

La lezione del professore ‘mezzo litro’, moderno Sileno
Sileno, chi era costui? Era una figura mitologica “minore” che può tuttavia far risuonare echi di vissuto in molti di noi. Viene descritto come un
Sileno, chi era costui? Era una figura mitologica “minore” che può tuttavia far risuonare echi di vissuto in molti di noi. Viene descritto come un
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Fra i più ardui enigmi in grado di distrarre l’afflitto animo dei cremonesi c’è una domanda. Quale logica guida le
Allor che il sommo Pio comparve innanzi a Dio gli domandò: “Che hai fatto?” Rispose: “Niente, Affatto!” Corresser gli angeletti: “Levò li cancelletti” Questa “pasquinata”
«Riteniamo fondamentale affrontare il tema del consumo di suolo, una questione cruciale che vede la nostra regione detenere il triste primato in Italia». L’affermazione a
Entro quest’anno, la torre della Cattedrale di Crema aprirà stabilmente alle visite. Dal Rotary, un progetto di oltre 30mila euro: “Serve l’aiuto di tutti i
Il gestore della rete ferroviaria italiana (Rfi, gruppo Fs) ha aggiudicato i lavori per il primo lotto del raddoppio della Codogno-Cremona-Mantova al raggruppamento di imprese
Prosegue la rassegna UN SIPARIO DI FOGLIE II edizione che sta ottenendo grande successo a Bosco ex-Parmigiano. Organizzata dal Comune di Gerre de’ Caprioli, con
Le vaccinazioni costituiscono un efficace alleato per prevenire molte delle malattie che si possono contrarre durante i viaggi, soprattutto per chi in estate sceglie di
Il Comune di Cremona non poteva affidare senza gara con evidenza pubblica Aem, di cui ha il controllo, ad A2a. La vendita diretta è illegittima.
U.S. Cremonese comunica di aver tesserato Franco Damian Vazquez. Il calciatore sarà legato al club grigiorosso sino al 30 giugno 2024 con diritto di opzione. Vazquez,
E’ iniziato il conto alla rovescia per gli impegni internazionali degli atleti della Baldesio del canottaggio. Anita Gnassi, Paolo Gregori e Maria Sole Perugino in viaggio verso
L’Ufficio statistica del Comune di Cremona ha diffuso la consueta nota mensile relativa alla rilevazione dei prezzi al consumo pubblicata integralmente nel link in coda
Ieri sera, sabato 15 luglio, in piazza del Comune a Casale Cremasco, terzo appuntamento della rassegna Estate … in riva al Serio. Dopo lo spettacolo
I soci dell’Aeroclub di Cremona presenti stamattina all’assemblea indetta per il rinnovo delle cariche hanno fornito conferma tangibile delle tensioni interne esplose con la firma
Tutto come nelle previsioni: questa mattina è ripartita la “Freccia della Versilia”, il treno che da Bergamo, Brescia e Cremona porta i viaggiatori fino a
“Lo ha messo nero su bianco anche la Corte dei conti: con la destra la Lombardia ha il freno schiacciato. Ma quali strategie e programmazioni,
E’ una candidatura a sorpresa quella di Graziano Mazzolari alla presidenza dell’Aeroclub di Cremona. La mattina di domenica 16 luglio è convocata l’assemblea dei soci
Il 5 luglio scorso si è costituito il gruppo territoriale riconosciuto del M5S Cremasco, il primo della Lombardia. Dopo la nomina di Marco Degli Angeli come referente
Una piccola rappresentativa della squadra “categoria” della Canottieri Baldesio si è recata a Milano per testare la condizione in vista dei Campionati Regionali, ultima occasione
U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto di opzione e contro opzione da Juventus le prestazioni sportive del calciatore Nikola Sekulov. Nato a Piacenza,
“Entro la fine del 2023 saranno ben 158 i nuovi treni in circolazione in Lombardia. Prosegue il piano di riammodernamento della flotta di Trenord, con
Si può risalire dalle tenebre più tetre e scorgere, dopo aver intravisto una “lumierina vacillante”, in un fresco, luminoso oceano di silenzio, quella deliziosa chiarità
Prosegue la rassegna Letture sul Po. Il prossimo appuntamento a Cremona è giovedì 20 luglio, alle 18, al Circolo Acli “B. Chiari” (il Circolino) di via
Si è tenuta a Palazzo Comunale la seduta dell’Osservatorio Tamoil nel corso della quale sono stati illustrati gli esiti delle attività di indagine condotte secondo
Ieri nel tardo pomeriggio, si è svolta l’assemblea dei sindaci dell’Area omogenea cremasca. Al tavolo dei relatori il presidente Gianni Rossoni, Il sindaco di Crema
Gentile direttore, abbiamo appreso del rinvio a giudizio dei vertici aziendali e del sindaco del Comune di Seregno per l’acquisizione della partecipata pubblica AeB da
“L’assessore Lucente e la dirigenza di Trenord ieri, in commissione Trasporti, hanno offerto una visione idilliaca e molto ottimistica del servizio ferroviario regionale, ma i
La Cremonese in collaborazione con Abio Cremona ha donato all’ospedale di Cremona due poltrone per l’allattamento, destinate rispettivamente ai reparti di Ostetricia e di Patologia
Il nuovo questore di Cremona Ottavio Aragona, nel corso delle prime visite istituzionali alle autorità cittadine, ha incontrato nel pomeriggio il sindaco di Cremona Andrea
Gianluca Mete e Marina Volonté tratteranno il tema del rapporto tra la città e il Po. Dopo gli appuntamenti a Piadena (il 19 settembre) e
A Cremona, a Palazzo Ala Ponzone in corso Vittorio Emanuele II, 42, sede del Settore Politiche Sociali del Comune, apre uno sportello informativo dove l’utenza
Sabato 5 ottobre alle 10.30, in sala Fiorini del Museo del Violino, si terrà la presentazione di un nuovo percorso museale dedicato alle riproduzioni in stampa 3D ad alta risoluzione di
Dal 7 ottobre 2024, la dottoressa Morena Baselli cesserà la propria attività di Medico di Famiglia convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale nell’ambito territoriale di Cremona Ovest.
Lunedì 30 settembre e martedì 1° ottobre 2024, l’ingresso del pre-ricovero e dei poliambulatori (Linea verde) non sarà accessibile. In quei giorni verrà montata una grande gru, funzionale
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Tutti ne parlano ancora. L’incastro era quasi perfetto. Ma generazioni di studenti, soprattutto maschi, sanno che non è vero. Vi spiego il perché. Smeralda insegnava
Verso la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, nel Cremonese, quando con sollievo si poteva dire che la nebbia si era alzata, la visibilità
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |