Home

Cosa ci aspetta nel prossimo futuro? Domanda che nessuno tra i giovani si pone, del resto loro sono immortali, ma che molti, con l’avanzare dell’età, sono costretti ad affrontare. La risposta è sotto gli occhi di tutti ed è rappresentata da mal di cuore, pressione alta, decadimento dell’intelletto, perdita di memoria, diabete, sovrappeso, insoddisfazione (non solamente femminile), insonnia e magari anche qualche aggressione serale in centro a Cremona.

Esiste allora un modo per ridurre tutti questi problemi legati non solo all’età ma anche alla efficienza amministrativa da parte delle autorità preposte? Certamente sì e, in mezzo a tutte le dichiarazioni di chi appare abile nelle chiacchiere e assai modesto nei contenuti, ci permettiamo di dare un suggerimento, per una volta estraneo alla improvvisazione che regna sovrana nella nostra bella città.

La soluzione a tutti i problemi sopra elencati consiste nel consigliare maggior impegno nel consumo di cioccolato, rigorosamente fondente: molti medici sostengono che cinque porzioni di cioccolato scuro alla settimana sono sufficienti a metterci al riparo da (quasi) tutte le condizioni elencate più sopra. Anche provare ad offrire un cioccolatino ai giovanotti che si divertono ad aggredire i passanti, potrebbe essere una soluzione, semplice, economica e salutare. Magari funziona.

L’alternativa, in attesa che i nostri Rappresentanti la smettano di arrampicarsi sui loro inutili discorsi, potrebbe essere quella di uscire di casa alla sera a bordo di un autoblindo. Ovviamente con in bocca  un cioccolatino fondente.

 

OCTOPUS

 

OCTOPUS

L'Editoriale

Ospite

Porte Aperte Festival. Cremona. 3 giorni 50 incontri

L’Associazione Culturale Porte Aperte, unitamente al Centro Fumetto Andrea Pazienza, al Comune di Cremona e al gruppo dei curatori  presenta la settima edizione del PAF – Porte Aperte Festival che si terrà a Cremona il 10-11-12

Leggi Tutto »

In Breve

Ospite

Torneo di burraco il 14 febbraio alla Baldesio

Il Club Burraco Baldesio organizza per il 14 febbraio  il Torneo di Burraco nella Sala Polivalente della Canottieri, con premi e un ricco buffet per tutti i partecipanti! L’evento è aperto a tutti. Per prenotare il

Leggi Tutto »

Lo zingarello

Poi si rivolse, e parve di coloro che corrono a Verona il drappo verde… (Dante: Inf. XV, 121-122) Quando i sessant’anni si profilano all’orizzonte può

Leggi Tutto »

L’auto e la filosofia

L’automobile, a volte, costituisce il perno su cui ruotano episodi che restano scolpiti per sempre nella memoria. Un professore di filosofia del Liceo Classico “Daniele

Leggi Tutto »

La luna nel caffè

Al bar Colomba il caffè era buonissimo e le leccornie un’infinità. Poco distante dall’università, era frequentato dalla gente più disparata: impiegati e studenti, pensionati e

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.