

L’Italia ha perso Alberoni, uomo unico. Ma i più non se ne accorgeranno
Francesco Alberoni ci ha lasciati la notte prima di Ferragosto, quasi l’eccezione nella norma per lui che era nato la notte prima di Capodanno. E
Francesco Alberoni ci ha lasciati la notte prima di Ferragosto, quasi l’eccezione nella norma per lui che era nato la notte prima di Capodanno. E
Il nostro Paese è disseminato da piccole e grandi opere inutili, pubbliche per la quasi totalità e private, completate ma lasciate a marcire nel degrado.
«Tu da che parti stai? Stai dalla parte di chi ruba nei supermercati o di chi li costruisce rubando» (Francesco De Gregori). «L’immaginazione è più
Imbrattare i monumenti e gli edifici storici per richiamare l’attenzione sui gravi problemi del mondo e dell’umanità fa giustamente inorridire molte persone, tra i quali
Dopo l’inaugurazione di ieri, Rotary Club Crema e Chiesa Cattedrale comunicano le modalità con cui potrà essere fruito l’orologio meccanico del Duomo, e i servizi
Bocciato senza appello il pacchetto di modifiche proposte dal consiglio direttivo della Baldesio che ieri ha convocato i soci in assemblea straordinaria. Nessun esborso aggiuntivo
In merito alla transazione relativa alla vicenda Tamoil, che il Comune di Cremona ha sottoscritto accettando 1.400.000 euro dopo il milione già incassato, ci
Nelle ultime settimane la Regione Lombardia ha provveduto a sbloccare le risorse necessarie alla dragazione del Po, infatti con la prossima legge di bilancio, la
Presentate questa mattina, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, due guide turistiche progettate per il turismo scolastico e per le famiglie, importante segmento turistico della nostra
Dopo essersi rivolto all’ambulatorio di Oculistica del Nuovo Robbiani, Alberto è stato operato a Soresina grazi alla collaborazione con l’équipe dell’Asst di Cremona. Tutto è
Alla conferenza dei servizi in programma a Cremona il 21 dicembre prossimo, la canottieri Bissolati presenterà il conto: divulgerà i dati relativi al perdurante inquinamento
La prego di pubblicare la seguente lettera in replica a quella scritta da Filippo Genzini, pubblicata ieri. Caro Genzini, innanzitutto ben tornato a Cremona. Visto
Signor direttore, l’assemblea straordinaria della canottieri Baldesio, che si terrà domani 16 dicembre dalle 15,30, è stata convocata il 28 novembre con pubblicazione sul sito
Premetto che sono grato agli attuali consiglieri e a quelli che li hanno preceduti per essersi presi cura della società nell’interesse di tutti i soci.
Egregio Direttore, ho notato con piacere che anche la Camera del Lavoro onorerà i 130 anni della propria fondazione, il 18 dicembre, all’ultima curva prima
Oggi si è tenuta l’udienza dell’azione civile che il Comune di Cremona ha avviato contro Tamoil nel 2018. L’Amministrazione comunale ha deciso di accettare la
L’esposizione al Museo del Violino, da sabato 16 dicembre, di un violino di Omobono Stradivari, svela l’opera di un protagonista della liuteria cremonese della prima metà del diciottesimo secolo.
In data 11 dicembre ne “l’intervento” sul quotidiano La Provincia è stata ospitata una lunga lettera del dottor Paolo Bodini nella quale vengono elencate dettagliate
L’assemblea informativa contro l’impianto Skytech si è tenuta a Castelverde alla presenza della sindaca Graziella Locci la vice sindaca Nicoletta Domaneschi e il consigliere comunale
Durante la serata degli Oscar dello Sport Cremonesi, organizzata in Bissolati dall’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia (ANAOAI) alla presenza della presidente nazionale Novella
Sabato 16 dicembre 2023 alle ore 15,30 i soci della Canottieri Baldesio sono chiamati nuovamente in assemblea straordinaria per decidere il proprio futuro. Il
Sabato prossimo 16 dicembre è convocata l’assemblea straordinaria dei soci della Baldesio che sono chiamati a modificare un consistente numero di articoli dello statuto. In
Tragedia nel Mantovano. Un uomo e una donna sono morti dopo essere stati travolti da un treno sulla linea Mantova-Milano, nei pressi di un passaggio a livello
L’Unione dei Comuni di Castelverde e Pozzaglio nei giorni scorsi .ha deliberato all’unanimità il diniego politico al nuovo impianto di trattamento rifiuti della societa Skytech
E’ attiva una nuova modalità di gestione e rappresentazione dei dati statistici del Comune di Cremona e del territorio. L’importante novità è stata presentata questa
Creare tra realtà e sogno. Materia e spiritualità nell’opera di Paola Moglia: questo è il titolo della personale dell’artista cremonese inaugurata il 7 dicembre scorso
Nella Sala dei Ricevimenti del Palazzo comunale di Crema, sabato 7 dicembre 2023, dalle ore 10 Pier Giuseppe Bettenzoli “Beppe” ha ripercorso la vita di
Il Movimento per la riqualificazione dell’ospedale maggiore di Cremona ha inviato la seguente lettera-appello tramite Pec, posta elettronica partecipata, ai 113 sindaci della provincia. Le
Martedì 27 marzo 2025 alle ore 19 presso il Bar del Museo, piazzetta Winifred Terni de’ Gregorj 5 – Crema. l’Associazione Ipazia organizza un incontro
Durante la serata, che si svolgerà nella sala conferenze del centro diocesano di spiritualità a Crema il prossimo venerdì 28 marzo alle ore 21, parleremo
Da oggi, giovedì 20 marzo 2025, iniziano i lavori di manutenzione straordinaria ai tre ascensori del lato sinistro dell’Ospedale di Cremona. Questo – per qualche
L’Italia, avendo sottoscritto l’accordo globale sul metano (Global Methane Pledge), partecipa alla sfida di ridurre le emissioni di metano del 30% al 2030, rispetto ai livelli del
Mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 9.30 nell’Aula Magna “Magda Carutti” dell’Ospedale di Cremona (piano terra, ingresso da Largo Priori 1) si terrà la cerimonia di apertura
In vista dell’apertura delle iscrizioni agli asili nido comunali, il Comune organizza giornate aperte, i cosiddetti open day, nelle cinque strutture: Lancetti, Navaroli, Sacchi e
“Nonno, ti ricordi che quando ero piccola mi portavi a bere il Lambrusco nelle tazze alla Festa dell’Unità?” “Te lo facevo solo assaggiare”. “E a
Luigino, che ricordava nell’aspetto Giulio Andreotti, il non dimenticato uomo politico, si stava laureando in lettere classiche all’Università di Pavia. Aveva capito che quella del
La parola esiste in francese, in inglese e anche in bosniaco, ma “ultracrepidario” in italiano è un neologismo di recente adozione e si applica a
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |