

Consigli al super pagato amministratore delegato di Trenord
Forse non tutti sanno che l’amministratore delegato ( CEO) di Trenord, un’azienda di mobilità ferroviaria in grado di superare ogni record di inefficienza, ritardi, arroganza,
Forse non tutti sanno che l’amministratore delegato ( CEO) di Trenord, un’azienda di mobilità ferroviaria in grado di superare ogni record di inefficienza, ritardi, arroganza,
Con 48 ore di ritardo si è chiusa a Sharm el-Sheikh la 27ª CoP, Conference of Parties (Conferenza delle Parti). Sulle sue conclusioni, questo è
Lombardia motore d’Italia. Caterpillar e Manitou insieme, la Regione tira come una coppia di buoi, termine di paragone degno del massimo rispetto, anche se perdente
Lombardia: locomotiva d’Italia. Vecchio adagio. Molto usurato e ormai molto fuori moda. Tra qualche settimana il treno si fermerà per attendere il suo nuovo conduttore.
Gli ultimi giorni del 2022 hanno significato molto per l’amministrazione comunale di Casale Cremasco Vidolasco. Sono state chiuse due gare d’appalto per altrettanti progetti di
Il 2022 si conferma l’ennesimo anno di cattiva aria in Lombardia. Con pochissime variazioni rispetto ai precedenti, a guadagnare i primati negativi per quanto riguarda
Semplice ma suggestiva cerimonia nei giorni scorsi nella Galleria del municipio di Crema con protagonista il Gta Crema (Gruppo turistico amicizia che conta 300 iscritti)
Limitare il lavoro delle operatrici umanitarie e l’accesso delle studentesse all’istruzione è una ‘palese violazione dei diritti umani’. Lo dichiara il direttore generale dell’Unicef Catherine
Gregorio Mammì (M5s): «La proposta presentata dall’assessore regionale all’Housing Christian Rizzi, ovvero cercare un’intesa con Aler per garantire alloggi ai professionisti della sanità che vengono
Risultato possibile grazie alla “catena” di specialisti ed esperti che collaborano nella gestione dell’ischemia, dall’ingresso in pronto soccorso alle prime terapie- Per il secondo anno
Anche quest’anno, com’è logico che sia, la liturgia del “Buone Anno” si è celebrata come sempre inondando con fiumi di auguri, tutti quelli che i
Dal 31 dicembre 2022 all’1 gennaio 2023 nei luoghi pubblici e nelle aree private assoggettate a servitù di pubblico passaggio è vietato far esplodere artifici
Al via, già dalla prossima settimana, una serie di piantumazioni in diversi punti della città di Crema. Il tutto a conferma della particolare attenzione che
Hai mille propositi per l’anno nuovo e tra questi anche smettere di fumare, ma non sai se riuscirai nel tuo intento. Non ti preoccupare, ci
Con riferimento all’informativa emessa dalle organizzazioni di categoria più rappresentative sul territorio (Uppi, Appe, Appc e Sunia) sui contratti concordati, si evidenzia il positivo accoglimento
Riccardo Crotti ieri sul quotidiano La Provincia ha pubblicato il seguente intervento https://www.laprovinciacr.it/news/agricoltura/402772/crotti-agricoltura-e-zootecnia-virtuose-basta-associarle-allinquinamento.html Il tema è complesso, sono molteplici le azioni necessarie che l’agricoltura può
Stefano Araldi riesce sempre a sorprendermi. Non sono mai stato un buon raccoglitore di funghi ma in un lontano passato raccolsi il suggerimento di un
Nessuna ordinanza anti-botti per l’imminente Capodanno. La decisione è stata presa dal sindaco di Crema Fabio Bergamaschi al pari di altri sindaci del territorio cremasco.
Desta molta preoccupazione la situazione del pastificio-raviolificio ex Bertarini di Sesto ed Uniti, che rischia la chiusura con conseguenti perdite di lavoro. Siamo tutti ben
Anche quest’anno si è svolta la tradizionale conviviale prenatalizia della Società Filodrammatica Cremonese (fondata nel 1801) in una partecipata cornice di soci e di ospiti.
Nei mesi scorsi avevo depositato un’interrogazione per avere informazioni sul nuovo gattile, e la risposta dello scorso 30 novembre evidenziava oltre ad un aumento dei
«È stata una bellissima giornata, i pazienti erano così felici!». Morena Nazzari, coordinatrice del reparto di Oncologia dell’Ospedale di Cremona, racconta così la sorpresa organizzata in
È un film lungo e lento, la fotografia imponente, ma non artatamente spettacolare: a parlare sono le montagne, splendide, ma anche aspre, difficili, come la
Giovani dell’Ambito Cremona: i risultati dell’indagine condotta attraverso i “Punti di Osservazione” Si consolida la collaborazione tra Comune, Informagiovani e Azienda Sociale del Cremonese Dall’indagine
Un piccolo panettone accompagnato da un biglietto di auguri su ogni vassoio, per esser vicini a chi trascorrerà le festività in reparto a Cremona e
L’ecosostenibilità entra a scuola, con protagonisti – nei giorni scorsi – gli alunni della primaria di San Bernardino a Crema, da tempo impegnati nella realizzazione
Luigi Ambrosini, presidente della Consulta pari opportunità del Comune di Casale Cremasco e Vidolasco, accompagnato da Rina Arpini, Carla Avogadri, Giuseppina Facchi, Donatella Mascheroni e
Esiste una stanza incantata nel reparto di Pediatria dell’Ospedale di Cremona, che ogni anno, a Natale, si riempie di doni destinati ai giovani pazienti ricoverati.
Nella ricorrenza di San Sebastiano, patrono della Polizia locale d’Italia, lunedì 20 gennaio, alle ore 10, alla presenza delle autorità civili e militari, si terrà la Santa Messa nella chiesa
La mostra dei presepi di Casalmorano quest’anno non finisce di stupire, anche domenica scorsa un ininterrotto flusso di visitatori ha visitato l’esposizione. Ecco alcuni commenti:
La Giunta comunale torna a riunirsi nei quartieri. Dopo il Cambonino e lo Zaist, il sindaco Andrea Virgilio e gli assessori hanno scelto il quartiere
Dal 31 gennaio 2025, il dottor Michele Liberto cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale nell’ambito territoriale di Cremona
Per poter eseguire alcuni interventi di straordinaria manutenzione in completa sicurezza, martedì 14 e mercoledì 15 gennaio gli attuali spazi dell’Ufficio Anagrafe non saranno accessibili al pubblico che
Tito Giliberto presenta in biblioteca il saggio sull’urbanistica in epoca littoria, che si abbina al lungometraggio ‘L’Era antifascista’ che, per l’occasione, verrà proiettato. Giliberto nel
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |