

Risarcimento Tamoil: briciole per il ripristino ambientale con buona pace della stampa di regime
La stampa di regime esalta la vittoria di chi ha deciso di utilizzare ‘nel più breve tempo possibile’ i fondi derivanti dal risarcimento Tamoil per
La stampa di regime esalta la vittoria di chi ha deciso di utilizzare ‘nel più breve tempo possibile’ i fondi derivanti dal risarcimento Tamoil per
“La Corte Costituzionale ha stabilito che i bambini nati in Italia da due donne, che hanno condiviso un progetto genitoriale tramite procreazione medicalmente assistita effettuata
Ieri sera sono stato al Tempio del Futuro Perduto a Milano per assistere a I Topi, ennesima e molto interessante re interpretazione del Macbeth di
«Noi possiamo contare, ottenere dei risultati come territorio se siamo uniti» (Cremonaoggi, 12 giugno). La dichiarazione di Maurizio Ferraroni, neopresidente dell’Associazione Industriali di Cremona e
Oggi in piazza Duomo a Crema uniti sotto una sola bandiera, quella della pace, abbiamo manifestato per dire ‘Basta Guerra e stop all’invio delle armi!’.
‘Promemoria per il diavolo’, edizioni SEM, è il nuovo, intrigante romanzo di Paolo Regina giallista di razza al suo quinto noir. Già direttore dell’Associazione commercianti
Una serata per festeggiare i 40 anni della Compagnia del Santuario di Checco Edallo: sabato 12 novembre 2022 alle ore 20.30 al Teatro San Domenico
Lunedì 31 ottobre a San giuliano Milanese si è tenuto il primo incontro programmatico-organizzativo di un nuovo gruppo politico denominato al momento ‘Movimento Autonomista Lombardo’
Il direttore della Pediatria aziendale di Cremona Claudio Cavalli è stato eletto vicepresidente del Coordinamento nazionale dei primari di Pediatria e di area pediatrica. Costituito ufficialmente
Alla manifestazione per la pace di domani, sabato 5 novembre, convocata da Carlo Calenda, sarà presente anche Letizia Moratti. “Slava Ukraini”, così è denominata l’iniziativa
Come da tradizione ormai consolidata la direzione del Museo Civico di Crema e del Cremasco per la stagione 2022/2023 propone una serie di 10 appuntamenti
Parallelamente alla manifestazione che si terrà a Roma sabato 5 novembre, il MoVimento 5 Stelle Cremasco ha organizzato un ‘Flash mob per la Pace’ in
Prosegue l’iniziativa di Fratelli d’Italia d’incontro con i quartieri della città. Sabato mattina dalle ore 9 alle 13 il gazebo di Fratelli d’Italia sarà nel
È uscito il video del gruppo musicale Ichos Percussion. Il gruppo operativo dal 2019 è un fiore all’occhiello nel panorama musicale e, guarda caso coinvolge
“Le dimissioni della vicepresidente Moratti certificano quello che da tempo sosteniamo: il centrodestra lombardo non esiste più. E da tempo la Lombardia è senza una guida
Nel programma di mandato dell’Amministrazione comunale di Crema sono inseriti diversi progetti finalizzati all’empowerment femminile. Uno di questi, Girls in STEM, mira a promuovere attività
Venerdì 4 novembre ritorna a Izano la rassegna letteraria “Incontri con gli autori” nella sua edizione autunnale ed invernale. La scrittrice e naturopata izanese Cinzia
È stato riaperto domenica scorsa, con un momento di preghiera guidato dal vescovo Daniele, il “dormitorio” Rifugio San Martino, che la diocesi di Crema da
“Per rispetto dei cittadini, con senso di responsabilità ed in considerazione del delicato momento socio-economico del Paese, ho atteso l’esito delle elezioni politiche e la
Il “cronista della gastronomia”, giornalista e volto televisivo Edoardo Raspelli sta avendo un autunno decisamente goloso, impegnato in alcune delle manifestazioni enogastronomiche pubbliche più importanti
Dal 7 novembre 2022 saranno attivi in tre diversi quartieri della città tre sportelli “itineranti” di supporto digitale gratuito. Dal 14 novembre al via anche
Dopo la breve pausa estiva riprendono gli incontri della Società Storica Cremona che si concentreranno sulla storia del vecchio ospedale. ‘E’ una storia che affonda
Dopo l’incredibile successo di Halloween 2022, serata interamente svolta nel bosco del Parco del Po e del Morbasco, a cui hanno partecipato più di 150
Da sabato 5 novembre in prima serata e il giorno dopo, ogni domenica, alle 16: le Tenute di Al Bano. ‘L’Italia che mi piace in
Sabato 12 novembre Crema ricorderà due insegnanti, due intellettuali, due personaggi che hanno contribuito alla crescita culturale della città attraverso il proprio lavoro: Carlo Alberto
Vini pregiati, bellissimi oggetti di moda, soggiorni da sogno negli alberghi più belli d’Italia…Tutto e molto altro all’asta per la ricerca scientifica in campo urologico.
Inflazione, crisi energetica, sanità, lavoro precario e recessione. Sono i principali problemi del Paese e i punti all’ordine del giorno che andrebbero affrontati con urgenza.
Questa patologia colpisce 6 milioni di persone, tra cui una donna su quattro in età fertile. L’ambulatorio di Cremona conta 500 accessi annui tra prime
Il Centro Culturale Diocesano Gabriele Lucchi di Crema è lieto di trasmettere in anteprima la locandina annunciatrice il programma dell’evento previsto per sabato 7 giugno
La Canottieri Baldesio è lieta di annunciare l’organizzazione del 2° Memorial Marco Pezzoli, gara bocciofila regionale a coppie, che si svolgerà presso gli impianti sociali dall’8 al
Una serata di emozioni, riflessioni e grande intensità espressiva attende la cittadinanza domenica 8 giugno alle ore 21 in piazza Duomo a Crema, con lo
Proseguono le iniziative per i 40 anni dall’istituzione del Parco del Serio che, come ha più volte detto il presidente Basilio Monaci coinvolgeranno tutti i
Venerdì 6 giugno, alle ore 10, nella Sala dei Quadri del Palazzo Comunale, si svolgerà la cerimonia conclusiva del concorso intitolato all’artista cremonese Mario Coppetti,
Domenica 8 giugno, dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno, dalle ore 7 alle ore 15, si vota per cinque quesiti referendari.
Collaborava da quasi due anni per un prestigioso giornale milanese “Il nostro Quotidiano”. Avevano finanziato un progetto di city journalism, con una precisa linea editoriale:
“In certe fanciulle l’indignazione viene prima dell’indiscreta richiesta. Ma che mancanza di galanteria se quest’ultima non si manifesta neppure!”. L’aforisma di Karl Kraus (1874-1936), scrittore,
Dottore! Sono svenuta un’altra volta! Questa volta sul treno! É normale, Betta, tu sei una fanciulla dell’Ottocento, quelle che per attirare l’attenzione di un gentiluomo
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |