

”Chi è la donna e chi è la Chiesa”, piccoli uomini discutono e sentenziano
“Serve ritrovare il punto di partenza: chi è la donna e chi è la Chiesa” così il Papa il 28 settembre scorso. Il problema è
“Serve ritrovare il punto di partenza: chi è la donna e chi è la Chiesa” così il Papa il 28 settembre scorso. Il problema è
Venerdì 25 ottobre alle 16,30 nella sala conferenze Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona, in via Ugolani Dati, Giuseppe Pigoli, medico patologo clinico
Sbaglia chi pensa che i viaggi della speranza siano quelli di chi progetta un futuro migliore e per questo sfida avversità e ostacoli di ogni
Processo senza difensore quello a Gesù, come quelli di Socrate, Giordano Bruno e Galileo. L’unico con un vero giovane avvocato è stato quello di Luigi
«Veleggiare sul lago è un po’ come affrontare la vita: per stare a galla, devi imparare a rimanere in equilibrio di fronte alle avversità». Gli
Per l’unica call valida tutto l’anno del Bando Cultura Bene Comune 2023, frutto della collaborazione tra i Settori Cultura e Turismo e Politiche Sociali – Servizio Quartieri e Beni
La prima edizione di Impro d’Estate è stata un successo! La rassegna estiva di improvvisazione teatrale organizzata dall’Associazione TraAttori, in collaborazione con la Società Filodrammatica
“Sul tema delle aule studio, l’Amministrazione ha speso tantissime parole, ma non abbiamo visto ancora nulla di concreto. Sono state messe in campo due soluzioni
Danni ingenti alle abitazioni, alle strutture produttive, all’agricoltura, alle auto, collegamenti ferroviari difficili. Pesante il bilancio della breve ma violentissima grandinata che questa notte ha
Paola Pollini (consigliera regionale M5S): «Il centrodestra ha bocciato la pregiudiziale di costituzionalità presentata dal M5S, confermando in Consiglio regionale la volontà di regalare centomila
“Smart Big Data Platform to Offer Evidence-based Personalised Support for Healthy and Indipendent Living at Home” è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del
La Pro Loco di Izano è lieta di annunciare la seconda edizione di ” Tradizioni A confronto”, in calendario per il secondo fine settimana di
Un sito agile e una brochure e ricca di dettagli. Questi gli strumenti utili per chi, in vista delle vacanze, sceglie le quattro province della
Una grandinata di incredibile violenza ha colpito nella notte il Cremasco. Ne dà notizia il quotidiano online Crema News che ha pubblicato foto e il
Presentata la maglia home 2023/24 (GUARDA IL REEL). Il design scelto da Acerbis è un mix tra tradizione e modernità basato sugli iconici colori grigio
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento musicale in Valbondione (Bergamo) organizzato dall’ufficio turistico locale in collaborazione con il maestro Mauro Bolzoni. Da alcune stagioni, a consolidamento
Gli ultimi anni sono stati teatro di numerose crisi mondiali: La pandemia provocata dal covid-19, le guerre e i continui cambiamenti nel tessuto sociale e
“La chiamerei la giornata perfetta! Anita, Sole e Paolo campioni del mondo! – è il consigliere del canottaggio Giancarlo Romagnoli ad esprimere le proprie emozioni
Più di un centinaio di ospiti hanno trascorso una serata in allegria al ristorante del Golf Club Torrazzo per festeggiare Palmiro Fanti. Come ogni anno
Quarto appuntamento della rassegna Estate in riva al Serio, quarto successo di pubblico. Ieri sera (sabato 22 luglio) nella piazza del Comune di Casale Cremasco,
Aumenta il contributo annuo, passando da 10 a 15mila euro, garantito dal Comune di Crema all’associazione di volontariato Auser nell’ambito della co-progettazione. Il tutto, come
Sono purtroppo sempre più diffusi gli eventi meteorologici estremi che si verificano in questo periodo causando danni ingenti in particolare per l’agricoltura, spesso si non
Si apre stasera a Salò L’ESTATE MUSICALE DEL GARDA 2023, edizione di grande prestigio per il festival violinistico internazionale che dal 1958 riafferma l’identità di
“O ANCHE NO estate”: domenica 23 luglio alle 11 circa su RAI 3 la sesta delle 13 puntate condotte da Paola Severini Melograni– Fino al
Sei pulsoximetri per il Day Hospital oncologico dell’Ospedale di Cremona. La donazione arriva dal Comitato di quartiere San Felice di Cremona (nella foto centrale), che
Nessun programma per l’estate? Non occorre spostarsi molto per trovare, nel nostro Paese, luoghi poco conosciuti con spiagge caraibiche, colline e valli incontaminate e un
Un regalo per tutta la città. Sono stati installati gli arredi urbani donati dal consorzio COREPLA (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il
U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo definitivo da Ascoli Calcio 1898 le prestazioni sportive del calciatore Michele Collocolo. Il calciatore sarà legato al club
Dal 1° gennaio 2025, la dottoressa Rosamaria Cipolla cesserà la propria attività di Pediatra di Libera Scelta convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale nell’ambito territoriale di Cremona
In occasione delle festività natalizie, l’Informagiovani del Comune di Cremona in via Palestro (nella foto centrale) resterà chiuso dal 23 dicembre 2024 al 3 gennaio
Con un affettuoso scambio di auguri si è chiusa la prima parte dell’attività di ‘Boccia Inclusiva’ promossa da EISI, Ente Italiano Sport Inclusivi, presso le
Martedì 17 dicembre, alle ore 18, la Chiesa dell’Ospedale di Cremona “S. Maria della Pietà” ospiterà la tredicesima edizione del Concerto di Natale. Protagonisti dell’evento saranno
Dopo la conferenza di apertura della stagione 2024/2025 ritorna anche per dicembre l’appuntamento con il Il Sabato del Museo a Crema Per l’ultimo mese dell’anno è
L’ultima presentazione per quest’anno del romanzo “Il giorno immutabile” (edito da Affiori – Gruppo Giulio Perrone Editore) si terrà domenica 15 dicembre alle ore 17 presso
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |