

Biometano. Forte impatto a San Giovanni in Croce, cittadini non informati
Circa l’impianto di biometano in cantiere a San Giovanni in Croce sul confine con Casalmaggiore e Martignana, il consigliere Toscani (‘La Provincia’04/09/25) chiede se i
Circa l’impianto di biometano in cantiere a San Giovanni in Croce sul confine con Casalmaggiore e Martignana, il consigliere Toscani (‘La Provincia’04/09/25) chiede se i
Una volta c’erano i sindacati e la classe operaia, mitica per la propaganda marxista. C’erano i padroni. C’erano le tute blu e i colletti bianchi.
Sabato 6 settembre, presso il Famedio del Cimitero Maggiore di Crema, si è tenuta una breve ma significativa cerimonia di svelamento dell’iscrizione dedicata al compianto
«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati» «Dove andiamo?» «Non lo so, ma dobbiamo andare». Settant’anni fa, questo dialogo tra Sal e Dean,
Il Consiglio provinciale di Cremona ha approvato il Regolamento per il funzionamento delle Aree omogenee della provincia di Cremona nella seduta del 29 gennaio scorso.
L’assessore all’Ambiente del Comune di Cremona, Simona Pasquali, ha risposto all’interrogazione scritta presentata dai consiglieri comunali Maria Vittoria Ceraso, Simona Sommi, Carlo Malvezzi e Alessandro Zagni
Il Carnevale arriva in Duomo. Dai sotterranei al campanile, un’occasione per visitare angoli nascosti. Cattedrale e Carnevale: già fanno rima, e quest’anno andranno pure a
”Per Cremona io ci sono”. Con questo slogan Andrea Virgilio, 51 anni, vicesindaco di Cremona, ha sciolto la riserva e dichiara di essere disponibile a
Le storie insegnano a prendersi cura degli altri e a rispettare l’ambiente i quadri saranno appesi in reparto, per rendere più leggero il tempo in
Per la squadra di tennis in carrozzina è ripresa l’attività di promozione che prevede incontri negli istituti scolastici. E’ stata la volta del Liceo Giuseppe
Egregio direttore, durante l’assemblea che il Movimento per la riqualificazione dell’ospedale maggiore ha tenuto sabato 27 gennaio nella sala Maffi del centro civico Cascinetto il
Nella giornata di ieri, domenica 28 gennaio, nelle province di Monza e Cremona è stato raggiunto il settimo giorno consecutivo di superamento delle concentrazioni di
Come disposto dalla Regione, scattano martedì 30 gennaio le misure temporanee di secondo livello (rosso) per il contrasto all’inquinamento atmosferico. Dai dati trasmessi oggi da
Sabato 27 e domenica 28 gennaio si è disputato l’ormai tradizionale Trofeo organizzato dalla forte squadra Virtus Buonconvento in terra senese. Gara itinerante, valida per
Sabato pomeriggio, dopo il flash mob CESSATE IL FUOCO, ci siamo spostate al Cascinetto per un incontro pubblico del Movimento Riqualificazione Ospedale Maggiore. La sala
Ore 14.35 di sabato 27 gennaio: ero già in piazza Duomo a Cremona. Ho messo la geolocalizzazione sul gruppo WhatsApp che è stato creato per
E’ stato arrestato oggi dai carabinieri il presunto accoltellatore di un nordafricano ventenne. Il fatto è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri in piazza Castello,
L’Amministrazione comunale di Crema propone per il secondo anno la rassegna “La storia siamo noi”, pensata per promuovere il ricordo e la memoria di accadimenti
Gli aperitivi del lunedì al San Paolo Caffè, in piazza San Paolo a Cremona proseguono con lo spettacolo “1959 Vascelli”, titolo dell’omonimo album pubblicato da
La CremonaUfficio strappa un punto al PalaTeghil di Lignano Sabbiadoro contro la CDA Volley Talmassons, al termine di una gara da cinque set dopo oltre
Signor direttore, a proposito dell’articolo di Antonio Grassi pubblicato il 28 gennaio, voglio rendere noto un fatto del quale sono stato testimone. Per puro caso,
Il Movimento per la riqualificazione dell’attuale ospedale c’è. E tutti i soggetti politici e istituzionali, nessuno escluso, interessati al nuovo ospedale non possono continuare ad
In occasione del Giorno della Memoria, questa mattina, in viale Trento e Trieste, angolo via Belfiore, si è tenuta la cerimonia di scoprimento della targa
Oggi, 27 gennaio 2024, alle 16 presso la sala del Centro civico del Cascinetto in via Maffi 2 a Cremona si tiene un’assemblea aperta al
Tra gli interventi che rientrano nel PINQuA (Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare), finanziato con il PNRR, e che interessano il quartiere Po, è
Sono rimasta colpita da un volantino che parla di “Donne in cammino per la pace” che organizzano nella città di Brescia e in provincia una
A sei anni dal disastro ferroviario di Pioltello, in cui persero la vita tre donne – Alessandra Giuseppina Pirri di Capralba, Ida Milanesi e Pierangela
Visita a Pandino per il presidente della Provincia di Cremona, Mirko Signoroni, per un sopralluogo di verifica dei lavori che stanno interessando la Casearia e
Dopo il successo dei primi due appuntamenti, la nuova rassegna Quartieri in giallo, organizzata come anteprima del Porte Aperte Festival 2025 grazie al supporto del Centro Quartieri
Sabato 17 maggio alle 15 nella Sala eventi di SpazioComune, in piazza Stradivari, è in programma un incontro pubblico con la costituzionalista Maria Agostina Cabiddu.
Sabato 10 maggio nella Sala Dagani di via don Ghidetti a Casalmorano si è svolto il congresso della Sezione Combattenti e Reduci di Casalmorano. Il
La manutenzione del civico cimitero al centro dell’incontro, coordinato dall’assessore alle Opere Pubbliche e Servizi Cimiteriali Paolo Carletti, tra tecnici comunali e di Aem Cremona
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:30, nell’aula didattica del Museo di Storia Naturale Nell’ambito della mostra Alberi. Fra terra e cielo, fra scienza e poesia, omaggio a Mario Lodi, curata
Padania Acque è impegnata a garantire un servizio idrico di alta qualità e, per questo motivo, sta procedendo a importanti lavori di efficientamento della rete
I due nottambuli guardano l’orologio mentre al campanile battono le ore: sono le cinque e una nebbia fitta è calata sulla piazza del Duomo. L’oscurità,
A cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, periodo in cui era in pieno sviluppo il fenomeno della motorizzazione degli italiani, il vescovo di Cremona
Sta’ in campana, Bill… “ E perché proprio io?” reagì Bill con veemenza. “ Perché sei uno stronzo… l’unico che si è fatto riconoscere! E
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |