

Sicurezza per la destra non è solo legge e ordine, ma soprattutto una questione identitaria
Non intendo entrare nel vivace dibattito che agita la sinistra cremonese sul tema della sicurezza. Mi pare che se la stiano già cantando e suonando
Non intendo entrare nel vivace dibattito che agita la sinistra cremonese sul tema della sicurezza. Mi pare che se la stiano già cantando e suonando
È il 5 giugno a Cremona. Sono le cinque della sera in piazza del Duomo. Il palco con le autorità è davanti al Battistero. Alla
La stampa di regime esalta la vittoria di chi ha deciso di utilizzare ‘nel più breve tempo possibile’ i fondi derivanti dal risarcimento Tamoil per
“La Corte Costituzionale ha stabilito che i bambini nati in Italia da due donne, che hanno condiviso un progetto genitoriale tramite procreazione medicalmente assistita effettuata
Dal 6 all’8 ottobre 2023 il Festival della Mostarda torna in presenza con il “Villaggio della Mostarda”, uno spazio espositivo in presenza, presso i Giardini
Come anticipato con una nota nella quale chiama in causa il presidente della giunta regionale lombardo Attilio Fontana, il consigliere regionale del PD Matteo Piloni
Gentile direttore, La domanda che poniamo è semplice e richiede una risposta altrettanto semplice, chiara e trasparente. L’inceneritore di Cremona continuerà a bruciare rifiuti anche
Egregio Direttore martedì 3 ottobre la maggioranza che governa la nostra Regione si è presa una bella responsabilità, mettendo a rischio le risorse del Pnrr
Un ventiduenne di Crema, Michele Cavallotti, aspirante pilota, ha perso la vita oggi nello schianto di un aereo precipitato su una casa. L’incidente è avvenuto,
Vogliamo ringraziare pubblicamente il direttore dell’assessorato alla Sanità di Regione Lombardia Giovanni Pavesi per avere sgombrato il campo dalle polemiche alimentate dagli esponenti locali e
In questi anni, la collaborazione tra gli architetti Angelo Micheli, Fernando Nicolosi, Nicola Bignardi e Massimo Masotti sul tema della “curiosità del progettista”, già oggetto
La Compagnia di Improvvisazione Teatrale TraAttori torna a Cremona con Atti Unici. Sarà infatti il loro spettacolo di punta ad aprire il cartellone cremonese della
Si è concluso un percorso, della durata di tre giorni, di scoperta e conoscenza delle proposte turistiche legate alla musica e rivolte alle scuole organizzato dal Servizio
Sì alla bacinizzazione del fiume Po e alla sua valorizzazione organica, a livello ambientale, agricolo e turistico. È il contenuto della mozione del Consigliere cremonese
Da sabato 14 ottobre alle 21.30 (ed in replica domenica 15 alle 15) le nuove puntate del programma sui prodotti agricoli e sulle golosità del
Concerti, salite al campanile, visite guidate: ecco “Ottobre in Cattedrale”, una nuova proposta culturale ideata dal Rotary Club Crema e condivisa con entusiasmo dalla Diocesi.
Dal 6 all’8 ottobre 2023 il Festival della Mostarda torna in presenza con il “Villaggio della Mostarda”, uno spazio espositivo in presenza, presso i Giardini
Sempre più la destra italiana mostra il suo volto neofascista. L’ultima assurda iniziativa è quella del sindaco del Comune lombardo di Vaiano Cremasco che vuole
#VITECONNESSE, convegno su baby gang e cyberbullismo rivolto alle scuole superiori. Al via questa mattina la I edizione al Teatro Filo. Canale: “Sono soddisfatto, adesso
Ci sono 58 città italiane dove la concentrazione di polveri sottili supera i limiti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Ci abita il 73% degli italiani. In
Il riconoscimento per l’ospedale di Cremona di Dea di secondo livello, inscindibilmente unito alla realizzazione della nuova struttura ospedaliera, rappresenta il futuro per i prossimi
A Vaiano Cremasco ieri mattina davanti al municipio, in piazza Gloriosi Caduti, sono state raccolte le firme contro la decisione del sindaco di destra di
Il 10 ottobre, l’area verde di Via Belgiardino 6 a Cremona si apre alla città con attività e servizi rivolti ai cittadini, per promuovere il
Delegazione cremonese alla grande manifestazione di Paestum con l’eurodeputato Massimiliano Salini e il coordinatore provinciale Gabriele Gallina: «A Bruxelles risultati concreti, il lavoro degli azzurri
La notizia non è ancora ufficiale ma da qualche ora circola sui social e trova tacita conferma nei responsabili della società canottieri Baldesio: il direttore
E’ necessario un chiarimento immediato da parte di Regione Lombardia in merito al riconoscimento del DEA di II livello per l’ospedale di Cremona, posto che
Nel Consiglio comunale del 28 settembre è stata approvato un documento centrale e determinante per il futuro della nostra città: l’adozione della variante al Piano
Il Movimento 5 stelle Cremasco ribadisce con fermezza la necessità di un intervento immediato e risolutivo riguardante il ponte di via Cadorna. La sua demolizione
Dal 14 giugno 2025, la dottoressa Chiara Perrotti termina la propria attività di Pediatra di Libera Scelta convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale nell’Ambito Territoriale di
Si è svolto il primo incontro ufficiale tra i team multidisciplinari dell’ASST Ospedale di Cremona e dell’Ospedale Niguarda di Milano, centro di riferimento nazionale per i
AVIS Comunale di Cremona OdV organizza la celebrazione della GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE domenica 15 giugno 2025 – ore 10:00 presso l’Auditorium Osvaldo
Il Centro Culturale Diocesano Gabriele Lucchi di Crema è lieto di trasmettere in anteprima la locandina annunciatrice il programma dell’evento previsto per sabato 7 giugno
La Canottieri Baldesio è lieta di annunciare l’organizzazione del 2° Memorial Marco Pezzoli, gara bocciofila regionale a coppie, che si svolgerà presso gli impianti sociali dall’8 al
Una serata di emozioni, riflessioni e grande intensità espressiva attende la cittadinanza domenica 8 giugno alle ore 21 in piazza Duomo a Crema, con lo
A cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, periodo in cui era in pieno sviluppo il fenomeno della motorizzazione degli italiani, il vescovo di Cremona
Sta’ in campana, Bill… “ E perché proprio io?” reagì Bill con veemenza. “ Perché sei uno stronzo… l’unico che si è fatto riconoscere! E
Parlava del suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio. La primavera del 1973 era di fatto un’estate
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |