
I gioielli ritrovati degli Asburgo, portati in Canada dall’ultima imperatrice Zita di Parma Borbone
Pare che si trovino in un banca del Canada i favolosi gioielli della famiglia imperiale austriaca, dati per smarriti da decenni e ora ritrovati. Tra

Pare che si trovino in un banca del Canada i favolosi gioielli della famiglia imperiale austriaca, dati per smarriti da decenni e ora ritrovati. Tra

In politica il confine tra un giudizio sereno e ponderato e un altro istintivo e fazioso è assai labile. L’oggettività è un orpello. L’unanimità, sospetta

Cremona, con la dimensione di una piccola città, ha sempre permesso spostamenti interni rapidi e scorrevoli. Da qualche tempo non è più così. In diverse

Il mito di Cassandra, condannata a predire il futuro senza essere creduta, è noto e continua ad avere una forte risonanza nel nostro presente. Tralasciando

Si discute del progetto da 300 milioni di euro del nuovo ospedale di Cremona. Si dibatte dell’emorragia di medici che abbandonano il Maggiore per svolgere

A volte capita che dal racconto di una storia vera succedano a catena cose belle. Ho fatto avere a suor Franca Busnelli, la volontaria

Dopo i furbetti del cartellino ecco i furbetti del vaccino. L’iniziativa di un club di servizio di Cremona viene utilizzata da alcuni come scorciatoia

Le scuole funzionano a distanza, così si è deciso, così si deve fare. Perchè non approfittare di questo momento per eseguire lavori di manutenzione e

Sono un’insegnante di lettere che svolge l’attività nelle scuole medie di due comuni del Bresciano. Vorrei portare la mia esperienza nella speranza che sia utile

Oggi, giovedì 11 marzo con inizio alle ore 21, si terrà on line il settimo appuntamento di L’ABC di Giovedì, l’iniziativa realizzata dal gruppo di

Ormai i mondi della politica e della finanza riconoscono che la combustione delle fonti fossili per soddisfare l’inesauribile fabbisogno di energia dell’attività antropica, con le

Il chirurgo Alberto Bottini ha lasciato da tempo la Breast unit, sua ‘creatura’ nonché approdo sicuro per migliaia di donne. Negli ultimi tempi si ha

Troviamo ancora in molti siti web ed in tante dichiarazioni di politici e sindacalisti (e non solo) l’affermazione che l’origine della festa della donna, l’8

Uomini che (non) odiano le donne: Generazione Z e Alpha “Quello che devi capire è che tuo padre è stato il tuo modello di Dio.”

Da ragazzo per essere aggiornato sull’argomento della Parità di genere avevo letto molte cose tra cui il libro che allora andava molto di moda, e
In tanti parleranno di quote rosa, parità e violenza di genere. Tante illustri penne scriveranno sulle testate dei giornali e blasonati opinionisti appariranno in TV.

C’era una volta Lgh. Era controllata al cento per cento da Aem Cremona Spa, Cogeme Spa Rovato, Asm Pavia Spa, Astem Spa Lodi, Scs Srl,

‘Speriamo che sia femmina’: una splendida Liv Ullmann commentava così la notizia che la figlia maggiore -Giuliana De Sio nel film di Monicelli dell’86- sarebbe

Boom del padel: +3000% in 4 anni in Italia. Storia ed esplosione dello sport del terzo millennio Il padel sembra poter essere lo sport

Emergono nel PD le contraddizioni di un partito che non c’è. Che cosa vuol dire essere democratici? Tutti lo siamo. Socialisti? No, loro no. Dopo

Sarà per costrizione o per convinzione, sta di fatto che la ristorazione locale ha dovuto modificare il suo volto per fronteggiare questo periodo di emergenza

A settembre, i fautori della didattica in presenza asserivano che le scuole non potevano essere luogo di contagio in quanto rispettose del metro di distanziamento

Riceviamo dal consigliere comunale di Cremona di Fratelli d’Italia Marcello Ventura un comunicato firmato da Gioventù Nazionale Cremona e Azione Studentesca Cremona sulla partecipazione dei

Contano le strutture, ma sono gli uomini a fare la differenza. Il finanziamento del nuovo ospedale di Cremona per 300 milioni di euro, annunciato dall’assessore

Alcuni lettori mi chiedono di narrare gli inizi e gli avvenimenti del periodo della storia cremonese, breve in fondo ma molto importante e così poco

Il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, in sigla UNICEF, con sede centrale a New York, fu fondato l’11 dicembre 1946 per aiutare i

Della giustizia civile soprattutto, ma anche di quella penale o amministrativa, ormai il cittadino medio sa molto, e spesso anche per cognizione diretta. Della giustizia

Il portavoce comunale del M5S di Crema Manuel Draghetti e il consigliere regionale del medesimo partito Marco Degli Angeli hanno presentato una interrogazione comunale nella

Dal 1° novembre 2024, il dottor Diego Bernini cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale nell’ambito territoriale di Cremona

Il 26 ottobre 2024 termina l’attività dell’Ambulatorio Medico Temporaneo nei Comuni di Olmeneta e Casalbuttano ed Uniti, attivato a seguito della cessazione della dottoressa Morena

Al termine dei lavori che hanno interessato la costruzione del nuovo asilo nido di Capergnanica, l’Amministrazione comunale organizza la cerimonia di inaugurazione dell’edificio scolastico che

Via Bergamo, nel tratto compreso tra piazza Risorgimento e il sottopasso ferroviario, sarà interessata da lavori di asfaltatura nei giorni di lunedì 21 e martedì 22 ottobre. Questo

U.S Cremonese comunica che Daniel Ciofani è entrato a far parte dell’organico del settore giovanile grigiorosso guidato dal responsabile Stefano Pasquinelli. Con l’inserimento di Ciofani il vivaio del

Dal 21 ottobre 2024, la dottoressa Giulia Digiuni inizierà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale con studio nel
“In certe fanciulle l’indignazione viene prima dell’indiscreta richiesta. Ma che mancanza di galanteria se quest’ultima non si manifesta neppure!”. L’aforisma di Karl Kraus (1874-1936), scrittore,
Dottore! Sono svenuta un’altra volta! Questa volta sul treno! É normale, Betta, tu sei una fanciulla dell’Ottocento, quelle che per attirare l’attenzione di un gentiluomo
“In certe fanciulle l’indignazione viene prima dell’indiscreta richiesta. Ma che mancanza di galanteria se quest’ultima non si manifesta neppure!”. L’aforisma di Karl Kraus (1874-1936), scrittore,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |