Home

“Faccio mie le giuste e legittime lamentele delle famiglie e degli studenti che ogni giorno utilizzano il trasporto pubblico locale per raggiungere gli istituti superiori della nostra provincia. La situazione attuale è assolutamente inaccettabile e non più sostenibile: non si può andare oltre”. Il presidente della Provincia di Cremona, Roberto Mariani, interviene a margine delle proteste sollevate dagli studenti in merito ai sovraffollamenti e ai ritardi degli autobus, spesso talmente pieni da lasciare a terra numerosi ragazzi, costretti a trovare soluzioni alternative o a raggiungere la scuola in ritardo. “Gli studenti pagano un abbonamento per un servizio pubblico che, di fatto, in taluni casi viene loro negato – sottolinea Mariani –. Non possono essere esclusi dai mezzi per mancanza di posti, né subire quotidianamente ritardi che compromettono la regolarità della frequenza scolastica. È necessario valutare con urgenza un potenziamento delle linee più critiche, senza sé e senza ma”. Il presidente ricorda che le Province svolgono un ruolo di coordinamento e pianificazione strategica attraverso la partecipazione attiva alla formazione dei piani di bacino e alla programmazione dei servizi: “Le nostre competenze vogliamo farle valere fino in fondo. Giusto puntare sul trasporto urbano, ma quello extraurbano – che serve le principali scuole superiori di Cremona – non può essere la cenerentola del sistema, né una fonte di disservizi ricorrenti”. Per affrontare immediatamente la questione, Mariani ha convocato un incontro di carattere urgentissimo con l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale per lunedì 13 ottobre alle ore 15:00, presso la sede della Provincia di Cremona in corso Vittorio Emanuele II. “Serve una risposta immediata e concreta – conclude Mariani – perché il diritto allo studio passa anche da un trasporto pubblico efficiente, sicuro e rispettoso degli utenti”.

A margine delle proteste degli studenti relative ai disservizi del trasporto pubblico locale, si terrà un incontro urgente con l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale lunedì 13 ottobre alle ore 15 presso la sede provinciale in corso Vittorio Emanuele II.

L'Editoriale

Ospite

Tre concorsi per assunzioni al Comune di Cremona

Sono aperti 3 concorsi al Comune di Cremona per le seguenti figure professionali: n. 1 tecnico agrario https://www.comune.crema.cr.it/webform/bando-concorso-pubblico-soli-esami-copertura-1-posto-assistente-tecnico-agrario-categoria-c n. 2 agenti di polizia locale https://www.comune.crema.cr.it/webform/bando-concorso-pubblico-soli-esami-copertura-due-posti-agente-polizia-locale-categoria-c

Leggi Tutto »

In Breve

La truffa, parte ottava

Un acquazzone violento spariglia il cielo, come la vita sta sparigliando le carte sul destino di Alessandro. Scendono gocce enormi. A cascate. Le piogge in

Leggi Tutto »

Il Bollettino del Mare

Le ante di legno furono spostate da una goccia di brezza fresca. Urtarono leggere contro il muro della casa. Il cambio di luce tra notte

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.