

Il pellegrinaggio cremonese da sant’Anchè non compie il miracolo
L’ultima spiaggia prima della canna del gas sono i santi. Giovedì scorso Comune di Cremona, Provincia, Camera di commercio, Reindustria Innovazione, CremonaFiere, si sono rivolti
L’ultima spiaggia prima della canna del gas sono i santi. Giovedì scorso Comune di Cremona, Provincia, Camera di commercio, Reindustria Innovazione, CremonaFiere, si sono rivolti
Per gentile concessione del quotidiano online La Voce dei Giornalisti, pubblichiamo il seguente articolo. L’auto deve essere considerata pericolosa come un’arma carica. Una pistola, un
Uno slogan in voga quarant’anni fa descriveva in modo enfatico ma complessivamente veritiero una realtà allora in piena espansione: ‘La Fiera è il volano dell’economia
Non molto tempo fa avevo segnalato i disastri arborei di via Della Vecchia Dogana a Cremona, suggerendo in alternativa delle piantumazioni erbacee. Non me le
”Oggi è stata una giornata pesantissima. Non immaginavo di finire sul giornale e al telegiornale – ha scritto la scorsa settimana sul suo profilo Facebook
Il Movimento per la riqualificazione dell’ospedale di Cremona organizza un’assemblea pubblica sabato 18 novembre alle ore 16 nella sala dell’Associazione Filodrammatici, con ingresso accanto al
Da 10 anni, anche quest’anno la Consulta Pari Opportunità del Comune di Casale Cremasco Vidolasco celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le
Proseguono gli appuntamenti con il ciclo BibliotecAperta-Incontro con l’Autore: Venerdì 10 novembre alle ore 16.30 nella Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona
Il Movimento 5 Stelle ha firmato la mozione urgente delle opposizioni per chiedere al presidente del Consiglio regionale, Federico Romani, di valutare l’idoneità della
Paola Cortellesi ci ha abituato a masticare temi di attualità, con il sorriso sulle labbra. Alla sua prima prova come regista, nel film “C’è ancora
Nella riunione di ieri del Consiglio comunale di Cremona è stata convalidata la surroga di Claudia Monteverdi al dimissionario Marcello Ventura, una volta esaminate le
“Un viaggio nel passato, alla riscoperta delle nostre radici. Un treno dall’alto valore simbolico, capace di coniugare storia, cultura e religione. Il mio auspicio è
Egregio Direttore, come ogni anno l’Associazione Diabetici Cremonesi, e i Lions clubs di Cremona propongono un convegno per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete (14
Si è svolta ieri mattina, 5 novembre, la cerimonia per celebrare il 4 novembre. La manifestazione si è sviluppata in due momenti Il primo con
Si è tenuta nei locali dell’oratorio del Boschetto l’assemblea pubblica di presentazione dei progetti finanziati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Gentile direttore, si scrive TIBRE, si legge partito unico del cemento. Un’opera devastante per territori fragili dal punto di vista idrogeologico come l’Emilia Romagna e
Possiamo parlare ancora oggi di un “progresso verso il meglio”? È possibile un agire razionale che non sia solo strumentale e tecnocratico, ma capace di
Lotta tra la vita e la morte l’anziana che stamane attorno alle 8,30 è stata investita da un’automobile in via Ottolini. La donna, che ha
Sabato 4 novembre alle 21.30 (ed in replica domenica 5 alle 15.30) CUNEO E PROVINCIA SU ALMA TV (AliceTV e MarcoPoloTV) E SU CANALE EUROPA
I cittadini aderenti ad Attac Comitato di Torino (www.attactorino.org) sono preparati e attenti, Dopo il convegno del 22 settembre scorso sulla bonifica dell’area industriale ThyssenKrupp
É di pochi giorni fa la notizia della lettera indirizzata al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini – cofirmata dall’assessore lombardo Claudia Terzi, in quota Carroccio,
Con un momento di preghiera guidato dal vescovo Daniele è stato aperto a Crema il dormitorio Rifugio San Martino per la stagione autunno vernina 2023-24.
Le indagini effettuate dalla Polizia Locale hanno consentito di fare luce sulla vicenda legata all’aggressione avvenuta una decina di giorni fa in via Dante, grazie
Martedì 7 novembre 2023, ore 21, al cinema Chaplin sarà proiettato il film ‘C’era una volta in Italia, Giacarta sta arrivando’, un documentario per riflettere
In questi giorni abbiamo visto le migliori forze dei dem locali, niente meno che nella figura del capogruppo in Consiglio Comunale Roberto Poli, cimentarsi in
Il tema è attuale, e molto dibattuto. Anche la nostra città, dunque, vuole essere in grado di fornire un contributo concreto alla discussione organizzando una
L’uomo dei record. L’attaccante della Cremonese Massimo Coda conquista il Trofeo MVP della Serie BKT di settembre (qui l’intervista al title sponsor BKT). Torna il
Reduci dal successo del loro Atti Unici che ha visto il Teatro Filodrammatici riempirsi di appassionati, la Compagnia di Improvvisazione Teatrale TraAttori debutta in città
Vaccinarsi significa proteggersi dall’infezione virale e dalle eventuali complicanze. Per partecipare è necessaria la prenotazione: prenotasalute.regione.lombardia.it La campagna vaccinale antinfluenzale continua: sabato 9 novembre 2024, dalle 8.30
Dal 1° novembre 2024, il dottor Diego Bernini cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale nell’ambito territoriale di Cremona
Il 26 ottobre 2024 termina l’attività dell’Ambulatorio Medico Temporaneo nei Comuni di Olmeneta e Casalbuttano ed Uniti, attivato a seguito della cessazione della dottoressa Morena
Al termine dei lavori che hanno interessato la costruzione del nuovo asilo nido di Capergnanica, l’Amministrazione comunale organizza la cerimonia di inaugurazione dell’edificio scolastico che
Via Bergamo, nel tratto compreso tra piazza Risorgimento e il sottopasso ferroviario, sarà interessata da lavori di asfaltatura nei giorni di lunedì 21 e martedì 22 ottobre. Questo
U.S Cremonese comunica che Daniel Ciofani è entrato a far parte dell’organico del settore giovanile grigiorosso guidato dal responsabile Stefano Pasquinelli. Con l’inserimento di Ciofani il vivaio del
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |