

Laurea a Liliana Segre: l’importanza dell’esempio nella scuola
Il 27 gennaio ho potuto assistere alla cerimonia di conferimento della laurea magistrale in Scienze Storiche alla senatrice Liliana Segre all’Università degli Studi di Milano.
Il 27 gennaio ho potuto assistere alla cerimonia di conferimento della laurea magistrale in Scienze Storiche alla senatrice Liliana Segre all’Università degli Studi di Milano.
Il tema che tiene banco in questi giorni, non è la “Zona 30” (attiva già da molti anni) ma la “Città 30” E’ vero che
L’editoriale di settimana scorsa ha, con mio piacere, suscitato numerosi commenti soprattutto su alcuni social e anche da parte di addetti ai lavori di prestigio,
In occasione della recente visita alla nostra Provincia l’assessore Regionale alla Sanità ha presentato il nuovo Direttore Generale dell’ASST (il principale responsabile dell’organizzazione e funzionamento
Questa mattina il Servizio vaccinazioni pediatriche e adulti ha ripreso regolarmente l’attività presso il polo Sanitario di Cremona, via Dante 134. Il trasferimento dalla sede
Ieri pomeriggio (19 dicembre) il presidente dell’Area omogenea cremasca, Gianni Rossoni ha assegnato le deleghe a quattro sindaci e a due vicesindaci che lo affiancheranno
Su Tamoil Maggioranza spaccata e sulla difensiva. Come un sistema di difesa, in questo mandato amministrativo, quando l’amministrazione è toccata sul vivo, i tre capigruppo
Al via l’ultimo bilancio di questa legislatura: in consiglio regionale, quest’oggi lunedì 19, è iniziata la discussione al PDL 246 sul bilancio di previsione 2023-2025, la
Attrattività e competitività sono i passpartout per continuare a deturpare paesaggio, sprecare denaro pubblico, peggiorare le condizioni ambientali che, necessariamente, si riflettono sulla salute dei
Dopo avere verificato che l’Oltrepò Mantovano, more solito, si era aggiudicato un contributo di 14 milioni di euro per l’inserimento delle cosiddette “aree interne” con
E’ andato in scena a Soncino il concerto della Soncino Percussion Academy. Se il territorio cremonese si caratterizza per le proprie eccellenze, culturali, artistiche, culinarie,
“Continua la collaborazione della Biblioteca con importanti realtà di formazione musicale: è con piacere che è stata quindi accolta la proposta di Giovanni Battista Columbro
Nell’ambito del finanziamento ottenuto per l’attuazione di Strategie di sviluppo urbano sostenibile da promuovere attraverso i fondi strutturali e di investimento europei per il periodo
Nell’ambito del programma regionale “Rete WHP”, da sette anni l’Asst di Cremona promuove percorsi per il benessere psico-fisico rivolti a chi lavora nei diversi reparti
L’Ufficio Statistica del Comune di Cremona ha diffuso la nota riguardante l’indice dell’andamento dei prezzi al consumo del mese di novembre 2022 rilevati in città.
L’Informagiovani del Comune di Cremona, in collaborazione con l’Azienda Sociale del Cremonese, l’assemblea dei Sindaci dell’Ambito e con il supporto dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi
Mai come negli ultimi anni alla parola socialità si associa il cibo; il cibo è sì cultura, ma da sempre anche politica…ci sono fior di
Continuano le iniziative della Società Filodrammatica Cremonese, presieduta da Giorgio Mantovani, dirette a raccogliere e ad inviare aiuti, in qualsiasi forma, al martoriato popolo ucraino,
Egregio Direttore la vicenda Panzeri e dei finanziamenti dal Qatar fa schifo. E io mi vergogno per chi è coinvolto, perché per me la Politica
La programmazione congiunta delle attività per l’anno 2023 del Sistema Museale “Cremona Musei”, a cui hanno aderito i quattro Musei Civici, il Museo del Violino
Dopo di due anni di pandemia è stata accolta in Comune dal sindaco Gianluca Galimberti, insieme agli assessori Rosita Viola, Maura Ruggeri, Luca Zanacchi, Barbara Manfredini e Luca Burgazzi, la delegazione di volontari della Fondazione
A Soncino c’era negli anni passati un ricordo che molti soncinesi hanno ancora nel loro cuore e tra i loro gusti. Non si poteva infatti
Sono 26, tra negozi, locali e botteghe artigiane, le imprese della provincia di Cremona che questa mattina hanno ricevuto il marchio identificativo di attività storica.
Egregio Direttore, prendo atto del fatto che la RAI nella trasmissione “Cronache Criminali” il 12 dicembre 2022 abbia finalmente dedicato un servizio televisivo sul brutale
Abbiamo perso un’icona dello sport cremonese, un amico carissimo, il gigante buono. Ho trascorso con Benito Penna giornate intere, serate fantastiche fatte di sport e
Crema, il caso della carne contaminata dalla listeria torna sotto la lente di ingrandimento di Marco Degli Angeli, consigliere cremasco di Regione Lombardia. “Gli standard per evitare il conflitto di
Dopo i lavori propedeutici realizzati in via Mantova, inizia oggi, giovedì 15 dicembre, la prima fase della messa in sicurezza dell’impalcato del Cavo Cerca di
Un’app che permette di esplorare gli spazi del Museo di Storia Naturale e del Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino vecchio”. Crick & Watson, questo il
In occasione della festività di Ferragosto, martedì 15 agosto 2023, saranno sospese le seguenti attività. Ecco i dettagli. CUP E SERVIZI TERRITORIALI prenotazione delle prestazioni
Nell’ambito dei lavori per la posa della rete del teleriscaldamento in atto in via Mantova, nei prossimi giorni sarà interessato il tratto compreso tra la
L’ultimo appuntamento con il Microfestival di Teatro e Musica Antica (primavera – estate), si terrà negli accoglienti spazi del Museo della civiltà contadina “Il Cambonino
A nome dell’Associazione Culturale Pagine di Storia Cremasca, comunico che sabato 5 agosto, dalle ore 10,30, presso la Sala Ricevimenti del Comune di Crema verrà
Il Decreto Aiuti bis 2022 ha incrementato di 200 milioni di euro la dotazione del Fondo di solidarietà nazionale per assicurare la ripresa produttiva delle
Il 29 luglio scorso, la pattuglia di pronto intervento della polizia locale di Crema durante un posto di controllo fermava una Volkswagen Golf condotta da
Tutti ne parlano ancora. L’incastro era quasi perfetto. Ma generazioni di studenti, soprattutto maschi, sanno che non è vero. Vi spiego il perché. Smeralda insegnava
Verso la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, nel Cremonese, quando con sollievo si poteva dire che la nebbia si era alzata, la visibilità
La palestra. Io ho ripreso ad andarci ed è una grande notizia. Ma è più forte di me. Mentre mi destreggio sul tapis roulant mi
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |