
A Cremona avanzano solo le ruspe: lavori nel Parco del Po
Nulla fermerà le ruspe che stanno facendo scempio del Parco del Po e del Morbasco, documentato dal servizio fotografico di Mino Boiocchi. Come è noto,

Nulla fermerà le ruspe che stanno facendo scempio del Parco del Po e del Morbasco, documentato dal servizio fotografico di Mino Boiocchi. Come è noto,

Più volte sono stato a Le Mans ma con piloti come Ickx, Vaccarella, Merzario, Giunti, Regazzoni e altri. Ora sono a Maranello e con ex-colleghi

L’ultima spiaggia prima della canna del gas sono i santi. Giovedì scorso Comune di Cremona, Provincia, Camera di commercio, Reindustria Innovazione, CremonaFiere, si sono rivolti

Per gentile concessione del quotidiano online La Voce dei Giornalisti, pubblichiamo il seguente articolo. L’auto deve essere considerata pericolosa come un’arma carica. Una pistola, un

Una professione in continua evoluzione che privilegia il rapporto “uno a uno”: oggi i fisioterapisti sono sempre più specializzati e si spostano verso il paziente, dove e

Il Movimento 5 stelle aumenta la pressione sulla Regione per avere chiarimenti e date certe sullo studio epidemiologico cremonese del quale s’è persa traccia dopo

Paolo Gregori e Mario Guareschi, due canottieri cresciuti in canottieri Baldesio, hanno coronato il proprio sogno salendo sul gradino più alto del podio Under 23

Il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti e il vicesindaco Andrea Virgilio hanno incontrato oggi pomeriggio, a Palazzo Comunale, i vertici della direzione generale di Linea

Si intensificano le attività dell’Ufficio Elettorale del Comune di Cremona. A seguito della circolare della Prefettura del 2 settembre scorso, che ha comunicato ai Comuni

Venerdì 9 settembre, alle ore 17 al Museo della civiltà contadina “Il Cambonino Vecchio” (viale Cambonino, 22) verrà ricordato Euro Paulinich – scomparso lo scorso

Signor direttore, vasche inagibili, impianto dimezzato, infiltrazioni, non funzionamento della vasca delle onde, piscina dimezzata, società sportive preoccupate; insomma la gestione di Forus è peggio

Trentotto nuovi pozzi di stoccaggio del gas sono in fase di progettazione nei Comuni di Sergnano e Ricengo, nel Cremasco. Ne dà notizia il ministero

Terzo e ultimo appuntamento venerdì 9 settembre con il tour “Il Po in città: tracce urbane del rapporto plurisecolare di Cremona con il Grande Fiume”, iniziativa inserito

Evento conclusivo, martedì 6 settembre, alle ore 17, del progetto Ci sto? Affare fatica! realizzato in parternariato tra Amministrazione comunale – Centro Quartieri e Beni Comuni e

Si è svolto ad Assisi nei primi tre giorni di settembre 2022 il percorso formativo e spirituale nazionale del MCL dal titolo “Identità e dialogo

Cresce il Terzo Polo, costituito da Azione, il movimento fondato da Carlo Calenda e da Italia Viva di Matteo Renzi. Cresce nei sondaggi e nella

Sullo studio epidemiologico, Ufo della sanità provinciale cremonese, il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Marco Degli Angeli, ha presentato un’interrogazione in Regione. Si tratta

La cura del territorio si declina in tanti modi: rispetto dell’ecosistema e della biodiversità, tutela delle tradizioni, salvaguardia e promozione delle peculiarità che di un

Grazie ad Uniti per la provincia di Cremona, l’équipe di Chirurgia dell’Ospedale di Cremona può contare su una nuova colonna chirurgica laparoscopica funzionale allo svolgimento

Si terrà lunedì prossimo 5 settembre l’atteso incontro tra A2a e il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti sulle bollette esorbitanti recapitate agli utenti collegati con

Ascovilo e Regione Lombardia alleate nel segno dell’eccellenza enogastronomica insieme con Identità Golose. Al via martedì 6 settembre con il Consorzio Garda Doc protagonista delle

Il consigliere comunale del Movimento 5 stelle di Cremona Luca Nolli ha presentato al presidente del consiglio Paolo Carletti una mozione con la quale chiede

Mentre i cremonesi attendono il mirabolante mega piano di recupero commerciale, sociale nonché artistico del languente centro storico appena annunciato con adeguato rullo di tamburi,

Il 10 e 11 settembre 2022 a cura della Pro Loco, presidente Daniela Gallo Carrabba, e con il patrocinio del Comune, si terrà ad Izano,

Primo appuntamento nel quartiere di Santo Stefano a Crema (sabato 3 settembre alle 21) che di fatto segna il concreto inizio del progetto ‘Patto di

U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con opzione di riscatto dal Club Brugge il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Jack Hendry. Nato

Signor Direttore, come Comitato Parenti “Contasudinoi”, vogliamo condividere con i suoi lettori la nostra esperienza di familiari delle persone attualmente ospitate presso la struttura Cremona

Il caro bollette è l’argomento del giorno, a livello politico e nelle conversazioni tra comuni cittadini. Colpisce indistintamente tutti, ma in particolare le attività produttive:

Il Gruppo Culturale di AVIS Comunale di Cremona OdV organizza DARK CREMONA HALLOWEEN EDITION, in collaborazione con Susanna’s Italy, venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 21. La visita guidata

Molte le iniziative dedicate alle donne promosse dall’Asst di Cremona dalle visite ginecologiche al pap test passando per gli incontri informativi e spazi di ascolto.

Dal 13 al 17 ottobre attività ricreative accompagneranno la vaccinazione antiinfluenzale per i più piccoli e i giovani da 6 mesi a 17 anni. Centro

“I nomi della giustizia: la questione penale in Lombardia tra passato e futuro” sabato 18 ottobre, a Bergamo, convegno promosso dalla Conferenza Episcopale Lombarda e

Martedì 7 ottobre, nel secondo anniversario dai tragici fatti che hanno riacceso la guerra in Terra Santa, la rete cremasca per la pace propone –

Martedì 7 ottobre alle ore 18, presso la Fondazione Città di Cremona, Alberto Ganna, uomo di cultura, parlerà del ”Dono e l’attitudine umana del servire”
La vita era stata benevola con Giordano. Nato in una famiglia di contadini piemontesi, era stato subito benvoluto dalla moglie del padrone della cascina in
Un nobile setter The poplars are fell’d! Farwell to the shade And the whispering sound of the cool colonnade; The wind play no longer and
Verso la metà degli anni Trenta del secolo scorso, all’interno delle cascine, strutture agricole tipiche della Pianura Padana, il padrone esercitava verso i contadini suoi
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |