Elezioni regionali, giudici convitati di pietra. Tremano anche Pd e M5s

C’è un quarto candidato alle prossime elezioni regionali in Lombardia. Oltre a Fontana, Moratti e un rappresentante del Pd e della sinistra c’è un convitato di pietra come nel giocoso dramma mozartiano del Don Giovanni. Tutti però fanno finta che non esista. Purtroppo, per loro, invece c’è: eccome. Si chiama magistratura. Una realtà che soprattutto […]
Bollettini giornalieri covid dannosi: un modo anomalo di fare sanità

Avevamo promesso che saremmo tornati sull’argomento. Perché nutrivamo qualche perplessità quando Walter Ricciardi, consigliori del ministro Speranza, presagiva un possibile picco covid a fine luglio, che non c’è stato (vittorianozanolli.it, 6 luglio 2022), e quando rincarava la dose affermando che avremmo avuto un “autunno difficile” con un aumento di pazienti positivi a causa di un […]
Sindacati, politica, partiti e quotidiano locale: Cremona è sul catafalco.

C’era una volta a Cremona. C’era il sindacato. C’era la politica. C’era il partito. C’era l’informazione. Ognuno svolgeva il proprio compito, più o meno bene. Coerenti con la loro missione, sindacato, politica, partito, informazione, contribuivano alla crescita della comunità e del territorio. Oggi è diverso. Oggi è pot-pourri, minestrone, budino. È impasto indifferenziato. È tutti […]
Non me ne frego mi interesso, anche dei totem di Cremona e vi dico perché

“Il menefreghismo è più pericoloso di un cancro”, parole di papa Francesco. Il consiglio ricorrente degli abulici è che se vuoi vivere in pace, ci vuole un sano menefreghismo. Consiglio che non accolgo. Nei circa 60 anni come libero professionista a Cremona, senza mai incarichi pubblici, ho svolto progetti con particolare attenzione che fossero anche […]
Ospedalino di Cremona: gemello a Pesaro costa 110 milioni meno

“Il nuovo ospedale di circa 70.000 mq per una capacità di 400 posti letto verrà realizzato con i più alti livelli di sicurezza antisismici e risponderà ai requisiti di risparmio energetico, prevedendo la costruzione di un edificio nZEB (nearly Zero Energy Building) con consumo di energia quasi zero. Essendo l’opera prevista di rilevante importanza e […]
Addio a Moratti, ospedalino di Cremona nelle mani di Bertolaso

Attilio Fontana e Letizia Moratti abbandonano l’ipocrisia che ha velato tensioni e contrasti rimasti per mesi sotto traccia. Adesso che la rottura è ufficiale scaricano le responsabilità e si scambiano accuse. Nessuno crede che a spingere l’assessore alle dimissioni siano stati i provvedimenti contradditori sulla lotta al covid. Giuliano Pisapia, che conosce bene Moratti, sostiene […]
Il declino di Cremona e Arvedi che riempie il vuoto della politica

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Anno terribile quello che si avvia a conclusione. Terribile per il Paese e in particolare per Cremona che subisce impotente un impoverimento socio economico che nessun successo calcistico può pretendere di compensare. Di ben altri gol avremmo bisogno per fermare un declino plasticamente misurabile se solo giri per strada e […]
Medicina del territorio ko e milioni nell’ospedalino: Arvedi, fatti sentire

Ottava meraviglia del mondo, monolite di Odissea nello spazio, tempio ipertecnologico di una medicina avveniristica, il nuovo ospedale è il progetto-sogno-velleità per unire la terra al cielo. Alla seduzione della fantamedicina, dove anche le mele di Chernobyl sono buone (Giancarlo Sturloni, 2006), l’astronave della salute aggiunge il mistero sulle tipologie di pazienti idonei a salirci. […]
Tumori quarta T e con l’inquinamento scompare la passera scopaiola

Alla luce dei dati di ARPA Lombardia sulla pessima qualità dell’aria che respiriamo, ha ragione da vendere l’Amministrazione comunale quando invita a limitare gli spostamenti con mezzi privati. In fondo la tangenziale di Cremona, progettata per un traffico giornaliero di 30.000 veicoli, deve sopportarne quasi il doppio, considerando anche i numerosi e recenti insediamenti commerciali. […]
Cremona trascurata e sporca, colpa non solo del Comune ma anche di noi cittadini

Cremona è sporca. E’ in disordine. E’ brutta. E’ invivibile. Non solo per l’inquinamento del sottosuolo e dell’aria che respiriamo, ma anche per la gestione degli spazi urbani, compreso il verde pubblico. La colpa? Non possiamo sempre dare la colpa agli “altri”, in questo caso ai nostri amministratori che, evidentemente, hanno un’idea di “città” diversa […]