

Classe politica smarrita e inseguita dalle cambiali delle promesse elettorali
«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati» «Dove andiamo?» «Non lo so, ma dobbiamo andare». Settant’anni fa, questo dialogo tra Sal e Dean,
«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati» «Dove andiamo?» «Non lo so, ma dobbiamo andare». Settant’anni fa, questo dialogo tra Sal e Dean,
Tra luglio e agosto 1975 viene presentato a Taormina nel disinteresse generale l’ultimo film di rio Mario Monicelli, Amici Miei. Il titolo è un omaggio
Anche quest’anno la musica non cambia. Il refrigerio di poco tempo fa aveva dato l’illusione che l’estate fosse agli sgoccioli con un anticipo d’autunno. Ma
Nell’immaginario collettivo, il termine “vampiro”evoca un personaggio terrificante, spettrale, diabolico, un cadavere, un “già morto” che si rianima e che aggredisce i viventi, mordendoli di
L’inchiesta sulla gestione del covid nella provincia di Bergamo cambia scenario e prende una nuova ‘forma’ il cui approdo finale e’ il Tribunale dei ministri.
Il 5 settembre dello scorso anno davamo notizia della richiesta di realizzazione di 38 nuovi pozzi di stoccaggio del gas in fase di progettazione nei
Mercoledì sera, dopo l’assemblea provinciale dei sindaci a Cremona, si è tenuta in una sala del castello di Pandino una riunione (nella foto) tra la
L’Area omogenea cremasca è da oggi a tutti gli effetti un soggetto politico. Questo passaggio è stato sancito dall’apposito ordine del giorno approvato dall’assemblea dei
Il 12 aprile scorso la Giunta comunale ha deciso di mettere a pagamento 135 stalli esistenti nell’area Lucchini. Si tratta di una decisione attesa ma
Presentata istanza a ministero Salute, Iss, regione Lombardia e procure di Bergamo e Roma. Con una istanza presentata oggi a ministero della Salute, Istituto superiore
Sono oltre 750 gli studenti appartenenti agli istituti scolastici cittadini che hanno partecipato al ciclo di incontri, conclusosi venerdì scorso, organizzato dalla Presidenza del Consiglio
Nell’Europa del 2040, devastata da quindici anni di dittatura militare, sostenuta da diversi potentati, si muovono ricchissimi faccendieri che celebrano la propria onnipotenza giocando a
Una piazza del Comune gremita ha fatto da cornice oggi alla cerimonia della Festa della Liberazione, Particolarmente significativi i discorsi del sindaco Gianluca Galimberti e
Questa mattina l’Amministrazione comunale di Casale Cremasco Vidolasco ha reso omaggio al 25 aprile, Festa della Liberazione. Dopo la celebrazione della messa in piazza da
Di seguito pubblichiamo il discorso pronunciato da Fabio Bergamaschi, sindaco di Crema, oggi in occasione delle celebrazioni per la Festa della Liberazione. Grazie per essere
Ieri sera a Spazio Comune a Cremona ci siamo ritrovati a parlare di democrazia, Costituzione, antifascismo, cittadinanza attiva, collaborazione purtroppo assente tra cittadini e istituzioni.
‘Chi celebra il 25 aprile invitando gli ucraini a deporre le armi, ricordi la guerra di liberazione combattuta dagli alleati e dai partigiani contro i
Gentile direttore, per il secondo anno consecutivo i dati dell’Agenzia europea per l’ambiente stroncano Cremona senza appello. Peggiore città italiana per polveri sottili, e quarta
Cremona si classifica al quarto posto tra le città con l’aria più inquinata d’Europa. Calano le concentrazioni di pm 2.5 e Pm 10 che restano
“Ringrazio gli agenti della Polizia di Stato che sono riusciti ad assicurare alla giustizia l’autore di un così vile crimine. Sin da subito le forze
‘Alla vigilia di un 25 aprile Festa della Liberazione – recita un comunicato del Comune – che vede messa in discussione la Resistenza e i fondamenti
Basterà cliccare SEGUI LA DIRETTA su: www.almatv.tv DOMENICA 23 aprile alle 15.30 la replica della seconda puntata; alle 21.30 la replica della prima puntata. Su
Questa mattina, sabato 22 aprile, nella ricorrenza della Giornata della Terra indetta dalle Nazioni Unite, al Parco al Po a Cremona sono stati istallati due
Nel consiglio comunale di Cremona di ieri è stata approvata la modifica del regolamento di Polizia Urbana. In particolare è stata eliminata la possibilità di
Nella riunione odierna del consiglio comunale di Cremona, il sindaco Gianluca Galimberti ha risposto all’interrogazione presentata il 20 marzo scorso, primo firmatario Roberto Chiodelli di
A Irgòli (Nùoro), all’interno del golfo di Orosei, tra formaggi, pani, vini, salumi, dolci da fiaba ed archeologia. Hanno lavorato per una settimana intera, senza
Il Comune di Crema invita la cittadinanza alla celebrazione del 78° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. che è stata presentata oggi. L’Amministrazione comunale in collaborazione
Questa mattina nella palestra della scuola primaria di Casale si è celebrata La giornata della terra e intercultura con una manifestazione emotivamente coinvolgente e con
l bilancio regionale del 19, 20, 21 dicembre, il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha presentato un ordine del giorno con il quale si chiede
Si comunica che il dott. Giuseppe Carlo Ravelli concluderà la propria attività, come Medico di Medicina Generale nel Comune di Stagno Lombardo, il giorno 30 dicembre
Dal 22 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 i servizi territoriali, i servizi dedicati alla prenotazione delle prestazioni, alla prevenzione Covid-19 e i punti prelievo
L’assessora all’Istruzione del Comune di Crema Emanuela Nichetti e l’assessore ai Lavori pubblici Gianluca Giossi hanno fatto visita alle tre scuole dell’infanzia comunali incontrando alcune
Prosegue la digitalizzazione dei processi relativi ai servizi cimiteriali con l’introduzione, dal 15 gennaio, di una nuova modalità telematica per l’espletamento delle pratiche da parte
Ecco gli ultimi, ma non meno importanti appuntamenti alla Biblioteca Statale di Cremona, in via Ugolani Dati. Lunedì 18 dicembre, ore 15 – 18, sala
Un acquazzone violento spariglia il cielo, come la vita sta sparigliando le carte sul destino di Alessandro. Scendono gocce enormi. A cascate. Le piogge in
Le ante di legno furono spostate da una goccia di brezza fresca. Urtarono leggere contro il muro della casa. Il cambio di luce tra notte
Il mare culla i pensieri più grevi di Alessandro. Li cura, li attutisce, li depura. Su quella sabbia bianchissima si passano al setaccio tutte le
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |