Home

Negli ultimi giorni è stata intensa l’attività di presidio e controllo sulle strade cremonesi da parte del nucleo di polizia stradale della Polizia locale di Cremona. In particolare sono stati accertati 12 casi di utilizzo indebito di cellulare alla guida con altrettante sospensioni della patente; altri 4 cittadini sono stati sorpresi a guidare in stato di ebbrezza: uno di essi nel range amministrativo, tre nella fascia penale, uno dei quali con l’aggravante di essersi opposto all’accertamento etilometrico. In tale circostanza sono stati inoltre individuati due conducenti privi del titolo di guida precedentemente revocato. Infine, sono stati posti sotto sequestro 5 veicoli privi di
copertura assicurativa.

L’attività di controllo e sanzionatoria del Comando di piazza della Libertà risponde a livello operativo alla logica di prevenzione dell’infortunistica stradale; le condotte legate all’uso del cellulare alla guida nonchè all’assunzione di alcolici /sostanze stupefacenti risultano infatti connesse, in base ai dati in possesso del Comando relativi ai rilievi dei sinistri che rappresentano in città circa il 90%, in modo particolarmente significativo con il fenomeno dell’infortunistica stradale.

I controlli hanno interessato le zone dove i sinistri stradali si verificano con maggiore frequenza, come via Mantova e via Nazario Sauro.

“Desidero ringraziare sinceramente tutti gli agenti e gli ufficiali di Polizia Locale per il lavoro svolto negli ultimi giorni – ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza e alla Polizia locale Santo Canale -. I controlli stradali rappresentano un potente strumento per la prevenzione degli incidenti alla guida. L’attenzione al tema è alta e i controlli si sono intensificati grazie anche ad una crescente collaborazione interforze voluta fortemente dal Prefetto che ci tengo a ringraziare per il prezioso lavoro di coordinamento che sta operando in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. I risultati sono positivi ma l’obiettivo rimane quello di ridurre significativamente il numero di sinistri stradali che, secondo i dati in possesso della Polizia Locale di Cremona, risultano per la maggior parte connessi all’uso di dispositivi telefonici

L'Editoriale

Ospite

Porte Aperte Festival. Cremona. 3 giorni 50 incontri

L’Associazione Culturale Porte Aperte, unitamente al Centro Fumetto Andrea Pazienza, al Comune di Cremona e al gruppo dei curatori  presenta la settima edizione del PAF – Porte Aperte Festival che si terrà a Cremona il 10-11-12

Leggi Tutto »

In Breve

Un amore impossibile

A volte nascono pulsioni amorose che resistono a lungo, a dispetto dei no della ragazza alle dichiarazioni d’amore che vengono inoltrate dall’innamorato. Verso la fine

Leggi Tutto »

La 500 del muratore

Alla fine degli anni ’50, lo schienale ribaltabile, quando venne presentato, riscosse un grande successo. Di fronte alla forte richiesta, siccome non tutte le auto

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.