
Ciclisti e automobilisti incolonnati tra largo Moreni e il ponte simpatizzano
In fondo che c’è di male a costruire piste ciclabili di dimensioni adeguate al transito di un camion a doppio rimorchio? Ci voleva proprio: finalmente

In fondo che c’è di male a costruire piste ciclabili di dimensioni adeguate al transito di un camion a doppio rimorchio? Ci voleva proprio: finalmente

Ricordo che tra la fine degli anni 90 e l’inizio degli anni 2000 ci fu un periodo d’inferno per i tanti pendolari che dal Cremasco

«Sventurata la terra che ha bisogno di eroi» (Vita di Galileo, Bertolt Brecht). E perché no, sventurata la provincia che ha bisogno dei comitati spontanei.

Umberto Eco (1932-2016), insigne semiologo, filosofo, scrittore, traduttore e una laurea honoris causa in “Comunicazione e Cultura dei media”, ha espresso l’opinione che “I social

Dopo essersi rivolto all’ambulatorio di Oculistica del Nuovo Robbiani, Alberto è stato operato a Soresina grazi alla collaborazione con l’équipe dell’Asst di Cremona. Tutto è

Alla conferenza dei servizi in programma a Cremona il 21 dicembre prossimo, la canottieri Bissolati presenterà il conto: divulgerà i dati relativi al perdurante inquinamento

La prego di pubblicare la seguente lettera in replica a quella scritta da Filippo Genzini, pubblicata ieri. Caro Genzini, innanzitutto ben tornato a Cremona. Visto

Signor direttore, l’assemblea straordinaria della canottieri Baldesio, che si terrà domani 16 dicembre dalle 15,30, è stata convocata il 28 novembre con pubblicazione sul sito

Premetto che sono grato agli attuali consiglieri e a quelli che li hanno preceduti per essersi presi cura della società nell’interesse di tutti i soci.

Egregio Direttore, ho notato con piacere che anche la Camera del Lavoro onorerà i 130 anni della propria fondazione, il 18 dicembre, all’ultima curva prima

Oggi si è tenuta l’udienza dell’azione civile che il Comune di Cremona ha avviato contro Tamoil nel 2018. L’Amministrazione comunale ha deciso di accettare la

L’esposizione al Museo del Violino, da sabato 16 dicembre, di un violino di Omobono Stradivari, svela l’opera di un protagonista della liuteria cremonese della prima metà del diciottesimo secolo.

In data 11 dicembre ne “l’intervento” sul quotidiano La Provincia è stata ospitata una lunga lettera del dottor Paolo Bodini nella quale vengono elencate dettagliate

L’assemblea informativa contro l’impianto Skytech si è tenuta a Castelverde alla presenza della sindaca Graziella Locci la vice sindaca Nicoletta Domaneschi e il consigliere comunale

Durante la serata degli Oscar dello Sport Cremonesi, organizzata in Bissolati dall’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia (ANAOAI) alla presenza della presidente nazionale Novella

Sabato 16 dicembre 2023 alle ore 15,30 i soci della Canottieri Baldesio sono chiamati nuovamente in assemblea straordinaria per decidere il proprio futuro. Il

Sabato prossimo 16 dicembre è convocata l’assemblea straordinaria dei soci della Baldesio che sono chiamati a modificare un consistente numero di articoli dello statuto. In

Tragedia nel Mantovano. Un uomo e una donna sono morti dopo essere stati travolti da un treno sulla linea Mantova-Milano, nei pressi di un passaggio a livello

L’Unione dei Comuni di Castelverde e Pozzaglio nei giorni scorsi .ha deliberato all’unanimità il diniego politico al nuovo impianto di trattamento rifiuti della societa Skytech

E’ attiva una nuova modalità di gestione e rappresentazione dei dati statistici del Comune di Cremona e del territorio. L’importante novità è stata presentata questa

Creare tra realtà e sogno. Materia e spiritualità nell’opera di Paola Moglia: questo è il titolo della personale dell’artista cremonese inaugurata il 7 dicembre scorso

Nella Sala dei Ricevimenti del Palazzo comunale di Crema, sabato 7 dicembre 2023, dalle ore 10 Pier Giuseppe Bettenzoli “Beppe” ha ripercorso la vita di

Il Movimento per la riqualificazione dell’ospedale maggiore di Cremona ha inviato la seguente lettera-appello tramite Pec, posta elettronica partecipata, ai 113 sindaci della provincia. Le

Gli Stati Uniti contro il cessate il fuoco a Gaza. Il silenzio dei governi e dei parlamentari Italiani e europei è complice. Scriveva pochi giorni

“La notizia di una partoriente del Casalasco, che appena in tempo è arrivata in ambulanza a Cremona, dopo essersi recata al Pronto Soccorso dell’ospedale Oglio

La CremonaUfficio torna momentaneamente al secondo posto della classifica del girone B grazie alla vittoria in quattro set contro la Volley Hermaea Olbia. Partenza da

Le ombre dei riti satanici si addensano sull’omicidio di Rossella Cominotti, 53 anni, assassinata dal marito Alfredo Zenucchi, 57enne, in una stanza d’albergo a Mattarrana,

Caro direttore, le chiedo ospitalità per una precisazione e alcune considerazioni relative al contenuto della lettera di Alberto Corazzi sull’assemblea straordinaria della Baldesio in programma

Imparare a leggere la musica, applicare tecniche vocali e avvicinarsi al canto corale: queste le competenze che potranno acquisire i fruitori del corso gratuito organizzato dal Comune di

Questo weekend, da venerdì a domenica, la finestra dell’Ufficio del Sindaco di Crema si veste di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno, in

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Crema per la cura della città e la salvaguardia del patrimonio collettivo. Sono infatti iniziati gli interventi di pulizia, disinfezione

Operazione Musical, col sostegno del Rotary Club Soresina e il patrocinio del Comune sabato 8 novembre e domenica 9 alle 21 al Teatro Sociale, mette in

Si avviano a conclusione i lavori previsti dal piano asfaltature 2025. Da lunedì 27 a venerdì 31 ottobre saranno eseguiti interventi di fresatura e di

Dal 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea e le vecchie CIE (Carte d’identità elettroniche rilasciate prima del 3 ottobre 2016) non saranno più valide
Sta’ in campana, Bill… “ E perché proprio io?” reagì Bill con veemenza. “ Perché sei uno stronzo… l’unico che si è fatto riconoscere! E
Parlava del suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio. La primavera del 1973 era di fatto un’estate
È il 2 aprile del 1985. Barbara, ferma sulla soglia di casa, indecisa, si guarda attorno. Servirà la giacca? Da un giorno all’altro la primavera
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |