

Politici e amministratori creano ‘bolle’ che illudono Cremona
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Un grazie è d’obbligo per l’attenzione – circa venticinquemila visualizzazioni – riservata all’ultimo, e non tenero, intervento sul degrado cittadino
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Un grazie è d’obbligo per l’attenzione – circa venticinquemila visualizzazioni – riservata all’ultimo, e non tenero, intervento sul degrado cittadino
L’ospedale che «non accoglierà pazienti con qualsivoglia patologia, ma solo quelli più gravi e bisognosi di procedure complesse» richiederà il sacrificio di quello attuale. Quelli
Ma non avevano deciso di costruire il giardino delle meraviglie al cui interno, tra ciclofficine per i ciclisti, boschetti romantici per gli innamorati, stagni fetidi
Duecentottantatré. Si, 283 km\h la velocità massima toccata da un vero pilota gentleman a Monza, due volte campione europeo di velocità su auto storiche, Corrado
Gentile direttore, quello che vede in fotografia è l’accesso pedonale del giardino di viale Trento Trieste che porta all’ingresso della scuola media Campi. Peccato che
Lunedì 31 maggio giornata di mobilitazione contro gli infortuni sul lavoro. Anche a Cremona dalle ore 10 presidio unitario davanti alla prefettura organizzato dai metalmeccanici
Quando le finestre erano aperte si poteva sentire l’odore del cuoio. Giovanni, il calzolaio, era lui a riparare le scarpe a tutti nel paese. Passando
Due colori, una maglia, la nostra città. In occasione del natale di Cremona, che la tradizione fissa nel 31 maggio del 218 a.C., U.S. Cremonese
Un ultrasettantenne cremonese, in buona salute ma con diverse patologie pregresse, il 18 aprile riceve la prima dose del vaccino Pfizer a CremonaFiere. Qualche ora
Cremona ospita oggi l’iniziativa di #InsiemepergliSDG, la campagna della cooperazione italiana realizzata insieme ai partner FAO, CIHEAM Bari, Commissione Europea, UN SDG Action Campaign e
Monte delle Vigne, l’azienda di Ozzano Taro (Parma) di proprietà della famiglia Pizzarotti sui colli di Parma, si prepara ad una grande stagione estiva: un
La via principale del paese si chiama via Mulino e vicino alla casa rosa e alla casa gialla c’è una casa arancione. È stata ristrutturata
E’ tinta d’azzurro la diciottesima tappa del Giro d’Italia partita da Rovereto e vinta da Alberto Bettiol che nel tratto finale è stato devastante e
E’ stato consigliere della Libera associazione agricoltori cremonesi Vittorio Balestreri, coinvolto nello vicenda dei fanghi tossici contenenti metalli pesanti, che sarebbero stati usati come fertilizzanti
Carla Fracci, una delle più grandi ballerine di tutti i tempi, milanese di nascita, cremonese d’adozione, s’è spenta oggi nella città meneghina. Avrebbe compiuto 85
Il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni ha depositato un’interrogazione all’assessore all’Agricoltura e sistemi verdi della Regione Lombardia Fabio Rolfi per chiedere di adottare misure
Ci siamo. L’evento dell’anno che segnerà la ripartenza dell’enogastronomia piacentina del 2021 riaprirà le porte di oltre 260 ristoranti, trattorie, osterie, enoteche, winebar, e attività
Domani 27 maggio, l‘Unicef Italia celebrerà il trentennale della ratifica della Convenzione ONU sui diritti dell‘infanzia e dell‘adolescenza nel nostro Paese con la campagna ‘Lunga vita
U.S. Cremonese comunica di aver raggiunto con Fabio Pecchia l’accordo per l’estensione del suo contratto di allenatore della prima squadra che pertanto scadrà il 30 giugno
In Caccia a ottobre rosso, in piena guerra fredda e con un Sean Connery in grande spolvero, un sommergibile russo lancia un siluro contro un
Dopo Sandro Pertini, Oscar Luigi Scalfaro, Carlo Azeglio Ciampi, Sergio Mattarella è stato il quarto capo dello Stato a visitare Cremona negli ultimi 39 anni.
Ebbene sì, la pandemia ci ha resi più buoni. Basta guardare la raffica di donazioni spontanee che un improbabile centro sinistra sta generosamente indirizzando al
Buona la seconda, ma non per Claudio Bodini che, come previsto, lascia la presidenza di Padania Acque. Alle 18 di oggi, presente il 98 per
Caro direttore, il ddl Zan è un obbrobrio illiberale, parto di una cultura radical chic che con furore ideologico vuole impedire che altri esprimano pareri
Da che mondo è mondo la politica, che è l’arte del possibile, fa accordi più o meno manifesti. Esponenti di schieramenti opposti, che in pubblico
Si è tenuta nella sala dei Quadri del Comune di Cremona, la conferenza stampa di presentazione del seminario internazionale ‘Guardando al futuro’. A fare gli
Che fine hanno fatto tutti gli impegni presi da CremonaFiere per riprendersi il maltolto, ovvero la Mostra del bovino da latte? Caduti nel vuoto. Erano
«I soci intervenuti che riuniscono un terzo del capitale rappresentato nell’assemblea, se dichiarano di non essere sufficientemente informati sugli oggetti posti in deliberazione, possono chiedere
Sabato 20 aprile, dalle 8:30 alle 13:30, in piazzale Atleti Azzurri d’Italia (quartiere Po), sarà presente l’Ecocar, la postazione mobile per la raccolta dei RAEE
In occasione del 79° Anniversario della Liberazione, il Comune di Cremona, in collaborazione con il Comitato Costituzione Liberazione (Associazione Nazionale Partigiani Italiani, Associazione Nazionale Partigiani
Lunedì 15 aprile alle ore 21 presso l’Auditorium Manenti di Crema è in programma un incontro col cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana
Ecco gli appuntamenti della settimana alla Biblioteca Governativa di Cremona. Giovedì 11 aprile, ore 16.45, Sala “Arturo Lazzari” Book Club: appuntamento di lettura in lingua inglese
Dicono che sia il più grande baritono del mondo, Leo Nucci. Il suo Rigoletto ha infiammato le platee dei più importanti teatri, i più grandi direttori d’orchestra ne
Alessandro Portesani, candidato sindaco del centro destra alle prossime elezioni amministrative a Cremona, domani lunedì 8 aprile alle ore 21 sarà al Centro Anziani Aup
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |