

La sicurezza richiede più risposte: apriamo un confronto costruttivo
Alcuni mesi fa ho proposto una lettura parziale del tema sicurezza, partendo dall’idea che l’aumento dei reati tipici della microcriminalità — quelli più “visibili” —
Alcuni mesi fa ho proposto una lettura parziale del tema sicurezza, partendo dall’idea che l’aumento dei reati tipici della microcriminalità — quelli più “visibili” —
Non intendo entrare nel vivace dibattito che agita la sinistra cremonese sul tema della sicurezza. Mi pare che se la stiano già cantando e suonando
È il 5 giugno a Cremona. Sono le cinque della sera in piazza del Duomo. Il palco con le autorità è davanti al Battistero. Alla
La stampa di regime esalta la vittoria di chi ha deciso di utilizzare ‘nel più breve tempo possibile’ i fondi derivanti dal risarcimento Tamoil per
La Società Storica Cremonese nata nel 1993 dalla volontà di studiosi cremonesi ha a cuore, da sempre, l’obiettivo di promuovere azioni per la promozione della
Si è concluso il percorso che ha portato al rinnovo di sei Comitati di Quartiere. Nei giorni scorsi, presente la vice sindaca con delega ai Quartieri e alle
Egregio Direttore, in replica al collega sindaco Antonio Grassi, noi cremonesi diremmo: “Te sèet füürbo apèena té”. Vista la sensibilità dell’autore mi spiace che questa
L’Europa, sola e impreparata davanti al cambio di direzione degli Stati Uniti e all’aggressività di Putin, sta imparando un’amara lezione: mai dare per scontate pace
Quali sono le reali prospettive per l’Ospedale Oglio Po di Casalmaggiore, presidio fondamentale per un bacino di oltre 80mila cittadini tra le province di Cremona
Un’area un tempo degradata, dimenticata e ferita dall’incuria, rinasce oggi come Oasi della Rinascita: un progetto della Fondazione Ambiente, realizzato con il patrocinio del Comune
Un incontro per vedere e conservare l’essenza dei gesti quotidiani. Per imparare che la paura si può trasformare in desiderio di vivere. Per dialogare di salute mentale leggendo
In dirittura d’arrivo la fase consultiva che porterà all’approvazione del P.E.B.A. (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche) Convocate dagli assessori Luca Zanacchi e Marina Della Giovanna, con
Presentata a Brescia dalla Procura per i Minorenni la mostra “Embodying Migration – Viaggio del corpo migrante” Un progetto condiviso anche dal Comune di Cremona,
40 anni di Parco del Serio: celebrazioni all’Orto botanico di Romano di Lombardia. Il presidente Monaci: “Conservazione, sviluppo sostenibile, collaborazione con gli agricoltori”. L’assessore Comazzi:
Con un comunicato pubblicato sul sito internet della società, il Consiglio direttivo della Baldesio ha informato i soci che il tribunale di Cremona ”ha integralmente
In riferimento alla situazione di criticità segnalata dai residenti di via d’Andrea, legata a fenomeni di disturbo e assembramenti nelle ore notturne, l’Amministrazione comunale di
È stato identificato e deferito all’Autorità Giudiziaria l’uomo che, nel pomeriggio di mercoledì scorso, ha investito una donna di 63 anni mentre attraversava regolarmente le
Oggi alle 10,30 al Teatro Filo, in piazza Filodrammatici a Cremona, è in programma la consegna della borsa di studio 2025 intitolata al dottor Vanni
Il Comune di Casale Cremasco Vidolasco ha annunciato l’adesione alla CER Casale CR, Comunità Energetica Rinnovabile istituita e gestita dalla Fondazione Samuele Margheriti E.T.S., con
L’ente Chiesa Cattedrale S. Maria Assunta di Crema rende note qui di seguito alcune informazioni a corredo del programma ufficiale delle celebrazioni in onore di
“Ottima notizia la decisione del Governo e del ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini di ripristinare i fondi per la manutenzione delle strade provinciali per il
L’Antica Osteria del Fico ospita Fernando Cirillo che presenta il suo nuovo romanzo “L’isola” (Antipodes, 2025) completando il gruppo di racconti iniziato con “Dog, una
E’ stata un successo Bimbimbici 2025, dopo mesi di presenza in molte scuole primarie dalla città per promuovere stili di vita sostenibili e città più
Il Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Cremona invita a votare SÌ ai cinque referendum su lavoro e cittadinanza che si terranno l’8 e 9
La mostra che il Museo Civico Ala Ponzone, col patrocinio del Comune e la curatela di Anna Maccabelli, propone per l’estate 2025 (dal 5 giugno
La Pro Loco Izano Aps è lieta di comunicare che giovedì 12 giugno 2025, alle ore 20,45, presso al Biblioteca Comunale di Izano, si terrà una conversazione su Piero
Ventisei sindaci di Comuni soci dell’Azienda Sociale Cremonese chiedono di poter indicare due dei cinque nominativi che andranno a comporre la rosa del consiglio d’amministrazione
“Il ritorno dell’Unione Sportiva Cremonese nella massima categoria del calcio italiano rappresenta non solo il risultato di un progetto solido e lungimirante, ma anche un’occasione
Dal 1° luglio 2025 l’Ambulatorio Medico Temporaneo di Pescarolo ed Uniti termina l’attività. Si invitano gli assistiti ad effettuare la scelta di un medico di Famiglia con
Lunedì 23 giugno alle ore 19.30 presso il plateatico del San Paolo Caffè, nuovo spettacolo dell’Ensemble Alma Libera: “Dialoghi” con Fabio Turchetti (organetto e chitarra)
”Proseguono le iniziative della FNP CISL Asse del Po di Soresina – dichiara il segretario Gabriele Cima – in particolare si segnala quella di giovedì
Giovedì 19 giugno alle 17, nella Sala Manfredini del Museo Civico (Palazzo Affaitati, via Ugolani Dati, 4) sarà presentato il catalogo che accompagna l’installazione Nemoralis,
Dal 16 al 30 giugno 2025, l’Ambulatorio Medico Temporaneo di Pescarolo ed Uniti sarà attivo nei seguenti giorni ed orari: martedì e giovedì dalle 14 alle
Domenica 15 giugno dalle ore 19 presso la Basilica di Santa Maria della Croce in piazza Giovanni Paolo II – Crema è in programma il
Alla fine degli anni ’50, lo schienale ribaltabile, quando venne presentato, riscosse un grande successo. Di fronte alla forte richiesta, siccome non tutte le auto
Ennio e Anita sposi, 01.02. 2010. Avevano scelto quella data perché era un numero palindromo. «Ci porterà fortuna» aveva detto Anita. «La mia fortuna è
Viviamo in una società che, anche nello sport, ama vietare. Rispetto al passato, infatti, per partecipare a una gara automobilistica oggi bisogna espletare una marea
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |