

Pandemia all’italiana: stop mascherine, contagi, vaccino, guadagni
Permettetemi di fare un ragionamento che potrebbe appartenere alla trama di una spy story con finale a sorpresa, ma alcuni fatti recenti stimolano la fantasia
Permettetemi di fare un ragionamento che potrebbe appartenere alla trama di una spy story con finale a sorpresa, ma alcuni fatti recenti stimolano la fantasia
Siamo finiti in un brutto guaio. Tra un’emergenza covid che sembra non finire mai, tra la progettata riduzione dei posti letto del nuovo ospedalino di
Nel multiforme movimento ucraino di resistenza all’invasione russa vi sono, inseriti nell’esercito nazionale o fiancheggiatori, non solo gruppi nazifascisti o ultrareazionari (che ci sono, eccome,
Do voce a un pensiero che fluttua in città, seppur confinato nei sussurri tra amici: ‘Chi se ne frega di Chiara Ferragni e dei suoi
In questi giorni il primo ciak tra i noccioleti di Cuccaro Monferrato (Alessandria) per la raccolta della ghiotta “tonda trilobata” segna l’avvio della seconda edizione
Commemorato questa mattina a Cremona il 79° anniversario dell’8 settembre 1943, data dell’armistizio e inizio della Resistenza. Dapprima, al civico cimitero, si è tenuto un
Luigi Cazzaniga, fotoreporter italo americano, figlio di Vincenzo Cazzaniga, soncinese, patron della Esso e poi della finanziaria Bastogi, vive a New York, ma ha una
Dopo gli ultimi due anni, particolarmente complessi e difficili, torna Weekend allo Zaist, occasione per tornare a vivere gli spazi del quartiere ritrovandosi e rafforzando
Quando ho letto la prima locandina del partito post fascista della Meloni, dal titolo Tour de Patrioti, il mio pensiero è andato a quanto accaduto
Una professione in continua evoluzione che privilegia il rapporto “uno a uno”: oggi i fisioterapisti sono sempre più specializzati e si spostano verso il paziente, dove e
Il Movimento 5 stelle aumenta la pressione sulla Regione per avere chiarimenti e date certe sullo studio epidemiologico cremonese del quale s’è persa traccia dopo
Paolo Gregori e Mario Guareschi, due canottieri cresciuti in canottieri Baldesio, hanno coronato il proprio sogno salendo sul gradino più alto del podio Under 23
Il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti e il vicesindaco Andrea Virgilio hanno incontrato oggi pomeriggio, a Palazzo Comunale, i vertici della direzione generale di Linea
Si intensificano le attività dell’Ufficio Elettorale del Comune di Cremona. A seguito della circolare della Prefettura del 2 settembre scorso, che ha comunicato ai Comuni
Venerdì 9 settembre, alle ore 17 al Museo della civiltà contadina “Il Cambonino Vecchio” (viale Cambonino, 22) verrà ricordato Euro Paulinich – scomparso lo scorso
Signor direttore, vasche inagibili, impianto dimezzato, infiltrazioni, non funzionamento della vasca delle onde, piscina dimezzata, società sportive preoccupate; insomma la gestione di Forus è peggio
Trentotto nuovi pozzi di stoccaggio del gas sono in fase di progettazione nei Comuni di Sergnano e Ricengo, nel Cremasco. Ne dà notizia il ministero
Terzo e ultimo appuntamento venerdì 9 settembre con il tour “Il Po in città: tracce urbane del rapporto plurisecolare di Cremona con il Grande Fiume”, iniziativa inserito
Evento conclusivo, martedì 6 settembre, alle ore 17, del progetto Ci sto? Affare fatica! realizzato in parternariato tra Amministrazione comunale – Centro Quartieri e Beni Comuni e
Si è svolto ad Assisi nei primi tre giorni di settembre 2022 il percorso formativo e spirituale nazionale del MCL dal titolo “Identità e dialogo
Cresce il Terzo Polo, costituito da Azione, il movimento fondato da Carlo Calenda e da Italia Viva di Matteo Renzi. Cresce nei sondaggi e nella
Sullo studio epidemiologico, Ufo della sanità provinciale cremonese, il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Marco Degli Angeli, ha presentato un’interrogazione in Regione. Si tratta
La cura del territorio si declina in tanti modi: rispetto dell’ecosistema e della biodiversità, tutela delle tradizioni, salvaguardia e promozione delle peculiarità che di un
Grazie ad Uniti per la provincia di Cremona, l’équipe di Chirurgia dell’Ospedale di Cremona può contare su una nuova colonna chirurgica laparoscopica funzionale allo svolgimento
Si terrà lunedì prossimo 5 settembre l’atteso incontro tra A2a e il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti sulle bollette esorbitanti recapitate agli utenti collegati con
Ascovilo e Regione Lombardia alleate nel segno dell’eccellenza enogastronomica insieme con Identità Golose. Al via martedì 6 settembre con il Consorzio Garda Doc protagonista delle
Il consigliere comunale del Movimento 5 stelle di Cremona Luca Nolli ha presentato al presidente del consiglio Paolo Carletti una mozione con la quale chiede
Mentre i cremonesi attendono il mirabolante mega piano di recupero commerciale, sociale nonché artistico del languente centro storico appena annunciato con adeguato rullo di tamburi,
In vista delle elezioni amministrative per diversi Comuni cremaschi – i prossimi 8-9 giugno, in concomitanza con quelle europee – la commissione diocesana per la
Inizio attività dottor Luca Ghidini, medico di famiglia con incarico provvisorio nei Comuni di Stagno Lombardo e Cicognolo. Da lunedì 5 febbraio 2024 il medico di famiglia Luca Ghidini – in
Dopo 25 anni tornano a Cremona “I Canti della Merla”. L’appuntamento è domenica 4 febbraio, dalle ore 16, in piazza del Comune, nei pressi dell’Arengario.
“Il piano regionale di eradicazione degli organismi nocivi che infestano i nostri terreni agricoli e che vengono denominate anche specie esotiche invasive è ormai scaduto
Grande successo tra gli studenti di Crema per l’apertura dell’aula studio aggiuntiva in sala Cremonesi. Dopo l’aumento degli orari di apertura della biblioteca Clara Gallini,
“The professor Kineto and his fabulous orchestra” in programma lunedì 29 gennaio alle ore 21 al Teatro Filo nasce con l’intento di combinare elementi musicali,
Lei parlava del “suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio”. Aveva esordito così, Luigi (per gli amici
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |