
Piante malate e incuria, ma il parco di Bagnara non è un bosco selvaggio
Aveva dormito tranquillamente per secoli, il contralto cremonese Rosa Mariani, finché qualche mente illuminata ha avuto la geniale idea di intitolarle un parco in quel

Aveva dormito tranquillamente per secoli, il contralto cremonese Rosa Mariani, finché qualche mente illuminata ha avuto la geniale idea di intitolarle un parco in quel

Seguendo il suo blog, le segnalo un argomento trascurato dalla stampa locale in tutta la Provincia… nemmeno a seguito delle calamità di questi giorni che

Nella corte feudale di Cremona non tutti sono vassalli, scudieri e leccapiedi in senso lato. Non tutti portano il cervello all’ammasso. Non tutti avvallano

Non possiamo che chinare il capo con tristezza e condividere l’immenso dolore di una seguitissima cremonese dalla professione incerta, in gramaglie per la perdita dell’amata

È stato riaperto domenica scorsa, con un momento di preghiera guidato dal vescovo Daniele, il “dormitorio” Rifugio San Martino, che la diocesi di Crema da

“Per rispetto dei cittadini, con senso di responsabilità ed in considerazione del delicato momento socio-economico del Paese, ho atteso l’esito delle elezioni politiche e la

Il “cronista della gastronomia”, giornalista e volto televisivo Edoardo Raspelli sta avendo un autunno decisamente goloso, impegnato in alcune delle manifestazioni enogastronomiche pubbliche più importanti

Dal 7 novembre 2022 saranno attivi in tre diversi quartieri della città tre sportelli “itineranti” di supporto digitale gratuito. Dal 14 novembre al via anche

Dopo la breve pausa estiva riprendono gli incontri della Società Storica Cremona che si concentreranno sulla storia del vecchio ospedale. ‘E’ una storia che affonda

Dopo l’incredibile successo di Halloween 2022, serata interamente svolta nel bosco del Parco del Po e del Morbasco, a cui hanno partecipato più di 150

Da sabato 5 novembre in prima serata e il giorno dopo, ogni domenica, alle 16: le Tenute di Al Bano. ‘L’Italia che mi piace in

Sabato 12 novembre Crema ricorderà due insegnanti, due intellettuali, due personaggi che hanno contribuito alla crescita culturale della città attraverso il proprio lavoro: Carlo Alberto

Vini pregiati, bellissimi oggetti di moda, soggiorni da sogno negli alberghi più belli d’Italia…Tutto e molto altro all’asta per la ricerca scientifica in campo urologico.

Inflazione, crisi energetica, sanità, lavoro precario e recessione. Sono i principali problemi del Paese e i punti all’ordine del giorno che andrebbero affrontati con urgenza.

Questa patologia colpisce 6 milioni di persone, tra cui una donna su quattro in età fertile. L’ambulatorio di Cremona conta 500 accessi annui tra prime

Per quale ragione non si possono destinare, entro la prima metà del mese di novembre, le risorse necessarie a garantire per tutti gli atleti, minorenni

Oigg, sabato 29 ottobre, dalle ore 15 alle 19 in piazza Garibaldi a Crema si terrà un presidio per la pace, contro tutte le guerre,

Francesca Archibugi è una regista che ha da sempre amato gli intrecci e i drammi famigliari; e appunto Romanzo famigliare si intitola un serial da lei diretto e

All’Asst di Cremona prosegue con successo l’iniziativa promossa da Regione Lombardia per il contenimento delle liste di attesa. A novembre, saranno offerte 68 ore extra

Iva troppo alta e letture “anomale” per il teleriscaldamento. Degli Angeli: “Tra Crema e Cremona oltre 60 mila cittadini soffocati da un’Iva al 10% anziché

Ieri è stato l’ultimo giorno di attività all’hub vaccinale covid-19 Sapiens di Costa Sant’Abramo (Castelverde). Operatori e volontari lavorano a pieno regime per accogliere e

Incontro culturale ADAFA – Cremona, Casa Sperlari, via Palestro 32 sabato 29 ottobre 2022, ore 17.30 intervengono: Gigliola Reboani (giornalista e autrice dei testi poetici)

Gentile direttore, sono a fare alcune riflessioni su quanto asserito dalla neo premier Giorgia Meloni, durante il suo discorso martedì 25 ottobre di fiducia alla

Nel mese dell’educazione finanziaria che il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria istituito presso la Banca d’Italia promuove ogni anno, prosegue l’impegno

Da oggi (mercoledì 26 ottobre) e fino a venerdì la città di Crema ospiterà una delegazione cubana composta dai medici Carlos Ricardo Pérez Diaz e

La Regione Lombardia esprime parere favorevole all’istanza di VIA (Valutazione di impatto ambientale) relativa al progetto definitivo del raddoppio della tratta Piadena-Mantova, prima fase funzionale

Il Festival porterà musica dal vivo e un messaggio dell’amore di Dio al Mediolanum Forum di Milano il 29 ottobre. Quando nel marzo del 2020

L’amministrazione comunale di Casale Cremasco Vidolasco (nella foto il pubblico alla Festa dello Sport) ha previsto per il mese di novembre una ricca serie di

Il Gruppo Culturale di AVIS Comunale di Cremona OdV organizza DARK CREMONA HALLOWEEN EDITION, in collaborazione con Susanna’s Italy, venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 21. La visita guidata

Molte le iniziative dedicate alle donne promosse dall’Asst di Cremona dalle visite ginecologiche al pap test passando per gli incontri informativi e spazi di ascolto.

Dal 13 al 17 ottobre attività ricreative accompagneranno la vaccinazione antiinfluenzale per i più piccoli e i giovani da 6 mesi a 17 anni. Centro

“I nomi della giustizia: la questione penale in Lombardia tra passato e futuro” sabato 18 ottobre, a Bergamo, convegno promosso dalla Conferenza Episcopale Lombarda e

Martedì 7 ottobre, nel secondo anniversario dai tragici fatti che hanno riacceso la guerra in Terra Santa, la rete cremasca per la pace propone –

Martedì 7 ottobre alle ore 18, presso la Fondazione Città di Cremona, Alberto Ganna, uomo di cultura, parlerà del ”Dono e l’attitudine umana del servire”
Nella pianura padana centrale è in corso da almeno una ventina d’anni un cambiamento climatico. La nebbia, quella talmente fitta da rendere difficile anche trovare
Essere colpito da una repentina e totale caduta di capeli a vent’anni fu uno choc per Giorgio, matricola della facoltà di medicina dell’Università di Pavia,
Fin da piccolo voleva fare il meccanico e a 18 anni, nonostante avesse conseguito il diploma di ragioniere, realizzò il suo sogno. Col passare degli
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |