

Camion carichi di liquami: è il ”Milione’ cremonese del terzo millennio
Leggendo il Milione di Marco Polo la fantasia indugia su Paesi esotici, paesaggi sconfinati, regge favolose, individui leggendari, carovane di animali da soma che trasportano
Leggendo il Milione di Marco Polo la fantasia indugia su Paesi esotici, paesaggi sconfinati, regge favolose, individui leggendari, carovane di animali da soma che trasportano
C’è il coccodrillo tassidermizzato – impagliato per quelli che non parlano figo – di Cattellan e fa un gran casino. Poi c’è la politica tassidermizzata
Nel lungo antefatto che precede il racconto dell’Iliade – nove anni di assedio- non succede proprio niente, come fa notare Giovanni Nucci nel suo bel
A parlar male siamo tutti bravi, ma c’è un limite. L’altra faccia della medaglia può restituire serenità, armonia. A parlare delle bellezze di Cremona viene
Cesare Soldi (nella foto) sarà il nuovo presidente della Libera associazione agricoltori cremonesi. Si sono infatti svolte oggi le elezioni per il rinnovo del consiglio,
L’assessore al Territorio e Sistemi Verdi della Regione Lombardia, Gianluca Comazzi, (nella foto) è il nuovo presidente di AiPo, l’Agenzia interregionale per il fiume Po.
Domenica 2 aprile 2023 riparte la stagione dei treni storici in Lombardia con 29 itinerari tutti con partenza da Milano. La novità principale è rappresentata
Il deficit di acque a livello regionale è ai massimi storici. Rispetto alle riserve idriche medie del periodo, che storicamente sono intorno ai 3,4 miliardi
Polo Logistico San Felice, si chiede il cambio di destinazione d’uso dell’area. La realizzazione del Polo Logistico di San Felice è ferma da un anno
L’Amministrazione provinciale di Cremona prende atto della volontà di A2A di sottoporre il progetto dell’impianto per la produzione di biogas alla VIA (Valutazione di Impatto
Dopo le riserve espresse dall’Ufficio tecnico comunale di Cremona deputato a valutare il progetto di A2A di un impianto per la produzione di biometano da
Caro Direttore la Germania ha molti centri di formazione, finanziati dalle Camere di Commercio e fondi europei e questo consente di accogliere molti immigrati, formarli
Alla fine l’impianto di biometano di Cremona verrà sottoposto a VIA (come normale che fosse), ma diciamolo a chiare lettere; la nuova ‘meraviglia tecnologica’ non
Europa Verde accoglie con soddisfazione la richiesta di A2A che si proceda alla Valutazione di Impatto Ambientale rispetto al progetto di realizzare un grande impianto
La notizia che A2A chiederà la Via (Valutazione Impatto Ambientale) è sicuramente positiva, ma non è certo una gentile concessione del gruppo industriale alla nostra
Ho letto la risposta dei colleghi consiglieri sul cantiere del parcheggio di via Dante a Cremona, che dimostrano come, anche senza un minimo di informazione
In Comune Università e istituti di credito a confronto Per sostenere la crescita dei giovani e il loro inserimento nel mondo del lavoro Gli istituti
Al museo dalla parte del visitatore è il titolo del libro di Andrea Perin che sarà presentato venerdì 31 marzo, alle ore 17:30, al Museo Archeologico San Lorenzo (via S.
Le tensioni economiche, i conflitti nazionali e i disordini sociali indicano che la fiducia nel futuro è ai minimi storici. Anche in Italia i dati
Ieri sera (lunedì 27 marzo), il ciclo di incontri organizzati dall’Amministrazione comunale di Crema per spiegare alla cittadinanza il concetto di comunità energetiche rinnovabili ha
Pizzighini (M5S Lombardia): «I pronto soccorso della Lombardia sono in costante affanno perché, nonostante la severa lezione impartita al nostro territorio dalla pandemia, nulla è
Il sindaco di Gerre de’ Caprioli Michel Marchi ha vinto una battaglia ma la guerra continua. Di seguito pubblichiamo il comunicato col quale A2A rende
Condividere alcuni progetti per ricordare nella sua città d’origine Gianluca Vialli. Questo lo scopo dell’incontro avvenuto in mattinata tra il sindaco Gianluca Galimberti, l’assessora Maura Ruggeri e l’assessore Luca
Il progetto di A2A per un impianto per la produzione di biometano, che si vorrebbe costruire nell’area dei due inceneritori in via San Rocco a
‘La necessità di imprimere un’accelerazione rispetto ai temi della transizione ecologica pare ormai evidente in particolare nel nostro territorio e per farlo occorre uscire dalla
Pollini (M5S): «Il caso dell’impianto per la produzione di biogas che A2A vorrebbe costruire a cavallo dei Comuni di Gerre e Cremona è l’emblema di
Si è svolto questo pomeriggio l’incontro con i neo consiglieri regionali Filippo Bongiovanni, Matteo Piloni e Marcello Ventura convocato da Giuseppe Rossi, direttore generale dell’Asst di Cremona. Fra i temi all’ordine
Contiene prescrizioni a norma di legge, osservazioni e anche riserve il documento sull’impianto per la produzione di gas da biomasse licenziato il 4 dicembre 2022
Il Club Burraco Baldesio organizza per il 14 febbraio il Torneo di Burraco nella Sala Polivalente della Canottieri, con premi e un ricco buffet per tutti i partecipanti! L’evento è aperto a tutti. Per prenotare il
Fondazione LGH/Gruppo A2A ha il piacere di invitarvi alla terza tappa del Roadshow “INCONTRI CON LA SCIENZA“ che si terrà a Crema, giovedì 27 febbraio alle ore
La dottoressa Veronica Bonizzi cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale, con attività ambulatoriale nel Comune di Pieve d’Olmi a
Elena Benzi (nella foto centrale) è la nuova presidente del Gruppo Antropologico Cremasco (GAC), organizzazione di volontariato che da quarant’anni si occupa della raccolta di
Giovedì 6 febbraio dalle 9 alle 13, presso la sede del liceo Racchetti-Da Vinci a Crema si terrà un incontro dal titolo Un alcol test
Dal 1° febbraio 2025 all’Hub Vaccinale in via Dante 134 a Cremona sarà possibile ricevere il vaccino antinfluenzale: lunedì dalle 8 alle 13 giovedì dalle 13
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Lei parlava del “suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio”. Aveva esordito così, Luigi (per gli amici
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |