

In Sardegna ho fatto la scoperta della vera origine della testa di….
E’ soprattutto una questione di testa. Due storie di vita e di morte di esseri straordinari, in un con “testo” straordinario. C’è stato un periodo
E’ soprattutto una questione di testa. Due storie di vita e di morte di esseri straordinari, in un con “testo” straordinario. C’è stato un periodo
Troppo facile sostenere che la bellezza fa parte della cura (andatelo a dire a chi sta male davvero) oppure ipotizzare una medicina di stampo platonico
Si avvicina il Natale e tanto i singoli individui che le Nazioni reciteranno un copione noto: si inneggerà alla pace e alla fratellanza. Fino al
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Apprendo dalla gustosa rivelazione di Francesco Nuzzo che Giuseppe Cappi, cremonese illustre, (nella foto centrale Merzagora riceve Cappi) autorevolissimo in
Non è mia abitudine entrare nelle dinamiche dei partiti perché ritengo che il confronto e il dibattito siano segno di vivacità e di democrazia. Lo
Dal Casalasco arriva un’importante presa di posizione sulla necessità di costituire nella nostra provincia altre due aree omogenee, oltre a quella cremasca. A schierarsi a
C’è ancora spazio per caminetti e stufe a pellet, se i divieti posti da regolamenti locali sulla qualità dell’aria contrastano con procedure commerciali comunitarie. Questo
Dal 24 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 i servizi dedicati alla prenotazione delle prestazioni, alla prevenzione covid-19 e i punti prelievi dell’Asst di Cremona
Quella di giovedì 22 dicembre è stata una serata speciale a Casale Cremasco per tre buoni motivi in occasione del Concerto di Natale organizzato dal
La vicenda dell’autostrada regionale Cremona-Mantova, si è arricchita di nuovi e importanti particolari, resi noti dal presidente della giunta regionale lombarda Attilio Fontana in occasione
Sono 88 gli operatori negli ospedali di Cremona e Oglio Po. Operatori fondamentali, come la collaborazione con i diversi reparti: “Non lavoriamo a contatto con
Sono complessivamente 185 i posti disponibili per i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale
CremonaFiere si prepara alla stagione 2023 con la definizione di un programma di eventi sempre più inclusivo e variegato. Eccellenze del made in Italy, musica, artigianalità,
Il M5S Cremasco boccia senza appello il bilancio preventivo 2023 presentato in Consiglio comunale dal sindaco Bergamaschi. Sembra ormai un gioco dell’oca, dove da dieci anni a questa
Questa mattina la Giunta comunale ha preso atto dell’intenzione della Federazione Italiana Bocce e dell’UNIFIB (già Consorzio Bocce Lombardia) di procedere con la disdetta della
Gentile direttore, esprimo la mia opinione in merito all’accordo siglato tra M5s e Pd, ovvero in merito a quanto asserito per mezzo stampa fino ad
Anche quest’anno la Pro Loco di Izano conferma la volontà di diffondere , in collaborazione con il Fotoclub di Ombriano-Crema, la passione per l’obiettivo, fotografico
“Sono passati 3 anni e anche all’interno di questo bilancio, per l’ennesima volta, la Giunta Fontana non ha trovato spazio per finanziare una campagna di sensibilizzazione e di informazione afferente alla donazione
D’intesa con il vescovo Franco Manenti l’importo sarà destinato a dare un contributo a famiglie che nell’alluvione hanno perso tutti gli arredi. Caritas Crema, nei
Giovedì 22 dicembre, alle 11, al Campus Santa Monica (via Bissolati, 72), si terrà la cerimonia di svelamento della targa in ricordo dell’architetto Massimo Terzi.
Giovedì 22 dicembre alle ore 17 al Museo Civico Ala Ponzone di Cremona, Sala delle Colonne, via Ugolani Dati 4, si terrà la presentazione di
“La rivoluzione tranquilla”: da oggi disponibile su tutte le piattaforme il podcast realizzato con il supporto di MINI per raccontare il progetto “Tortellante“ che è
Questa mattina il Servizio vaccinazioni pediatriche e adulti ha ripreso regolarmente l’attività presso il polo Sanitario di Cremona, via Dante 134. Il trasferimento dalla sede
Ieri pomeriggio (19 dicembre) il presidente dell’Area omogenea cremasca, Gianni Rossoni ha assegnato le deleghe a quattro sindaci e a due vicesindaci che lo affiancheranno
Su Tamoil Maggioranza spaccata e sulla difensiva. Come un sistema di difesa, in questo mandato amministrativo, quando l’amministrazione è toccata sul vivo, i tre capigruppo
Al via l’ultimo bilancio di questa legislatura: in consiglio regionale, quest’oggi lunedì 19, è iniziata la discussione al PDL 246 sul bilancio di previsione 2023-2025, la
Attrattività e competitività sono i passpartout per continuare a deturpare paesaggio, sprecare denaro pubblico, peggiorare le condizioni ambientali che, necessariamente, si riflettono sulla salute dei
Dopo avere verificato che l’Oltrepò Mantovano, more solito, si era aggiudicato un contributo di 14 milioni di euro per l’inserimento delle cosiddette “aree interne” con
Dal 1° luglio 2025 l’Ambulatorio Medico Temporaneo di Pescarolo ed Uniti termina l’attività. Si invitano gli assistiti ad effettuare la scelta di un medico di Famiglia con
Lunedì 23 giugno alle ore 19.30 presso il plateatico del San Paolo Caffè, nuovo spettacolo dell’Ensemble Alma Libera: “Dialoghi” con Fabio Turchetti (organetto e chitarra)
”Proseguono le iniziative della FNP CISL Asse del Po di Soresina – dichiara il segretario Gabriele Cima – in particolare si segnala quella di giovedì
Giovedì 19 giugno alle 17, nella Sala Manfredini del Museo Civico (Palazzo Affaitati, via Ugolani Dati, 4) sarà presentato il catalogo che accompagna l’installazione Nemoralis,
Dal 16 al 30 giugno 2025, l’Ambulatorio Medico Temporaneo di Pescarolo ed Uniti sarà attivo nei seguenti giorni ed orari: martedì e giovedì dalle 14 alle
Domenica 15 giugno dalle ore 19 presso la Basilica di Santa Maria della Croce in piazza Giovanni Paolo II – Crema è in programma il
Scattò la scintilla imponderabile della simpatia reciproca quando Isa, 28 anni, sposata, insegnante di ginnastica alla scuola media di Pontevico, località in provincia di Brescia,
Si avvicinava il Natale e Greta, da sempre un animo filantropico, voleva fare qualcosa per gli altri: decise di attivare una raccolta fondi nel suo
Era il 1963. Gli studenti di Cremona, all’epoca senza una sede universitaria, una volta ottenuta la maturità classica o scientifica, erano costretti a trasferirsi, per
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |