

Politici e amministratori creano ‘bolle’ che illudono Cremona
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Un grazie è d’obbligo per l’attenzione – circa venticinquemila visualizzazioni – riservata all’ultimo, e non tenero, intervento sul degrado cittadino
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Un grazie è d’obbligo per l’attenzione – circa venticinquemila visualizzazioni – riservata all’ultimo, e non tenero, intervento sul degrado cittadino
L’ospedale che «non accoglierà pazienti con qualsivoglia patologia, ma solo quelli più gravi e bisognosi di procedure complesse» richiederà il sacrificio di quello attuale. Quelli
Ma non avevano deciso di costruire il giardino delle meraviglie al cui interno, tra ciclofficine per i ciclisti, boschetti romantici per gli innamorati, stagni fetidi
Duecentottantatré. Si, 283 km\h la velocità massima toccata da un vero pilota gentleman a Monza, due volte campione europeo di velocità su auto storiche, Corrado
Si rendono noti i risultati delle gare sotto indicate con riserva dell’assunzione di altre eventuali decisioni in esito all’esame della posizione dei calciatori che vi
Sulla base di quanto proponeva anni fa quella che era l’allora banda provinciale, si è voluto realizzare una piccola rassegna di esibizioni bandistiche in zone
Con i suoi 106 anni compiuti oggi (martedì 22 agosto) Italia Perillo è la persona più longeva residente in città. La ‘nonna’ di Crema è
In questi giorni il Partito Democratico ha fatto partire una raccolta di firme a sostegno della proposta di legge presentata insieme ad Azione, Movimento 5
Si è riunito presso il CRIT – Distretto per l’Innovazione di Cremona, il Comitato di Controllo della convenzione stipulata lo scorso anno tra il Comune
Piermario Lucchini, ‘cacciatore di teste’, manager di Lgest, la prima società di selezione del personale di Cremona con sedi a Brescia e a Napoli, autore
Mercoledì 23 agosto, dopo la pausa estiva, riprenderà la programmazione del Teatro-Cinema Filo, la storica sala della Società Filodrammatica Cremonese, ultimo baluardo in centro città
Sabato sera, 19 agosto, nella piazza del Comune di Casale Cremasco, ottavo appuntamento della rassegna Estate … in riva al Serio. In programma due performance
A più di dieci giorni dalla pubblicazione da parte della Provincia di Cremona dei pareri espressi dall’ufficio tecnico del Comune di Cremona e da ARPA
Aveva superato da tempo un tumore, ma nell’arco di una settimana le sue condizioni fisiche sono precipitate e ieri a 74 anni se n’è andato
L’Associazione Culturale Pagine di Storia Cremasca comunica che le due “mattinate” sviluppate tra sabato 15 luglio e sabato 5 agosto, presso la Sala Ricevimenti del
“La risposta da parte del vicesindaco Virgilio e dell’assessore Ruggeri all’interrogazione presentata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia in merito alle aule studio certifica quanto
Il ‘Movimento per la riqualificazione dell’ospedale di Cremona’ ha deciso di aprire un altro fronte: raccogliere le firme su moduli cartacei e andare tra la
Con riferimento all’interrogazione di Fratelli d’Italia assunta al protocollo generale il 14 luglio 2023 avente per oggetto ‘Spazi cittadini da adibire ad aule studio’ l’assessore
Ecco come la mafia si inserisce nella pianificazione urbanistica. Senza la connivenza di qualche politico, imprenditore e professionista locale la criminalità organizzata non potrebbe infiltrarsi.
Nei giorni scorsi, nella chiesa parrocchiale di Vezza d’Oglio, gremita di pubblico, si è tenuto il concerto “Note Sacre” organizzato dalla Pro Loco in collaborazione
Serata strepitosa, ieri, 12 agosto, nella piazza del Comune di Casale Cremasco, con ospiti d’eccezione. Daniela Zilioli, cantante lirica, accompagnata al pianoforte dal maestro Claudio
A tre mesi dalla nomina di direttore della Neuroradiologia, Claudia Ambrosi spiega perché questa disciplina affascinante è un servizio fondamentale per il nostro territorio. Pensando al DEA
Al fianco delle persone fragili, soprattutto quando rischiano di rimanere sole. Gli Infermieri di Famiglia e di Comunità (nella foto centrale Michela Sbolli) si riconfermano
Turisti stranieri in città ma pannelli solo in Italiano al Museo Civico. FdI: “Così Cremona vuole essere internazionale?”. “Il Museo Civico di Cremona ha i
La situazione ad Haiti è catastrofica: si stima che circa 5,2 milioni di persone abbiano bisogno di assistenza umanitaria, tra cui quasi 3 milioni di bambini.
E’ sfuggito alla presa della mamma che lo stava allattando ed è caduto battendo la testa: è finito in coma un bimbo di 18 mesi
Questa mattina il sindaco Gianluca Galimberti con il vice sindaco Andrea Virgilio, accompagnati dal dirigente del settore Programmazione Progettazione, Manutenzione Giovanni Donadio, hanno effettuato un
A 89 anni, ha raggiunto, in cielo, la sua amata Ginetta il carissimo Mario Bettini, per quel che mi riguarda un autentico…maestro, per la limpida
Sabato 17 maggio alle 15 nella Sala eventi di SpazioComune, in piazza Stradivari, è in programma un incontro pubblico con la costituzionalista Maria Agostina Cabiddu.
Sabato 10 maggio nella Sala Dagani di via don Ghidetti a Casalmorano si è svolto il congresso della Sezione Combattenti e Reduci di Casalmorano. Il
La manutenzione del civico cimitero al centro dell’incontro, coordinato dall’assessore alle Opere Pubbliche e Servizi Cimiteriali Paolo Carletti, tra tecnici comunali e di Aem Cremona
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:30, nell’aula didattica del Museo di Storia Naturale Nell’ambito della mostra Alberi. Fra terra e cielo, fra scienza e poesia, omaggio a Mario Lodi, curata
Padania Acque è impegnata a garantire un servizio idrico di alta qualità e, per questo motivo, sta procedendo a importanti lavori di efficientamento della rete
Il Comune di Crema, nell’ambito dell’iniziativa “Bar Sport”, promossa dagli assessorati alla Cultura e allo Sport, è lieto di invitare la cittadinanza all’incontro “Una volpe a pedali” con Rita
Lei parlava del “suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio”. Aveva esordito così, Luigi (per gli amici
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |