Home

In una città dal cuore musicale come Cremona, patria della grande liuteri e della tradizione classica, nasce una nuova realtà artistica capace di coniugare passione, spiritualità ed energia corale: è il Cremona Gospel Choir, ovvero, il coro che avrà come principale obiettivo quello di portare il nome ed i colori cremonesi nel genere musicale Gospel in giro per il mondo.

Il Cremona Gospel Choir si propone come vera e propria scuola canora corale totalmente aperta alla cittadinanza, dove la musica Gospel sarà strumento culturale e sociale di grande condivisione. Il progetto rivolto trasversalmente a tutti, senza limiti di età, nasce dal desiderio di creare
un’esperienza capace di unire le persone attraverso la potenza emotiva del canto Gospel.

La nuova compagine grigiorossa sarà legata direttamente al blasonato coro nazionale Italian Gospel Choir del quale ne sarà parte fondamentale e che ne ha promosso e sostenuto la nascita. Alla presentazione ufficiale, avvenuta nella sala eventi di SpazioComune nel cuore della città,
erano presenti diverse autorità civili e militari tra queste l’assessore ai giovani e al turismo Luca Burgazzi in rappresentanza dell’Amministrazione comunale che ha voluto fortemente e patrocinato la nascita di questo nuovo progetto artistico, il comandante del 10° Reggimento Genio Guastatori colonnello Roberto Spampanato accompagnato dal 1° luogotenente Domenico
Ancone, il comandante della Compagnia Carabinieri di Cremona maggiore Gabriele Schiaffini e i consiglieri comunali Paola Tacchini, Giovanni Gagliardi, Paolo La Sala.

A fare gli onori di casa lo stesso Burgazzi: “Cremona vanta da sempre una ricchezza musicale a livello mondiale e nonostante questo la presenza di un’iniziativa legata alla musica Gospel così importante e istituzionale mancava. Siamo felici di poter dar vita a questa realtà artistica e di farlo coinvolgendo direttamente il quartiere Boschetto/Migliaro 2 che diventerà la “casa del coro nel rinnovato Centro civico, luogo ideale dal quale far partire progetti di questo tipo. La musica come linguaggio universale, diffonde messaggi di pace che possono trovare eco nelle vie cittadine e animare anche zone non centrali della città. Condividiamo in pieno l’entusiasmo dei responsabili del progetto e consegniamo formalmente le chiavi del Centro civico: Ora invitiamo tutti i cremonesi a partecipare lasciandosi coinvolgere dalla musica del Cremona mGospel Choir”.

E’ stata poi la volta dei protagonisti principali del Cremona Gospel Choir a partire dal presidente del coro Francesco Zarbano (già presidente di italian Gospel Choir NdR): “La nascita di un nuovo coro è per me un po’ come la nascita di un figlio, si mescolano sempre tante sensazioni
e soprattutto la voglia di fare. Con questi intenti nasce il Cremona Gospel Choir che ha la fortuna di essere cullato dalle grandi esperienze derivanti dal coro nazionale Italian Gospel Choir e non solo. Il senso di appartenenza è fondamentale. Per questo che si è voluto valorizzare il nome di Cremona che, come sappiamo, in ambito musicale è una eccellenza che tutti invidiano. Sono onorato di guidare anche questo progetto e ringrazio le Istituzioni cittadine e territoriali, dall’Amministrazione ad ogni singolo membro del Consiglio comunale, per aver creduto e voluto dar vita istituzionale a questo coro, che sarà un simbolo di cultura cremonese e che porterà con
immenso vanto i propri colori e la propria arte in giro per il mondo”.

A nseguire il direttore del coro, il cremonese Alessandro Parmigiani: “L’emozione la fa da padrona e io, che di solito sono un gran chiacchierone, fatico a trovare le parole. Undici anni fa mi sono avvicinato alla musica Gospel entrando a far parte del Placentia Gospel Choir (coro ufficiale della ittà di Piacenza NdR), e del coro nazionale Italian Gospel Choir. Se è vero che questo genere musicale entra nell’anima e nel cuore di chi la ascolta e di chi la canta, per me ha fatto molto di più. Quest’esperienza è diventata per la mia vita totalizzante e fondamentale, tanto da farla diventare motivo di dedizione e studio per poter essere sempre all’altezza di quanto mi
veniva richiesto da Francesco Zarbano e dai direttori e vice-direttori della nazionale. Un giorno, poco più di un anno fa, Francesco mi ha proposto di fondare nella mia città un coro che seguisse lo stile e la professionalità del Placentia e potesse diventare parte integrante della nazionale. Sapendo di poter contare su un’organizzazione altamente professionale e del supporto, nonché dell’amicizia, di Zarbano ho accettato. Ed eccomi qui ad iniziare un’impresa che, mi auguro, possa essere luogo di incontro e di condivisione per tutte le età, nonché di crescita musicale, culturale e
umana. Credo che per la nostra città, che ha una profonda tradizione musicale, sarà un valore aggiunto poter contare su una voce corale dall’animo Gospel. Mi auguro che Cremona risponda con entusiasmo a questo nuovo progetto artistico, e che siano tanti i cremonesi e non solo che
abbiano voglia di sprigionare la loro energia ed entusiasmo in questa musica straordinaria, unendosi in un solo cuore “Grigio-Rosso” attraverso l’amore per la musica. Vi aspetto numerosi”.

Assieme a loro presenti anche Steven Zucchini ed Elena Braghieri rispettivamente direttore musicale e direttore della comunicazione di Italian Gospel Choir.

La gestione del Cremona Gospel Choir farà capo all’Impresa Sociale IGC, ente del terzo settore non-profit dalla ventennale esperienza in ambito corale a livello italiano, che apporterà professionalità e qualità musicale, artistica e culturale al progetto proprio grazie all’importante “know-how” e competenze acquisite nel tempo.

Il Cremona Gospel Choir inizierà formalmente le sue attività corali a partire dal 15 ottobre 2025 per poi proseguirle, a cadenza settimanale, tutti i mercoledì sera dalle ore 20:00 alle ore 23:00, presso il Centro Civico del Boschetto, sito in Via Isidoro Bianchi 2 – 26100 a Cremona.

Anche il Presidente del Comitato di Quartiere Boschetto/Migliaro 2 Luigi Armillotta si è detto entusiasta di questa nuova iniziativa culturale: “Ho accolto con entusiasmo la possibilità di ospitare il Cremona Gospel Choir all’interno del nostro rinnovato centro civico. Non si tratta
semplicemente di mettere a disposizione uno spazio, ma di condividere un progetto che nasce e cresce nel cuore della nostra comunità, arricchendone il tessuto sociale e culturale. Consegno simbolicamente le chiavi del centro civico al presidente del coro Francesco Zarbano e al direttore Alessandro Parmigiani, con la certezza che questo grande progetto saprà affermarsi e portare valore culturale e sociale non solo al nostro quartiere, ma a tutto il territorio cremonese”.

Per entrare a far parte del Cremona Gospel Choir e ricevere tutte le informazioni e modalità sulle iscrizioni si terranno, inizialmente tre audizioni alle quali poter partecipare liberamente. Le
prime due previste per sabato 13 e sabato 27 settembre ed una sabato 11 ottobre, tutte dalle ore 15 alle 18  sempre presso il Centro Civico del Boschetto.

Per prenotarsi sarà necessario scrivere a
info@cremonagospelchoir.it <mailto:info@cremonagospelchoir.it> , oppure mandare un messaggio WhatsApp al 39.29.800.800.

L'Editoriale

Edoardo Raspelli

www.ilgusto.it la nuova rivista disponibile online

https://www.dropbox.com/sh/6ig9fa8rfya3cwm/AABhSFtMOSBdksYbhQ2EEtbya?dl=0 On line la nuova testata di GEDI, il Gruppo EDItoriale, collegata con La Stampa, Repubblica, Secolo XIX e nove quotidiani locali SU  WWW.ILGUSTO.IT  LA CUCINA

Leggi Tutto »

In Breve

Il profumo delle ginestre

Con il riverbero del sole l’autostrada sembra invasa da una distesa d’acqua irraggiungibile.  Fausto, un paio di Ray-Ban acquistati tanti anni prima, si mantiene sulla

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.