

Il Movimento e l’inganno del nuovo ospedale: ”Confrontiamoci”
Mi permetta di fare alcune considerazioni, su un articolo apparso sul quotidiano La Provincia, in merito alle sperticate lodi che fa del suo partito il
Mi permetta di fare alcune considerazioni, su un articolo apparso sul quotidiano La Provincia, in merito alle sperticate lodi che fa del suo partito il
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI ‘Errare è umano. Perseverare è diabolico’. Ecco una massima comunemente accolta che tuttavia, in quel di Cremona, proprio non ce
Tre. Come gli uomini in barca, i porcellini, le Parche. Tre come la Trinità, i gradi nella massoneria, le tentazioni di Cristo. Tre come il
Emanuel Macron pare deciso a non arrendersi a Putin. Il presidente francese ha fatto del sostegno all’Ucraina una vera e propria bandiera della sua presidenza,
Scalda i motori CremonaFiere per l’edizione 2022 di Fiere Zootecniche Internazionali, la rassegna dedicata al comparto zootecnico in programma a Cremona nei giorni 1, 2, 3, dicembre
Due donne e due uomini rappresenteranno (si spera) Cremona e il suo territorio. Una speranza peregrina per quanto riguarda Daniela Santanchè che, incassata la rielezione,
Da sabato 1 a sabato 29 ottobre, la Galleria Il Triangolo di Cremona ospita La Carne e l’Anima, la mostra di Gabriele Colletto, a cura
“Circolo all’altezza dell’evento, ottima organizzazione, bel gioco e fair play ma tanto rammarico e un grande rimpianto, perché in condizioni fisico atletiche normali i nostri
Giovedì 29 settembre, apertura serale di 3 ore della Biblioteca Statale di Cremona dalle 18 alle 21. Nell’occasione verrà ospitato lo storico dell’arte Flavio Caroli
L’Alta Val d’Ossola è una porzione della regione Piemonte ancora da scoprire per gli incantevoli panorami che riserva al visitatore e per i tesori enogastronomici
il Distretto Turistico dei Laghi, l’Agenzia Turistica Locale ufficialmente riconosciuta dalla Regione Piemonte per l’accoglienza, l’informazione e la promozione turistica di Lago Maggiore, Lago d’Orta, Lago
La seconda giornata di Cremona Musica International Exhibitions and Festival, la principale fiera internazionale per gli strumenti musicali d’alto artigianato (23 – 25 settembre), ha visto
Gianni Carotti era una bella persona. Colto, intelligente, curioso. Amava la lettura. Leggeva qualsiasi cosa. Quando ci incontravamo per le vie del centro si parlava
Caro direttore, purtroppo in questi giorni mi sono dovuto vergognare di essere stato ferroviere e sindacalista. Ferroviere perché gli scioperi fioccano in maniera esponenziale. Venerdì
Ha preso ufficialmente il via oggi Cremona Musica International Exhibitions and Festival, in programma fino a domenica 25 settembre con un calendario che conta otre
Per iniziativa delle famiglie Bittanti e Antonioli è stato istituito un premio annuale di bontà intitolato alla memoria di Lidia Bittanti. L’Amministrazione comunale di
Nella serata di giovedì 22 settembre in piazza della Pace a Cremona si è tenuto il secondo gazebo di Gioventù Nazionale (movimento giovanile di Fratelli
Si è conclusa, seguita da un numeroso ed appassionato pubblico, la IX Edizione del Torneo internazionale maschile e femminile di tennis in carrozzina “Città di
C.S. Energia, Cottarelli direbbe sì al nucleare. Degli Angeli (M5S): «Invece di inseguire i sogni radioattivi di Salvini e Calenda, concentriamoci sul tetto al prezzo
Dal 2018 il Comune di Cremona collabora attivamente con l’Istat per la realizzazione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni che permette di misurare
La settimana mondiale per l’allattamento materno torna in presenza, con un ricco calendario d’iniziative rivolte ai neogenitori. Da sabato 1 a venerdì 7 ottobre l’Asst
Quattro giorni all’insegna del turismo musicale con un Comitato scientifico di prestigio internazionale, svariate sessioni all’interno di tre ambiti di ricerca, tavole rotonde e concerti.
In calce a questo articolo è possibile visionare la Piattaforma elaborata dagli Stati generali Clima Ambiente Salute della provincia di Cremona grazie al contributo della grande maggioranza delle
Lunedì 26 settembre alle ore 21 al teatro Filo di Cremona, in piazza Filodrammatici verrà commemorata la grande cantante lirica ucraina Solomea Krushelnytska a 150
Dopo un’estate di incontri annunciati sui media in merito al gravissimo problema del caro bollette che sta colpendo pesantemente famiglie e imprese, il Sindaco di
Anche quest’anno Crema è una città-campione Istat per il nuovo censimento, che si basa su un nuovo approccio permanente. Nel periodo ottobre-dicembre, alcuni cittadini riceveranno lettere
Intervengo come consigliere comunale e NON come iscritto all’Associazione Nazionale Alpini, amico degli alpini, iscritto alla sezione di Cremona-Mantova come membro del gruppo sportivo di
Autostrada Cremona Mantova, continua il bluff e lo spreco di denaro pubblico: la risoluzione consensuale tra Regione e Stradivaria sembra essere ancora lontana. mentre la via
Prosegue il ciclo d’incontri “Una risposta a ogni tua domanda”, per parlare di prevenzione al femminile, dare informazioni e sciogliere dubbi e preoccupazioni delle donne di tutte le età.
La Regione Lombardia utilizzi anche Finlombarda per sostenere gli agricoltori messi in ginocchio dal maltempo che ha colpito gran parte della Lombardia. A chiederlo sono
Prosegue la proficua collaborazione con GardaMusei anche con modalità innovative per coinvolgere e invitare famiglie e bambini a visitare Cremona e i musei cremonesi. A
Nel periodo compreso tra il 24 e il 27 luglio via Passolombardo a Cremona, nel tratto di innesto con via Mantova, sarà interessata da lavori
“La tangenziale di Casalmaggiore è una priorità per il Casalasco. L’opera è necessaria per alleggerire il traffico di questa parte di territorio”. A dichiararlo è
La Giunta comunale ricorda la strage di via D’Amelio avvenuta a Palermo il 19 luglio 1992, nella quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |