

Cremona, Fontana e il senso del ridicolo: le impronte delle vacche
C’è il coccodrillo tassidermizzato – impagliato per quelli che non parlano figo – di Cattellan e fa un gran casino. Poi c’è la politica tassidermizzata
C’è il coccodrillo tassidermizzato – impagliato per quelli che non parlano figo – di Cattellan e fa un gran casino. Poi c’è la politica tassidermizzata
Nel lungo antefatto che precede il racconto dell’Iliade – nove anni di assedio- non succede proprio niente, come fa notare Giovanni Nucci nel suo bel
A parlar male siamo tutti bravi, ma c’è un limite. L’altra faccia della medaglia può restituire serenità, armonia. A parlare delle bellezze di Cremona viene
Abbiamo un problema, anzi un grosso problema. Un ospedale da costruire ex novo ed un ospedale da buttare giù, vicini, troppo vicini tra loro. Che
Associazione Pagine di Storia Cremasca, gemellata con Cremona e in sinergia con altre associazioni che da tempo opera in perfetta concordia, torna a Cremona dopo 25
In V Commissione Infrastrutture e mobilità della Regione, si è tenuta l’audizione con i dirigenti di Rete ferroviaria italiana per un aggiornamento sugli interventi sulle
Il mondo della musica ha perso Stefano Ginevra. Direttore d’orchestra, tenore solista, ha frequentato l’Università degli studi di Teramo, si è diplomato al conserevatorio Verdi
Entro il 2024 saranno immessi in servizio 45 nuovi treni. A questi si aggiungono 34 Treni ad Alta Frequentazione (TAF) che saranno riammodernati come deciso
Presso la sala dei Ricevimenti del Comune di Crema si è tenuto un incontro sui temi dell’adozione e dell’affido. Promosso da Emanuela Nichetti (assessore all’istruzione,
Da uno a dieci… Dieci. Vedere un film di Wim Wenders è già essere consapevoli di trovarsi di fronte a un’opera d’arte. Non è come
Sono passati esattamente tre anni dalla sua scomparsa, ma il tempo non scalfisce il ricordo di Alberto Naponi. Chi l’ha conosciuto e ne ha apprezzato
La qualità dell’aria a Cremona e in provincia è pessima, la peggiore in Lombardia e al 372esimo posto tra le 375 città prese in esame
La CremonaUfficio chiude la regular season al secondo posto con 43 punti, ad un solo punto dalla capolista Macerata. Contro una Montecchio falcidiata dall’influenza, finisce
Sabato 20 gennaio il primo incontro del progetto per l’inclusione attiva promosso da Comune di Cremona, Asst Cremona, Cooperativa di Bessimo per “aprire” il carcere
Santa Messa ieri mattina, nella chiesa dedicata ai santi Sebastiano e Fabiano martiri, per la commemorazione del patrono della Polizia locale. Presenti il sindaco Gianluca Galimberti, l’assessore
L’associazione culturale “Pagine di Storia Cremasca”, in collaborazione con il Centro Culturale Diocesano “Gabriele Lucchi” di Crema, con i suoi portavoce e presidenti Luigi Dossena,
Mentre prosegue l’ordinaria attività di manutenzione del verde eseguita dalla squadra di operai specializzati di AEM, da ieri, lunedì 22 gennaio, sono iniziati importanti interventi
Chiara Ferragni è stata iscritta nel registro degli indagati di Milano, con l’ipotesi di truffa aggravata, non solo per la vicenda del pandoro Pink Christmas
Venerdì 26 gennaio 2024, dalle 9 alle 16, l’Asst di Cremona organizza un open day vaccinale presso la sede di via Dante 134, per la promozione delle vaccinazioni
Mi rivolgo all’assessore alla Cultura del Comune di Cremona Luca Burgazzi che ha contestato l’anonimato dell’articolo scritto da Ghino di Tacco, relativo alla casa di
Nell’agosto 2022, la società dilettantisca a responsabilità limitata Sporting Club pubblicava su Facebook una ricerca di personale rivolta a professionisti qualificati in possesso di brevetto
“Ci state tagliando il futuro” ci dicono le ragazze e i ragazzi che ieri sono scesi in piazza a Crema contro i tagli del Governo
“Ci siamo mossi in maniera informale”. ”Basterebbe questa frase per certificare l’inadeguatezza della Giunta Bergamaschi – esordisce così il consigliere comunale della Lega Andrea Bergamaschini
Il sindaco Gianluca Galimberti, accompagnato dall’assessore al Verde Luca Zanacchi, daRiccardo Zelioli responsabile del Servizio Progettazione Verde e dall’agronomo del Consorzio forestale padano Gabriele Panena, si
Il Movimento per la riqualificazione dell’Ospedale di Cremona comunica che il 27 gennaio 2024 alle ore 16, presso la sala del centro civico del Cascinetto
Il futuro della sanità del territorio dell’ATS Val Padana è stato al centro dell’incontro tra l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, accompagnato dal direttore della
La CEL, Conferenza episcopale lombarda, ha designato giovedì monsignor Daniele Gianotti, presule di Crema, quale vescovo delegato per la carità, ovvero a presiedere la Delegazione
INVERNO 2023/24 E PRIMAVERA 2024 POTATURE e pulizia del secco Biblioteca Comunale: N°2 acacie Via Ponte Della Crema angolo Via S. Bernardo: N°2 aceri
Lunedì 17 febbraio alle 16.30 nella Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona verrà presentato l’ultimo volume dell’ Atlante toponomastico della Provincia
Come commissione diocesana per la Pastorale sociale e del lavoro, insieme alla Pastorale giovanile e degli oratori e alla Caritas – dando continuità al breve
La Giunta comunale torna a riunirsi nei quartieri. Dopo il Cambonino, lo Zaist e il quartiere Po, il sindaco Andrea Virgilio e gli assessori hanno
Il 7 febbraio si è riunito il direttivo del circolo di Crema del Partito della rifondazione comunista, che ha eletto i compagni Beppe Bettenzoli segretario,
Si è svolto nei giorni scorsi, presso il cortile della scuola materna del quartiere cittadino di San Bernardino fuori le mura di Crema, il momento
Il Club Burraco Baldesio organizza per il 14 febbraio il Torneo di Burraco nella Sala Polivalente della Canottieri, con premi e un ricco buffet per tutti i partecipanti! L’evento è aperto a tutti. Per prenotare il
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Tutti ne parlano ancora. L’incastro era quasi perfetto. Ma generazioni di studenti, soprattutto maschi, sanno che non è vero. Vi spiego il perché. Smeralda insegnava
Verso la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, nel Cremonese, quando con sollievo si poteva dire che la nebbia si era alzata, la visibilità
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |