

I primati lombardi: smog, mortalità per tumori e ferrovia disastrata
Lombardia motore d’Italia. Caterpillar e Manitou insieme, la Regione tira come una coppia di buoi, termine di paragone degno del massimo rispetto, anche se perdente
Lombardia motore d’Italia. Caterpillar e Manitou insieme, la Regione tira come una coppia di buoi, termine di paragone degno del massimo rispetto, anche se perdente
Lombardia: locomotiva d’Italia. Vecchio adagio. Molto usurato e ormai molto fuori moda. Tra qualche settimana il treno si fermerà per attendere il suo nuovo conduttore.
Il presidente della giunta regionale Attilio Fontana lancia l’allarme sullo stato comatoso in cui versano le linee ferroviarie lombarde e l’europarlamentare di Forza Italia Massimiliano
Una medaglia d’oro? Durante il periodo buio del covid medici ed infermieri hanno semplicemente svolto il compito che la loro professione impone, anche a prezzo
Resta chiuso fino al 31 marzo l’aeroporto del Migliaro, ma la pista sarà agibile solo per i 650 metri originari. I lavori di prolungamento, eseguiti
Oggi 18 marzo, presso Sala Zanoni, si è tenuto il 4° lunedì Virgiliano, coordinatrice la docente Alessandra Fiori. Tema dell’incontro: Gli Alberi, nostri alleati contro
Ovviamente, non si può che condividere il contenuto dell’articolo di Pietro Cavalli, essendo disponibili dati che parlano chiaro a proposito delle conseguenze dell’inquinamento sulla salute
Lunedì 18 marzo 2024 alle ore 21, la Compagnia Piccolo Canto in collaborazione con Teatro delle Ali di Breno presenta IL TIMBALLO DI NOZZE ovvero la storia degli sposi più famosi della letteratura italiana rievocata da due cuoche.Testo e
Abbiamo appreso dalla stampa la notizia di una eventuale possibile lista civica promossa da Ferruccio Giovetti, che si autodichiarerebbe di centrodestra pur presentandosi in alternativa
Una delegazione in visita (nella foto centrale) dall’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina di Trieste per conoscere i nuovi sistemi di distribuzione farmaci e preparazione di
Si terra’ il prossimo 19 marzo alle ore 21, a SpazioComune, l’incontro politico sui temi della immigrazione, accoglienza e integrazione promosso dal responsabile sicurezza del
Nel centenario della cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria di Cremona a Benito Mussolini, il presidente del Consiglio comunale Paolo Carletti ha inteso dedicare un
Domenica 17 marzo banchi d’assaggio e masterclass con i migliori vini secondo la guida Vinetia. AIS Veneto premia le cantine d’eccellenza con il Memorial Dino
Terzo appuntamento per il ciclo d’incontri organizzato dalla Chirurgia generale di Cremona, per fare rete tra i primari di diverse strutture regionali e condividere esperienze
Si è tenuta questa mattina, nella Sala della Consulta del Palazzo comunale, la presentazione del documento Il sistema scolastico e formativo nel Comune di Cremona
PLIS del Po e del Morbasco – Percorsi per vivere il Parco: è questo il tema dell’incontro pubblico che si terrà lunedì 18 marzo, alle 17, nella Sala Eventi di
In occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi alimentari, desideriamo rivolgere un appello alla società affinché ponga maggiormente attenzione su questi
L’Ufficio Statistica del Comune di Cremona ha diffuso oggi la nota mensile riguardante l’andamento dei prezzi al consumo del mese di febbraio 2024 relativi alla
L’irruzione sulla scena politica cremonese della lista civica del candidato sindaco del capoluogo Andrea Virgilio sostenuta da Luciano Pizzetti sta producendo movimenti tellurici nel centrodestra.
“Cremona, per la sua storia e per la sua dignità, non merita un sindaco ”debole, sotto tutela e non in grado di svolgere il mandato
All’edizione 2024 del Bontà, mostra delle eccellenze enogastronomiche che si è tenuta di recente a CremonaFiere, è intervenuta come da tradizione la delegazione di Cremona
Domenica 10 marzo si è svolta a Brescia l’ultima manifestazione esordienti A per le qualificazioni regionali primaverili. “È stata una giornata positiva e tutti i
Nella seduta del Consiglio Regionale di martedì 12 marzo è stata esaminata la mozione sull’accesso delle persone con disabilità alle strutture sanitarie pubbliche e private
Il ricordo di Gianluca Vialli resta sempre vivo a Cremona, sua città natale, ma soprattutto a Genova, dove ha vissuto i momenti più significativi e
Una partecipata manifestazione in centro a Crema contro la guerra, il genocidio in Palestina in atto da parte dell’esercito israeliano e per la pacifica convivenza
Mancano ancora due mesi prima di consegnare le liste per le comunali di giugno, ma l’attuale amministrazione ha le idee chiare e la lista del
Gentile direttore. Tutto chiaro ora? L’inceneritore sarà in funzione, nelle intenzioni di A2A, almeno fino al 2035. “Altri investimenti per garantirne la continuità temporale per
Sabato 23 marzo 2024 sarà una giornata di laboratori, confronto e attivismo a Picenengo per opporsi alla cementificazione del territorio, per una gestione sana degli
L’evento, ormai conosciuto in tutto il nord Italia, giunto alla 18ª edizione, è in memoria di Federico Pietta e, come ogni anno, espone nel Centro
Per presentare il nuovo lavoro del Centro Galmozzi, lunedì 9 dicembre alle ore 20.30, il cinema Portanova a Crema ospiterà, nella sala 4, un evento
A fine ottobre l’ufficialità: dopo una lunga stagione la società sportiva K3 Triathlon Cremona si è aggiudicata il primo posto a livello nazionale nei campionati di
Proseguono gli interventi di installazione del sistema di prelievo con QR Code delle case dell’acqua del territorio provinciale. A partire da venerdì 29 novembre avranno
Lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, a Casalmaggiore, nell’auditorium Giovanni Paolo II, presso l’oratorio Maffei, in piazza Marini
Ecco gli icontri in programma alla Biblioteca Statale di Cremona. Giovedì 21 novembre, ore 16.30. Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” Palazzo Affaitati. Da nobile dimora
Lei parlava del “suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio”. Aveva esordito così, Luigi (per gli amici
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |