

Odissea nel ‘libero mercato’, ostaggio di sigle, società fantasma e operatori
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Ama farsi chiamare ‘libero mercato’ e con tale suggestivo nome di copertura circola e prospera fra noi, silenziosamente mietendo ogni
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Ama farsi chiamare ‘libero mercato’ e con tale suggestivo nome di copertura circola e prospera fra noi, silenziosamente mietendo ogni
Bisognerebbe istituire un premio da conferire subito dopo la Prima del teatro Alla Scala; ogni anno. Sarebbe da assegnare a coloro che nella vita hanno,
No future. Ma Sex pistols e punk non c’entrano. No future è la nostra provincia, che invece è tanto pistola. Moltissimo pistola. E pure ciula.
Chissà che idea si sarà fatto l’esperto Giovanni Todaro (La Provincia di Cremona 9/12/2022) del film The Grey (2011), che fu denunciato dalle organizzazioni animaliste
Passaggio di consegne fraRodolfo Passalacqua (che dopo vent’anni lascia la direzione dell’oncologia di Cremona) e Giuseppe Procopio, che da lunedì 2 maggio sarà il nuovo
Signor Direttore, leggo purtroppo in ritardo la sua del 26 aprile a proposito del nuovo ospedale che si vorrebbe costruire in sostituzione del vecchio. Mi
Sono troppi gli inceneritori in Lombardia. Il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Marco Degli Angeli giovedì scorso ha presentato una mozione in giunta. ‘E’
Il centro diurno dell’U.O. Psichiatria e IAL Cremona propongono quattro appuntamenti a partecipazione libera, per accompagnare gli utenti verso la ‘migrazione digitale’. Dopo il successo
Si è tenuta in data odierna la conferenza stampa del Comitato Verità e Giustizia per gli ospiti della Fondazione Benefattori Cremaschi. Presenti per il Comitato
Questa sera c’è stata l’ultima seduta del Consiglio comunale di questa consiliatura. In cinque anni sono cresciuto molto, ho imparato tantissimo. Un’esperienza bellissima che si
Oggi pomeriggio il primario Baiocchi e il chirurgo Confalonieri sono stati coinvolti in due diversi eventi di formazione sul campo per illustrare tecniche innovative e
Era un gentiluomo Mario Oradini e la signorilità lo ha distinto nei lunghi anni della militanza politica da giovane e negli incarichi istituzionali che in
Unicef/Oms: i casi di morbillo segnalati in tutto il mondo sono aumentati del 79% nei primi due mesi del 2022, rispetto allo stesso periodo del
Il 28 aprile ricorre la Giornata Mondiale delle Vittime dell’amianto, una commemorazione necessaria per ricordare che ancora muoiono 2mila persone ogni anno per malattie correlate
Il problema del calo delle nascite, drammaticamente acuito a causa della ridotta attività sessuale durante il lockdown, è stato in parte compensato della crescita esponenziale
In Val Gardena si può provare l’emozione di salire in vetta alle cime più belle delle Dolomiti. Dalla primavera 2022 questa opportunità si arricchisce di una nuova
Anche Legambiente sarà presente alla 18esima edizione di ‘Fa’ la Cosa Giusta!’ in programma da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio a Fieramilanocity. Tanti
Grande festa in casa Baldesio per questo ulteriore successo in ambito natatorio: un altro Titolo italiano, dopo quello conquistato da Paola Roversi una ventina di giorni
Il M5S Cremasco, attraverso il proprio portavoce in consiglio comunale Manuel Draghetti, ha sempre richiesto negli anni che venisse sviluppato un vero e proprio “piano
Dal 27 al 29 maggio a Cremona torna il Festival dedicato al gustoso mondo dei formaggi, in un’edizione tutta Made in Italy con tante golose
Tanto tuonò che piovve. Invocata su questo sito da opinionisti e lettori, reclamata da rappresentanti del mondo politico che hanno ripetutamente sollecitato i referenti istituzionali
Il Comune di Casale Cremasco e Vidolasco ha ricordato la ricorrenza del 25 aprile con una cerimonia semplice ma profondamente sentita. La manifestazione è stata
Di fronte alle dichiarazioni a proposito della scelta tecnica ed organizzativa di revisione dell’attività di Area Donna, decisione necessaria per quanto impopolare, verrebbe da chiedere
Signor direttore, provo, come tanti italiani, un forte sentimento di sconforto quando i politici eletti nelle nostre istituzioni fanno dichiarazioni scellerate e fuori contesto. Mi
Obiettivo raggiunto nella prima giornata di gare a Varese, sul campo mondiale della Schiranna, per la Canottieri Baldesio che, nel pieno della preparazione per le
Dove c’è un re ci sono i pretoriani. Ma anche servi e lacchè. Poi il giullare di corte. I primi sono i fedelissimi, pronti a
Domenica 24 aprile è la Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti. Per la venticinquesima edizione, il Centro Nazionale Trapianti, in collaborazione con ANCI
Il dibattito e le polemiche sull’incerto futuro dell’Area Donna, il reparto deputato all’assistenza delle pazienti oncologiche, hanno oscurato altre e più importanti carenze dell’ospedale di
Sabato 5 luglio 2025, a partire dalle 16,30, verrà inaugurata nella suggestiva cornice della Chiesa Sconsacrata di Santo Spirito e Santa Maria Maddalena in Crema
Matteo Piloni, consigliere regionale del Partito Democratico, è stato eletto membro del Tavolo permanente dei partenariati per lo sviluppo locale di Regione Lombardia. L’elezione è
Dalle ore 8 di venerdì 27 giugno riapre al transito il tratto di via Massarotti all’incrocio con via Trebbia. L’interruzione del traffico si era resa
Dal 1° luglio 2025, il dottor Amos Ankomah inizierà la propria attività di medico di famiglia in qualità di incaricato provvisorio, convenzionato con il Sistema Sanitario
La postazione mobile, denominata Ecocar, per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e della plastica dura stazionerà sabato 28 giugno in via
Dal 1° luglio 2025 l’Ambulatorio Medico Temporaneo di Pescarolo ed Uniti termina l’attività. Si invitano gli assistiti ad effettuare la scelta di un medico di Famiglia con
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |