Home

La sera di sabato primo febbraio un ventottenne viene accoltellato a Cremona in via dei Mille. Era accorso in difesa di una coppia di fidanzati che era stata accerchiata da un gruppo di ragazzi, tutti di età apparentemente compresa tra i 16 e i 17 anni. I due invocavano aiuto e il giovane cremonese non s’è fatto pregare. Una volta intervenuto è stato a sua volta accerchiato e colpito alle spalle,  ma è riuscito a divincolarsi. Sabato scorso 22 febbraio,  la banda, presumibilmente la stessa, ferisce un dipendente del locale La Ciocco, in Galleria XXV Aprile. L’uomo perderà un occhio.

”A distanza di tre settimane dall’accoltellamento di mio figlio, non abbiamo avuto alcun riscontro. Il lunedì successivo al ferimento – racconta G.R., professionista cremonese – abbiamo sporto denuncia in questura. Ci era stato detto che saremmo stati chiamati non appena gli aggressori fossero stati identificati, invece nulla. Qualche giorno dopo il ferimento, mio figlio ha riconosciuto in centro due dei componenti della banda. Ha telefonato in questura, ma sul posto non ha visto nessuno e non ha avuto notizie in merito. Credo che il gruppo sia noto alle forze dell’ordine. Sabato scorso la gang era di nuovo in azione e le conseguenze sono state ben più gravi. Mio figlio è rimasto ferito in modo lieve perché è stato protetto dal giubbotto e la lama del coltello era corta: uno dei due colpi ha raggiunto la scapola, l’altro è stato sferrato all’altezza del rene. Al barista è andata molto peggio. Chi è preposto alla sicurezza che cosa fa? Aspettiamo che ci sia il morto per agire? Penso che torneranno a colpire. E’ questo timore e la consapevolezza della gravità della situazione che mi spinge a parlare. Non si è mai visto niente del genere a Cremona”.

G.R. ritiene che la gang sia nota alle forze dell’ordine. Si tratta probabilmente di italiani di seconda generazione, ma non può  affermare con certezza che se si tratti di magrebini. ”Il modus operandi dell’episodio avvenuto sabato scorso è identico a quello di tre settimane prima – precisa – per questo riteniamo che si tratti della medesima banda che agisce impunemente, forte della minore età dei componenti. Anche in quest’ultimo caso hanno causato deliberatamente l’aggressione. Provocano per suscitare una reazione che giustifichi la violenza. Quando il barista è uscito dal locale in soccorso agli aggrediti, è stato circondato e picchiato selvaggiamente. Hanno fatto lo stesso con mio figlio che però è ben piazzato e non ha avuto timore ad affrontarli. Ma è stato accoltellato”.

 

Vittoriano Zanolli

L'Editoriale

Ospite

A TEDxCremona il 1° ottobre 150 studenti

Alla seconda edizione del TEDxCremona, dal titolo “Favolosa Complessità. Danzare sull’orlo del caos”, parteciperanno 150 studenti appartenenti a diverse realtà scolastiche cremonesi: Istituti d’istruzione superiore Janello Torriani

Leggi Tutto »

In Breve

Ospite

Borgo Loreto, il 22 raccolta RAEE e plastica dura

La postazione mobile, denominata Ecocar, per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e della plastica dura stazionerà sabato 22 febbraio a Borgo Loreto (via Legione Ceccopieri) dalle 8:30 alle 13. Alla

Leggi Tutto »

La macchia

Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso.  Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno  dell’asilo.  A

Leggi Tutto »

Smeralda e gli uomini

Tutti ne parlano ancora. L’incastro era quasi perfetto. Ma generazioni di studenti, soprattutto maschi, sanno che non è vero. Vi spiego il perché.  Smeralda insegnava

Leggi Tutto »

Dura lex

Verso la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, nel Cremonese, quando con sollievo si poteva dire che la nebbia si era alzata, la visibilità

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.