegliendo tra visioni – anche molto diverse tra loro – della società e
Numerosi sono i motivi per costruire un nuovo ospedale a Cremona e ovviamente demolire l’attuale. Il fatto che, nonostante una incerta campagna elettorale, non se
Da quando il pensiero dominante ha decretato che non vi sia più né maschio né femmina ma solo imprecisate identità fluide, niente pare in grado
Egregio Direttore, come ogni anno l’Associazione Diabetici Cremonesi, e i Lions clubs di Cremona propongono un convegno per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete (14
Si è svolta ieri mattina, 5 novembre, la cerimonia per celebrare il 4 novembre. La manifestazione si è sviluppata in due momenti Il primo con
Si è tenuta nei locali dell’oratorio del Boschetto l’assemblea pubblica di presentazione dei progetti finanziati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Gentile direttore, si scrive TIBRE, si legge partito unico del cemento. Un’opera devastante per territori fragili dal punto di vista idrogeologico come l’Emilia Romagna e
Possiamo parlare ancora oggi di un “progresso verso il meglio”? È possibile un agire razionale che non sia solo strumentale e tecnocratico, ma capace di
Lotta tra la vita e la morte l’anziana che stamane attorno alle 8,30 è stata investita da un’automobile in via Ottolini. La donna, che ha
Sabato 4 novembre alle 21.30 (ed in replica domenica 5 alle 15.30) CUNEO E PROVINCIA SU ALMA TV (AliceTV e MarcoPoloTV) E SU CANALE EUROPA
I cittadini aderenti ad Attac Comitato di Torino (www.attactorino.org) sono preparati e attenti, Dopo il convegno del 22 settembre scorso sulla bonifica dell’area industriale ThyssenKrupp
É di pochi giorni fa la notizia della lettera indirizzata al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini – cofirmata dall’assessore lombardo Claudia Terzi, in quota Carroccio,
Con un momento di preghiera guidato dal vescovo Daniele è stato aperto a Crema il dormitorio Rifugio San Martino per la stagione autunno vernina 2023-24.
Le indagini effettuate dalla Polizia Locale hanno consentito di fare luce sulla vicenda legata all’aggressione avvenuta una decina di giorni fa in via Dante, grazie
Martedì 7 novembre 2023, ore 21, al cinema Chaplin sarà proiettato il film ‘C’era una volta in Italia, Giacarta sta arrivando’, un documentario per riflettere
In questi giorni abbiamo visto le migliori forze dei dem locali, niente meno che nella figura del capogruppo in Consiglio Comunale Roberto Poli, cimentarsi in
Il tema è attuale, e molto dibattuto. Anche la nostra città, dunque, vuole essere in grado di fornire un contributo concreto alla discussione organizzando una
L’uomo dei record. L’attaccante della Cremonese Massimo Coda conquista il Trofeo MVP della Serie BKT di settembre (qui l’intervista al title sponsor BKT). Torna il
Reduci dal successo del loro Atti Unici che ha visto il Teatro Filodrammatici riempirsi di appassionati, la Compagnia di Improvvisazione Teatrale TraAttori debutta in città
Sabato 11 novembre specialisti di calibro nazionale all’Ospedale di Cremona. Obiettivo: confrontarsi per migliorare gli standard di cura nella gestione di questa particolare condizione e
La perturbazione di questi giorni, che ha visto anche molte città del nord Italia in difficoltà per le conseguenze del maltempo, ha creato qualche problema
GUARDA LA PLAYLIST VIDEO CON GLI INTERVENTI SCARICA IL PROGRAMMA DI ECOFORUM Ecoforum Natura di Legambiente Lombardia ha celebrato i 40 anni della legge regionale 86/1983,
E’ andata in scena la nuova grottesca puntata della serie “Faide nel centrodestra cremonese”. Il rifiuto di iscrizione al gruppo Fratelli d’Italia della neoconsigliera Monteverdi,
Torna per la seconda edizione il corso “Costruttori di Pace” della Scuola di Educazione alla Politica 2.0, realizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Crema,
A causa dell’intensa pioggia della notte e del forte vento di questa mattina si è verificata la caduta di alcuni alberi. Sono circa venti le
Ecco gli incontri previsti per il mese di novembre alla Biblioteca Statale di Cremona, in via Ugolani Dati. Venerdì 3 novembre, ore 16,30: conferenza Emilio
Il direttore generale dell’Unicef Catherine Russell informa il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla situazione umanitaria a Gaza Uccisi più di 8.300 palestinesi,
All’alba di sabato 7 ottobre ha avuto inizio l’ennesima aggressione dell’organizzazione terroristica islamica Hamas ai danni di Israele, mediante lancio di migliaia di razzi dalla
“CAPITALE NATURALE E SERVIZI ECOSISTEMICI: PRATICHE E PROSPETTIVE PER IL FUTURO” è il convegno previsto per giovedì 19 ottobre e il pomeriggio successivo 20 ottobre
Nel pomeriggio di ieri il consigliere regionale Matteo Piloni è stato in visita all’azienda Bonetti di Castelleone, la Bonetti Cutting Experts, insieme al titolare Rodolfo
Lunedì 30 ottobre 2023 alle 12.30 in via Postumia 23/G riparte il corso che ti aiuta a smettere di fumare promosso dal Servizio Dipendenze dell’ASST di Cremona. Perché partecipare? Il motivo
Sabato 25 novembre, presso il Nuovo Refettorio Comunale/ Scuola primaria di Izano. si terrà un convegno storico antropologico dal titolo “Izano 1123- 2023. Novecento anni
‘La politica ha ancora bisogno di credibilità?’. Su questo tema giovedì 5 ottobre con inizio alle ore 18 nella sala della Società Filodrammatica Cremonese, piazza
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |