Home

Stamattina ho letto dell’iniziativa organizzata dal prefetto di Cremona: dare la possibilità a tutti i cittadini che lo desiderano di portare un ultimo saluto al nostro amato papa Francesco.

È stato predisposto un libro dove verranno raccolte le firme all’ingresso della Prefettura. Sabato 26 aprile a Roma verranno consegnate come nostro omaggio ad uno dei pochi “Giusti” della Terra.

Ha seminato tanto, soprattutto nel mondo dei pacifisti, unico capo politico che ha detto le cose come stanno riguardo alle guerre a noi vicine.

Papa Francesco è stato apprezzato da molti, anche da non cristiani, per diverse ragioni:

1. Ha promosso un messaggio di tolleranza e accoglienza, invitando a superare le divisioni religiose e culturali.

2. Il suo stile di vita semplice e la sua attitudine umile hanno colpito molte persone, rendendolo accessibile e vicino alla gente comune.

3. Si è fatto portavoce dei poveri e degli emarginati, affrontando temi come la povertà, l’ineguaglianza e i diritti umani.

4. Ha sollevato questioni ambientali, sottolineando l’importanza della cura della casa comune, il pianeta, attraverso l’enciclica “Laudato si'”.

5. Ha promosso il dialogo tra le diverse fedi, cercando di costruire ponti anziché muri tra le diverse confessioni religiose.

Questi aspetti hanno contribuito a creare l’immagine di un leader spirituale che si preoccupa del bene comune e dei valori universali, andando oltre le barriere religiose.

Ora tocca a noi portare avanti gli ideali di pace e diritti a tutti i popoli, ora tocca a papa Francesco vegliarci da lassù…

 

Paola Tacchini

L'Editoriale

Edoardo Raspelli

Gratis online il nuovo numero del ‘Raspelli Magazine’

PER LEGGERE DIRETTAMENTE IL NUOVO NUMERO DEL MENSILE DIGITALE GRATUITO RASPELLIMAGAZINE: SFOGLIAMI SFOGLIAMI SFOGLIAMI: https://www.sfogliami.it/fl/286863/jxub1g5u48hbjdhbbc8kkdxs1pybe ————————————————————————————————————————————————————————————————— È ON LINE IL NUOVO NUMERO DEL RASPELLIMAGAZINE Nel

Leggi Tutto »

In Breve

Portiere controvento

L’evoluzione, che nel corso dei decenni ha caratterizzato la società italiana con il progresso dell’economia e il miglioramento dei pregiudizi sociali, non ha risparmiato il

Leggi Tutto »

La truffa… parte seconda

La stanza è enorme. Lei non riesce a sentirsi accolta, abbracciata, si sente come sospesa nel vuoto, abbandonata, ferita, meschina. L’albergo situato in un palazzo

Leggi Tutto »

I buchini? Errori blu

Nell’anno scolastico 1956-57, la sezione B della quarta ginnasio del Liceo classico “Daniele Manin” di Cremona era composta da dodici maschi, sempre in giacca a

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.