

Niente più destra né sinistra: Cremona sdogana la politica transgender
Da quando il pensiero dominante ha decretato che non vi sia più né maschio né femmina ma solo imprecisate identità fluide, niente pare in grado
Da quando il pensiero dominante ha decretato che non vi sia più né maschio né femmina ma solo imprecisate identità fluide, niente pare in grado
Negli ultimi editoriali ci siamo concentrati sulle narrazioni nazionali e su come esse siano estremamente influenti rispetto ai comportamenti di tutta una nazione ancora oggi.
Quos vult Iupiter perdere, dementat prius. Giove ha tolto il senno ai cremonesi per mandarli in rovina? Difficile rispondere. Difficile crederlo. Difficile escluderlo. Difficile. Ma
Settimana scorsa dicevamo che ogni nazione per stare a galla ha la sua narrazione: l’Inghilterra ha l’impero che adesso si chiama Commonwealth, la Francia ha
Con Sara Colonna per Canale Europa ed AlmaTV (recente unione di AliceTV e MarcoPoloTV). Pronti, ciack, finalmente si torna a girare: ricominciano le registrazioni della
In questi ultimi anni, nonostante l’ostracismo verso chiunque solo pronunci la parola socialista, sono aumentate le fondazioni, le associazioni ed i circoli aventi tale ispirazione,
Il Rifugio San Martino si trasferirà a Borgo San Pietro. Nell’ex casa parrocchiale i 18 posti letto del dormitorio e la mensa per i senza
La sezione cittadina di Gioventù Nazionale (movimento giovanile di FdI) ha organizzato un incontro con i quattro candidati di Fratelli d’Italia (Valentina Bagnolo, Federica Brizio,
Arriva anche a Cremona martedì 7 febbraio alle ore 21, lo spettacolo della Compagnia Teatrovare – El Turass dal titolo: “Cena tra amici“, tratto dalla
Nei giorni scorsi, presso l’Antica Osteria del Fico di Cremona, per La giornata della memoria si è tenuto il reading poetico “Mai e mai più
Consiglio vivamente The sinner (“Il peccatore”, titolo che apre uno spiraglio sulla psicologia del protagonista), una serie proposta da Netflix e giunta ormai alla quarta stagione mantenendo
Egregio Direttore lo scorso giovedì l’assessore regionale al Lavoro ha tenuto un convegno a Cremona dedicato al futuro dei centri per l’impiego e a quanto
La Lombardia, la regione più ricca, è anche la seconda in Italia per presenza di ‘ndrangheta. Milano, Monza Brianza, Como sono le province a più
Il Comitato di indirizzo dell’Aipo, Agenzia interregionale del fiume Po, costituito da rappresentanti delle Regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, ha chiesto le dimissioni del
Perquisizioni e sequestri della Guardia di finanza e della Procura di Parma all’Aipo, l’Agenzia interregionale per il fiume Po con l’ipotesi di corruzione e peculato.
Sabato 4 febbraio, alle 10.45, nella sede del Liceo-ginnasio “Daniele Manin”, via Cavallotti, 2 (Aula di Informatica, I piano) avrà luogo la presentazione in presenza
La Biblioteca Governativa di Cremona rende noto l’elenco degli incontri in programma nel mese di febbraio. Giovedì 9 febbraio, ore 16 sala conferenze “Virginia Carini
Il 4 febbraio è il World Cancer Day, la Giornata mondiale contro il cancro. Giunta alla ventitreesima edizione, è l’occasione per fare il punto su
“Sostenere e valorizzare la scuola casearia di Pandino significa sostenere la realtà e la tradizione lattiero-casearia del nostro territorio”. Così il consigliere regionale Matteo Piloni
Dopo un periodo di sperimentazione, tra ottobre e novembre dello scorso anno, entra ora a pieno regime un nuovo servizio: il “Manutentore di quartiere”. Attività
Da lunedì 6 febbraio 2023 l’Hub Vaccinale Covid-19 in via Dante 134 a Cremona cambia gli orari di apertura. Ecco le indicazioni dettagliate: ORARIO DI APERTURA Lunedì dalle 8 alle
Carissimi fratelli e sorelle, nei giorni scorsi abbiamo ricevuto la bella notizia che il Santo Padre Francesco riceverà in udienza speciale la Diocesi di Crema
Rete Ambiente Lombardia mobilita la cittadinanza attiva per mettere la questione ecologica al centro delle elezioni per il rinnovo dell’esecutivo regionale. Sabato in piazza Città
Per Fulvio Ghisolfi (ultimo a destra nella foto) scomparso martedì scorso a 77 anni, il Po è stato l’amore di tutta una vita. Ha imparato
La fotografia immortala la passione per la Cremonese e l’attaccamento ai Guerrieri Pellegrigiorossa di Valentina Bettoni donna da Spalti (non da smalti).
Don Enrico Trevisi, parroco di Cristo Re a Cremona, è il vescovo eletto della diocesi di Trieste. Ne ha dato notizia oggi in anteprima Il
In occasione del 1° febbraio, Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, il Comune di Cremona ha accolto l’invito a celebrare questa importante ricorrenza giunto
Risulta in flessione la compravendita di abitazioni a Cremona città nei primi 9 mesi del 2022 rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Aumenta invece a
Avis comunale di Cremona OdV e il gruppo Amici Ciclisti dell’Avis organizzano la 36^ edizione di ‘Pedalare è bello con l’Avis’, domenica 14 settembre 2025
Domenica 14 settembre la Biblioteca Statale di Cremona apre in via straordinaria i suoi battenti. Per l’occasione alle ore 11 verrà presentato il progetto discografico Ergobando
72 giocatori da tutto il territorio fanno onore ai premi “gustosi” offerti dalle aziende del territorio per il torneo della Pro Loco di Izano. Pomeriggio
La Biblioteca Statale di Cremona ospita, dal 12 (inaugurazione alle 16,30) al 30 settembre, la mostra personale di Tiziana Contu dal titolo “Parole in scatola”. L’esposizione è
Dal 3 al 5 ottobre la tre giorni dedicata all’insaccato amato da tutti, tra degustazioni e show-cooking Cremona torna ad essere la capitale del gusto
Lunedì 8 settembre, in occasione dell’82° anniversario della proclamazione dell’Armistizio e dell’inizio della Resistenza, alle ore 10:30, al civico cimitero, si terrà un momento di
Susanna era una bambina “fragile”. Sono fragile, si ripeteva. A scuola mi danno le verifiche “differenziate”. Per me le P e le B, le T
Quando non esisteva il telefonino e la comunicazione a distanza era affidata all’apparecchio fisso, per un ragazzo parlare riservatamente con un’amica era complicato. Non per
Paola c’era quando le scuole cominciavano il 1° di ottobre. Parliamo degli anni ’70. Ha conosciuto il tedio degli interminabili pomeriggi afosi dell’estate cremonese. Un
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |