

Ospedalino. Molti dubbi, due certezze: soldi spesi a valanga e pazienti dirottati
Abbiamo un problema, anzi un grosso problema. Un ospedale da costruire ex novo ed un ospedale da buttare giù, vicini, troppo vicini tra loro. Che
Abbiamo un problema, anzi un grosso problema. Un ospedale da costruire ex novo ed un ospedale da buttare giù, vicini, troppo vicini tra loro. Che
Non è scontato che venga realizzato l’impianto di biometano capace di produrre gas «per soddisfare il fabbisogno annuo di circa 3 mila famiglie» (La Provincia,
Eurovision 2023, splendido evento (!?), nonostante le rinunce e le assenze forzate. Mengoni quarto, ottimo piazzamento! A leggere i titoli delle canzoni, però, emergeva qualcosa
Indecifrabile? Forse. Il lungo, medio, o breve viaggio della vita è indecifrabile. Qualcuno che sapeva delle cose visibili e invisibili diceva: “L’uomo è misura di
Il consiglio Regionale chiede la rimozione di Lucia Lo Palo dalla presidenza dell’Arpa. Legambiente: “Riportare al centro dell’agenda politica la crisi climatica in una regione
La gente in coda che lunedì sera ha atteso che si liberasse un posto all’interno del teatro Filo è la prova tangibile dell’interesse suscitato dall’incontro
Martedì 14 novembre alle ore 18:30 l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano ospiterà il reading concert “Leggere Lolita a Teheran” a cura di Cinzia
“Ad oltre un mese dall’inizio del conflitto in Medio Oriente vogliamo ricordare che, secondo le notizie, sono oltre quattromila i bambini morti nella Striscia di
A Cremona si è svolta il diciottesimo Trofeo degli Angeli. Debutto degli Esordienti baldesini che hanno raccolto una pioggia di medaglie, ben diciassette. Tra gli
Tradizionale cerimonia ieri mattina, in Sala dei Quadri di Palazzo comunale a Cremona, per il conferimento degli attestati di merito agli ex dipendenti comunali cessati
Sabato 11 novembre al CremonaPo nella Sala Cinema si è svolto il tradizionale Convegno per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete, dal titolo “(Pro)2 Muovere
A Chiara Maci nota chef influencer, conduttrice di programmi televisivi e autrice di libri di cucina è stato consegnato il premio come Ambasciatrice Del Gusto 2023 della 26esima Festa
Si è concluso il primo week end della festa del torrone giunta alla 26esima edizione. “Una manifestazione che ogni anno consolida la sua importanza a
Doveva essere un luogo di ritrovo e di socialità sul lungo Po. Le porte però non si sono mai aperte e da allora la costruzione
”Cerca la tua vocazione- Fai ciò che ti appassiona-Cerca di migliorarti ogni giorno-Non darti delle arie-Non mollare mai”: sono frasi che ha pronunciato nel corso della
Costruttore, imprenditore edile, figura politica di spicco della Prima Repubblica: questo e molto altro per tutte le persone che l’hanno conosciuto, gli sono state vicine
La Lega B al Social Football Summit 2023 col progetto “B Future”. La Lega B dedica alla formazione per i club associati la propria partecipazione
Esperia CremonaUfficio (foto centrale Diego Crotti) prosegue il proprio cammino e vive almeno per una notte da capolista del girone B a pari punti con
Roberta Pendoni racconta la propria esperienza in ambito clinico e formativo, dove ha scelto di specializzarsi per crescere professionalmente. Perché fare l’infermiera è «Il lavoro
Si è tenuto presso la Sala Pietro Da Cemmo del Museo Civico di Crema, la presentazione di Fondazione Lgh – Gruppo A2A dal titolo “Innovazione
Tra le novità della 26esima Festa del Torrone (11- 19 novembre) non poteva mancare un nuovo gusto di torrone che è stato presentato alla presenza di Gianmarco
È stata affidata al poliedrico artista emiliano Bund (nella foto centrale) la realizzazione del prestigioso premio gastronomico “Oscar del Torrone 2023” che verrà consegnato oggi
Stand golosi e premiazioni- Showcooking di Edoardo Raspelli con il pasticciere di Vittorio (di Brusaporto, Bergamo) e il punto sulla ristorazione italiana con Antonio Santini
Presso la sala Ricevimenti del Palazzo Comunale di Crema, si è svolta la proclamazione del vincitore del concorso per il marchio del Distretto Urbano del
Installato nel magazzino centrale della Farmacia Ospedaliera di Cremona, migliorerà i processi di gestione e stoccaggio dei medicinali. È già in funzione e, una volta
Elena Ravelli ricorda Gianluca Vialli con il brano “Occhibuoni”. A poco meno di un anno dalla scomparsa di Gianluca Vialli, morto il 6 gennaio 2023,
Dalle ore 9 alle 12 nell’atrio dell’ospedale di Cremona gli specialisti dell’Asst di Cremona con i volontari dell’Associazione Diabetici Cremonesi sono a disposizione chi desidera
La IV Commissione attività produttive, istruzione, formazione e occupazione della Regione ha approvato una proposta di legge per valorizzare i musei d’impresa in Lombardia funzionali
Si è svolto nei giorni scorsi, presso il cortile della scuola materna del quartiere cittadino di San Bernardino fuori le mura di Crema, il momento
Il Club Burraco Baldesio organizza per il 14 febbraio il Torneo di Burraco nella Sala Polivalente della Canottieri, con premi e un ricco buffet per tutti i partecipanti! L’evento è aperto a tutti. Per prenotare il
Fondazione LGH/Gruppo A2A ha il piacere di invitarvi alla terza tappa del Roadshow “INCONTRI CON LA SCIENZA“ che si terrà a Crema, giovedì 27 febbraio alle ore
La dottoressa Veronica Bonizzi cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale, con attività ambulatoriale nel Comune di Pieve d’Olmi a
Elena Benzi (nella foto centrale) è la nuova presidente del Gruppo Antropologico Cremasco (GAC), organizzazione di volontariato che da quarant’anni si occupa della raccolta di
Giovedì 6 febbraio dalle 9 alle 13, presso la sede del liceo Racchetti-Da Vinci a Crema si terrà un incontro dal titolo Un alcol test
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |